Mazinga Z Infinity è un film di genere Animazione del 2017 diretto da Junji Shimizu con Ai Kayano e Shotaro Morikubo. Durata: 95 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Giappone.
Un giovane scienziato scopre accidentalmente alcune rovine denominate Infinity. Create dal Dottor Inferno e dotate di un incredibile potere distruttivo, esse rischiano di porre fine all'umanità. Diviene dunque necessario chiamare nuovamente in causa Mazinga Z per salvare il mondo.
Siamo nell'era dei grandi ritorni, dei revival e reboot. Ormai lo abbiamo assimilato e metabolizzato, assistendo alla parata di grandi titoli del passato che vengono ripresi, riadattati e riproposti ad una nuova generazione di spettatori nella speranza che possano accoglierli come è stato fatto dalle precedenti. Un fenomeno che da casi isolati si è espanso fino a coinvolgere, in modo trasversale, tutto il mondo dell'intrattenimento, dal cinema alle serie TV, passando per i videogiochi e …
Attualmente Mazinga Z Infinity ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Mazinga Z Infinity è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 80% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.9 su 10
Mazinga Z Infinity
2018 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 35 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Mazinga Z, il leggendario robot creato dal genio di Go Nagai, compie 50 anni all'insegna di combattimenti furiosi e pugni a razzo. Ripercorriamo la sua carriera tra incarnazioni passate, presenti e... future.
Grande iniziativa Amazon per i fans del leggendario robot creato da Gô Nagai: oltre al film in DVD o Blu-ray alta definizione, anche 4 fantastici poster del mitico personaggio.
Noomi Rapace in 7 personaggi diversi, la Palma d'Oro a Cannes, un disaster movie e un thriller-horror al centro della prima parte della rubrica mensile homevideo. E poi ancora Mazinga Z Infinity, Babylon Sisters, The Confirmation, La casa di famiglia, Riccardo va all'inferno, 2 biglietti della lotteria, Amori che non sanno stare al mondo, La vita in comune e due corti della Delillo.
In occasione della Festa del Cinema di Roma, abbiamo avuto modo di incontrare il Maestro Go Nagai e farci raccontare il suo punto di vista sulle sue creazioni, da Mazinga Z a Devilman, e le trasposizioni delle sue opere.
A 45 anni dalla sua creazione, il robot di Go Nagai torna sul grande schermo per salvare, ancora una volta, il nostro pianeta.