Mi chiamo Altan e faccio vignette è un film di genere Documentario del 2019 diretto da Stefano Consiglio. Durata: 75 min. Paese di produzione: Italia.
La trama di Mi chiamo Altan e faccio vignette (2019). Raccontare Altan significa raccontare quarant'anni di storia italiana: con la Pimpa, con le sue languide donne dai capelli blu, i suoi uomini con l’ombrello e, su tutti, l'inamovibile, disarmato e disarmante metalmeccanico comunista Cipputi, Altan ha tratteggiato i cambiamenti (o forse l'immobilità) del nostro Paese e ci ha aiutati a districarci con ironico distacco (o forse con filosofica rassegnazione) in un mondo assurdo. Insieme ai suoi disegni, ce lo raccontano colleghi e amici
Come svela la recensione di Mi chiamo Altan e faccio vignette, il mitico Altan vince la proverbiale refrattarietà a mostrarsi davanti l'obiettivo per un documentario che prende per mano lo spettatore e lo porta a scoprire la carriera del disegnatore, la genesi dei suoi personaggi, ma anche il suo privato. Il titolo della nostra recensione è mutuato da una battuta di Altan stesso, che ha apprezzato molto il film di Stefano Consiglio, ma che non ama vedersi sul grande schermo. In realtà la figura di Altan, con il suo bonario cinismo, il sorriso sornione, la barba bianca e gli occhiali, …
Leggi la recensione completa di Mi chiamo Altan e faccio vignette (3.0 stelle su 5)
La recensione di Mi chiamo Altan e faccio vignette, documentario sul leggendario Altan che scava nel passato e presente del vignettista.