La sedia della felicità è un film di genere Commedia del 2013 diretto da Carlo Mazzacurati con Valerio Mastandrea e Isabella Ragonese. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
La trama di La sedia della felicità (2013). Un tesoro nascosto in una sedia, un'estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all'inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli...
Chi cerca, trova Da sempre Carlo Mazzacurati si distingue per il tratto leggero e favolistico con cui racconta la faccia più sincera e popolare del Veneto e più in generale del Nordest, osservando quell'umanità che lavora duramente e si arrabatta ogni giorno per non sprofondare nell'abisso della crisi e della depressione, in attesa che arrivi la famosa 'botta di fortuna' a risolvere la situazione. Quello che fanno tutti i giorni Bruna (Isabella Ragonese), titolare di un centro estetico di Venezia piena di debiti fino al collo e sfortunata in amore, e Dino (Valerio Mastandrea), il tatuatore del negozio di fronte …
Leggi la recensione completa di La sedia della felicità (3.0 stelle su 5)
![]() |
Dino |
![]() |
Bruna |
![]() |
Padre Weiner |
![]() |
Norma Pecche |
![]() |
Il Mago Kasimir |
|
Fioraio |
![]() |
Armida Barbisan |
![]() |
Pescivendolo |
|
Bepin Lievore |
![]() |
Giani |
Tutte le curiosità su La sedia della felicità e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
La sedia della felicità è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 24 Aprile 2014 (01 Distribution).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 20 Maggio 2013 - 11 Luglio 2013 in Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Roma, Italia
Trentino-Alto Adige, Italia
Veneto, Italia
Attualmente La sedia della felicità ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office La sedia della felicità (2013)
I premi vinti da La sedia della felicità e le nomination:
La sedia della felicità è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 29% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.1 su 10
La sedia della felicità
2015 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 34 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La sedia della felicità
2015 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 34 Minuti di contenuti su 1 Disco.
In occasione della consegna dei David di Donatello a fine marzo, Rai Movie dedica una programmazione speciale dei film vincitori dei prestigiosi premi italiani.
Robottoni e star hollywoodiane in crisi d'identità trovano spazio nel palinsesto di Sky Cinema 1 che accende i riflettori anche sull'ultima opera di Carlo Mazzacurati e sull'interessante Il fuoco della vendetta. Su Rai1 invece si celebrano i cento anni della Prima Guerra Mondiale con Fango e Gloria.
Al centro dell'intensa programmazione ancora una volta la scrittura cinematografica raccontata, indagata, approfondita attraverso l'opera completa di Mazzacurati e numerose sezione tematiche come l'Horror Politico Italiano 60'/'70, lo Spazio Off con Tre Notti Nere, La Grande Guerra - L'occhio del Cinema e il pitching Prima della Scrittura per promuovere l'incontro tra giovani sceneggiatori e produttori.
Al cinema arrivano anche 'La sedia della felicità', 'Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve' e il cupo 'In Nomine Satan'
Tutti gli eventi, i film, le serie e le segnalazioni della settimana tra il 21 e il 27 aprile. In sala tornano Spider-Man e la ninfomane di Lars von Trier con i secondi capitoli delle loro storie, ma anche i satanisti del film di Emanuele Cerman. In TV debuttano Hugo Cabret e il 'Presidente' Claudio Bisio. Negli States invece Cameron Diaz e Leslie Mann sono 'Tutte contro di lui'.
Presentato stamattina a Roma l'ultimo film del compianto regista padovano scomparso il 22 gennaio scorso dopo una lunga malattia. A ricordarlo oggi alla Casa del Cinema di Villa Borghese i tre attori protagonisti del film Isabella Ragonese, Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston.
Un prete impegnato a partecipare a una caccia al tesoro. Un veggente che sa dove si trova il bottino. O no?
Una rassegna cinematografica di Rai Movie per commemorare il regista scomparso di recente, in occasione dell'uscita nelle sale dell'ultimo La sedia della felicità.
Arriverà nei cinema il 24 aprile la pellicola interpretata da Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston e Valerio Mastandrea.
Un film divertente e divertito, libero dalle regole, che segue una linea narrativa tutta sua e diretto da un regista che si prende i suoi rischi senza paura del lieto fine.