Le streghe di Eastwick è un film di genere Horror del 1987 diretto da George Miller con Jack Nicholson e Cher. Durata: 121 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Le streghe di Eastwick (1987). Daryil Van Horne, un facoltoso e misterioso uomo d'affari newyorkese, si trasferisce nella cittadina di Eastwick. L'uomo, grazie al fascino, seduce subito tre donne del luogo, Alexandra, Jane e Sukie. Ma ben presto le donne scoprono che Van Horne altri non é che una creatura diabolica venuta sulla terra per procreare eredi.
![]() |
Daryl Van Horne |
![]() |
Alexandra Medford |
![]() |
Jane Spofford |
![]() |
Sukie Ridgemont |
![]() |
Felicia Alden |
![]() |
Clyde Alden |
Tutte le curiosità su Le streghe di Eastwick e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Le streghe di Eastwick è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 11 Settembre 1988; la data di uscita originale è: 12 Giugno 1987 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Abbott Hall - 188 Washington Street, Marblehead, Massachusetts, USA
Castle Hill, Crane Estate - 280 Argilla Road, Ipswich, Massachusetts, USA
Cohasset, Massachusetts, USA
Golden Gate National Recreation Area, San Francisco, California, USA
Greystone Park & Mansion - 905 Loma Vista Drive, Beverly Hills, California, USA
Milton Academy - 170 Centre Street, Milton, Massachusetts, USA
Scituate, Massachusetts, USA
Stage 12, Warner Brothers Burbank Studios - 4000 Warner Boulevard, Burbank, California, USA
Stage 25, Warner Brothers Burbank Studios - 4000 Warner Boulevard, Burbank, California, USA
Stage 28, Warner Brothers Burbank Studios - 4000 Warner Boulevard, Burbank, California, USA
Swimming Pool, Columbia/Warner Bros. Ranch - 411 North Hollywood Way, Burbank, California, USA
Wang Center - 270 Tremont Street, Boston, Massachusetts, USA
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 2,20 : 1 (70 mm) e 2,35 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: 70mm a 6 tracce e Dolby (35mm). Lingua originale: inglese.
Io sono più che convinta che tu sei il più disgustoso uomo che abbia incontrata da quando sono nata. Nel breve tempo che siamo stati insieme tu hai messo in luce tutte le ignobili caratteristiche della personalità maschile, scoprendone alcune davvero nuove: tu sei fisicamente ripugnante, intellettualmente ritardato, moralmente riprovevole, volgare, insensibile, egoista, stupido, sei privo di gusto, hai un osceno senso umoristico... e per di più puzzi. Non sei neanche abbastanza interessante da farmi vomitare.
Attualmente Le streghe di Eastwick ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Le streghe di Eastwick (1987)
I premi vinti da Le streghe di Eastwick e le nomination:
Le streghe di Eastwick è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 76% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 67 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
Le streghe di Eastwick
2010 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 58 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Confermato il remake de Le streghe di Eastwick, commedia fantasy diventata cult con Jack Nicholson, Susan Sarandon, Cher e Michelle Pfeiffer, di cui a breve inizierà la produzione.
L'intramontabile Cher è nel cast di Mamma mia! Ci risiamo: un'occasione per ripercorrere le tappe principali della sua carriera d'attrice, tra musical e film da Oscar.
Attrice di comprovato talento fra teatro, cinema e TV, ma anche attivista politica da decenni in prima linea per la difesa dei diritti civili: oggi Susan Sarandon, volto iconico del cinema americano, spegne settanta candeline, e noi celebriamo la sua lunghissima carriera attraverso dieci fra le sue tappe più importanti.
Con l'arrivo delle fattucchiere di Coven ci prepariamo adeguatamente ad una lunga 'stagione della strega' con un ABC completo dedicato a queste signore affascinanti e misteriose, spesso pericolose, a volte gentili o con qualche rotella fuori posto. Da Bia alle streghe a luci rosse, passando per Salem e Zugurramurdi, con una tappa obbligatoria a Eastwick.
Le due attrici, insieme a Jaime Ray Newman, sono entrate a far parte del cast del pilot ispirato a Le streghe di Eastwick che è stato commissionato dalla ABC.
Nuovi episodi pilota commissionati dai network ABC e NBC: si lavora all'adattamento televisivo de 'Le streghe di Eastwick' e al medical drama 'Mercy'.
La ABC ha commissionato il pilot di una nuova serie televisiva ispirata alla commedia interpretata da Jack Nicholson, Cher, Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer.