Klitschko è un film del 2011 diretto da Sebastian Dehnhardt con Chris Byrd e Bernd Bönte. Durata: 118 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: Germania.
Due leggende della boxe mondiale, due fratelli accomunati da un talento straordinario che li ha portati a raggiungere i massimi livelli mondiali e a collezionare ineguagliati record di vittorie: i fratelli Wladimir e Viltali Klitschko. Dall'infanzia in Ucraina ai primi successi da dilettanti, dal trasferimento in Germania fino alla proclamazione a star della boxe internazionale: il documentario li segue attraverso immagini inedite, conversazioni con amici e avversari, sguardi nella loro vita privata, allenamenti e spettacolari incontri di boxe.
Legami e coraggio Se c'è uno sport che si può a ragione definire "cinematografico", questo è proprio il pugilato. Sia a livello puramente quantitativo che qualitativo, il matrimonio tra il grande schermo e lo sport di combattimento per eccellenza ha dato frutti importanti, da classici …
Date di uscita e riprese - Klitschko è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 12 Giugno 2012 (Warner Bros); la data di uscita originale è: 16 Giugno 2011 (Germania).
Attualmente Klitschko ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Klitschko è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 63 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10
Piuttosto che consegnare ai suoi spettatori un documentario facilmente incensatorio, l'esperto Sebastian Dernhardt sceglie di concentrarsi sugli aspetti più minuti e meno noti della vita di Vitali e Wladimir Klitschko, offrendone un ritratto tridimensionale e profondamente umano.