1962, Drammatico
In un'atmosfera bohemienne tipica della Parigi di inizio secolo, due inseparabili amici (Jules e Jim) vivono insieme la loro spensierata giovinezza. Una donna conosciuta per caso (Catherine) interviene bruscamente a mettere scompiglio nella loro vita. Nasce così una nuova e conturbante storia di amicizia ed amore. Probabilmente il più famoso ed osannato menage a trois nella storia del cinema.
Il regista premio Oscar è Guest Director della trentaquattresima edizione del Torino Film Festival. La sua rassegna di 'Cinque pezzi facili' ci racconta come è diventato il regista che è oggi.
Da Jules e Jim a Un sapore di ruggine e ossa, dieci film e dieci libri di culto per una collana dedicata a indimenticabili figure femminili.
Il 21 ottobre di trent'anni fa ci lasciava il mitico François Truffaut, uno dei più ammirati e talentuosi maestri della settima arte: il nostro omaggio al padre fondatore della Nouvelle vague con un'analisi dei grandi temi del suo cinema e della sua straordinaria eredità.
Un film dotato di un fascino indescrivibile, immortale come il tema che sviluppa, quello della ricerca della libertà e della felicità, pena la necessità di infrangere la natura delle cose e di superarla.
Abbiamo aggiornato la normativa sulla privacy. Devi accettarla per andare avanti.