Luis e gli alieni è un film del 2018 diretto da Christoph Lauenstein e Wolfgang Lauenstein con Franciska Friede e Joey Guila. Durata: 85 min. Distribuito in Italia da Koch Media. Paese di produzione: Germania, Lussemburgo, Danimarca.
Luis è un dodicenne solitario con un padre occupato quasi esclusivamente nei suoi studi finalizzati a dimostrare l'esistenza degli alieni. La vita di Luis cambierà però all'improvviso quando si imbatterà in tre goffi extraterrestri, con cui stringerà una forte amicizia.
Nel 1990 i fratelli Lauenstein vinsero il premio Oscar per il miglior cortometraggio d'animazione con il surrealista Balance. Da allora dei due interessanti fratelli non si è quasi sentito più parlare fino ad oggi, ovvero fino all'avvento nei cinema del loro primo lungometraggio animato: Luis …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
|||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Attualmente Luis e gli alieni ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Luis e gli alieni è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 24% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 46 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.0 su 10
Buon incassi nonostante il calo di pubblico estivo per Ocean's 8, interpretato da Sandra Bullock e Cate Blanchett.
L'action thriller Skyscraper con Dwayne Johnson è primo in classifica seguito dall'horror La prima notte dei giudizio.
Dopo il premio Oscar per il corto animato del 1990, Balance, i fratelli Lauenstein sbarcano finalmente nei cinema con il film d'animazione Luis e gli alieni.
Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Pietro Sermonti e Lucia Ocone sono i grandi ospiti della giornata. Tra le anteprime: Resta con me di Baltasar Kormákur e Tutti in piedi di Frank Dubosc
L'appuntamento dell'industria cinematografica a Riccione dal 2 al 5 luglio. Tra le anteprime internazionali anche Unsane di Soderbergh e Resta con me di Baltasar Kormákur.