Ma che bella sorpresa è un film di genere Commedia del 2014 diretto da Alessandro Genovesi con Claudio Bisio e Frank Matano. Durata: 91 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.
La trama di Ma che bella sorpresa (2014). Guido è un romantico sognatore e professore di letteratura al liceo, la cui vita va in pezzi quando la sua compagna lo lascia per un altro uomo. Paolo, suo ex-studente ora insegnante di educazione fisica, tenta di aiutarlo a riprendersi. Poi arriva Silvia una nuova vicina di casa, bellissima, sportiva, sensuale e molto romantica. Ma la donna perfetta non esiste ed è con questa cruda ma sacrosanta verità che tutti dovranno fare i conti, specialmente Guido, che sembra invece ignorare l'unica donna 'vera' di questa storia, la bellissima Giada.
Se tre indizi fanno una prova, si sta forse delineando, negli ultimi anni, una curiosa tendenza nell'ambito della commedia italiana. Dopo il campione di incassi Benvenuti al Sud di Luca Miniero, e il recente Il nome del figlio di Francesca Archibugi, un nuovo prodotto nostrano prende infatti a prestito un soggetto concepito in altre latitudini: ma, se i due film appena citati erano rifacimenti di due grandi successi francesi (rispettivamente Giù al nord e Cena tra amici) questo Ma che bella sorpresa guarda invece al Sud America: il modello, qui, è infatti una altrettanto fortunata commedia brasiliana del 2009, intitolata …
Leggi la recensione completa di Ma che bella sorpresa (2.0 stelle su 5)
![]() |
Claudio Bisio | Guido |
![]() |
Frank Matano | Paolo |
![]() |
Valentina Lodovini | Giada |
![]() |
Chiara Baschetti | Silvia |
|
Ornella Vanoni | Carla |
![]() |
Renato Pozzetto | Giovanni |
![]() |
Galatea Ranzi | Psichiatra |
![]() |
Anna Ammirati | Anna |
|
Olivier Langhendries | Gunnar |
|
Gennaro Cuomo | Rotunno Minore |
Attualmente Ma che bella sorpresa ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Ma che bella sorpresa (2014)
Ma che bella sorpresa è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.8 su 10
Ma che bella sorpresa
2015 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 31 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il film con un brillante Johnny Depp baffuto, il curioso esordio alla regia di Jublin e la divertente commedia con Bisio e Matano al centro delle proposte settimanali in homevideo. Ma da scoprire c'è anche La madre con un'inquietante Carmen Maura.
Scatta l'ora dell'homevideo per due film italiani: disponibili da oggi la commedia di Alessandro Genovesi con Claudio Bisio e Frank Matano e il film diretto e interpretato da Silvio Muccino.
Il film di Kenneth Branagh respinge facilmente all'assalto di The Divergent Series: Insurgent, mentre tra le altre nuove uscite a fare meglio è la commedia di Cristina Comencini Latin Lover, al quarto posto dietro a Ma che bella sorpresa.
Oltre cinque milioni di euro all'esordio per il film di Kenneth Branagh con Lily James nei panni dell'eroina romantica per antonomasia e una perfida Cate Blanchett in quelli della matrigna. Bene anche la commedia nostrana Ma che bella sorpresa, che supera i due milioni.
Traendo spunto da una fortunata commedia brasiliana, Alessandro Genovesi racconta l'ossessione di un uomo ferito per quella che ritiene la sua "donna ideale": arrivando ad ignorare che all'ideale non corrisponde sempre la realtà.
La nuova commedia diretta dal regista milanese, remake di un grande successo brasiliano, è stata presentata in conferenza stampa a Roma. Insieme a Genovesi e ai produttori, il protagonista Claudio Bisio e gran parte del cast.
Grandi novità italiane ed internazionali nel listino 2015 di Medusa, che comprende 'La giovinezza' di Sorrentino, il primo film di Maccio Capatonda e l'atteso ritorno di Checco Zalone.
Al via le riprese della nuova esilarante commedia degli equivoci diretta da Alessandro Genovesi, con Claudio Bisio, Valentina Lodovini e Frank Matano. Nel cast anche Ornella Vanoni e Renato Pozzetto.