John Carter è un film di genere Avventura, Azione del 2012 diretto da Andrew Stanton con Taylor Kitsch e Lynn Collins. Durata: 132 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.
La trama di John Carter (2012). John Carter viene inspiegabilmente trasportato su Marte, dove si ritrova coinvolto in un conflitto di proporzioni epiche tra gli abitanti del pianeta, inclusi Tars Tarkas e l'affascinante principessa Dejah Thoris. In un mondo sull'orlo del collasso, Carter scopre che la sopravvivenza di Barsoom e della sua gente è nelle sue mani.
Viaggio al centro dell'universo James Cameron si è ispirato alle sue avventure per definire la trama di Avatar, mentre da più di settant'anni il cinema tenta di portare sul grande schermo l'indomito coraggio del guerriero spaziale capace di caratterizzare l'infanzia di molte generazioni d'americani e non. Stiamo parlando di John Carter che, nell'anno del suo centenario non solo dimostra come i miti, soprattutto quelli giovanili, siano destinati all'immortalità ma realizza il sogno di una seconda stagione artistica. E' così che, nato nel lontano 1912 dalla penna di Edgar Rice Burroughs, meglio noto per essere il creatore di Tarzan, e protagonista …
Leggi la recensione completa di John Carter (3.0 stelle su 5)
![]() |
Taylor Kitsch | John Carter |
![]() |
Lynn Collins | Dejah Thoris |
![]() |
Samantha Morton | Sola |
![]() |
Willem Dafoe | Tars Tarkas |
![]() |
Thomas Haden Church | Tal Hajus |
![]() |
Mark Strong | Matai Shang |
![]() |
Ciarán Hinds | Tardos Mors |
![]() |
Dominic West | Sab Than |
![]() |
James Purefoy | Kantos Kan |
![]() |
Bryan Cranston | Powell |
Tutte le curiosità su John Carter e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
John Carter è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 07 Marzo 2012 (Walt Disney Studios Motion Pictures Italia); la data di uscita originale è: 09 Marzo 2012 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in Inghilterra e USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Ham House, Richmond, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Longcross Studios, Chobham Lane, Longcross, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Shepperton Studios, Shepperton, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Big Water, Utah, USA
Millard County, Utah, USA
Moab, Utah, USA
Shiprock, New Mexico, USA
Utah, USA
Una passione comune - Quando si sono conosciuti, gli sceneggiatori di John Carter, Andrew Stanton, Mark Andrews e Michael Chabon, hanno scoperto di avere qualcosa in comune: tutti e tre possedevano ancora i disegni e le creazioni artistiche che avevano fatto su John Carter, quando erano bambini.
Attualmente John Carter ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da John Carter e le nomination:
John Carter è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 52% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 51 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
John Carter
2012 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 2 Ore e 14 Minuti di contenuti su 1 Disco.
John Carter 3D
2012 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 2 Ore e 14 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
John Carter
2012 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 2 Ore e 14 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Disney+ vorrebbe rifare John Carter come serie tv su Disney +, il progetto sarebbe ancora in lavorazione ma si parla di una possibile uscita nel 2022.
Resa tecnica eccezionale per il fantasy di Andrew Stanton: video in alta definizione e audio sono uno spettacolo, soddisfacenti i contenuti speciali.
In esclusiva per Movieplayer.it ecco una featurette italiana dell'emozionante blockbuster fantascientifico diretto da Andrew Stanton e interpretato da Taylor Kitsch.
Tante storie di donne, con La sorgente dell'amore e A Simple Life, ma anche tanto cinema italiano: da Ti stimo fratello a Là-bas, ai tre film di genere Colour from the Dark, Native e L'arrivo di Wang.
Tante le pellicole 'numero due' che tenteranno di bissare il successo dei loro predecessori al box office. Facciamo il punto della situazione dei sequel in preparazione a Hollywood.
Nato nel lontano 1912 dalla penna di Edgar Rice Burroughs, meglio noto per essere il creatore di Tarzan, John Carter si presenta come un immenso compendio del genere fantasy, un lungo viaggio verso le forme, i personaggi e le situazioni che hanno definito la narrazione stellare e la struttura di un ipotetico panteon fantascientifico e non solo.
La Disney ha diffuso dieci minuti inediti, tratti dalla prima parte di John Carter, che introducono il personaggio interpretato da Taylor Kitsch.
Tante novità in arrivo che ci permettono di farci una prima idea sui blockbuster annunciati The Avengers e John Carter, sul caustico Bernie, sul demenziale That's My Boy e sull'atteso Romanzo di una strage.
Action a volontà nei nuovi spettacolari trailer in arrivo on line questa settimana.
Cronaca di uno speciale incontro londinese con l'acclamato regista della scuderia Disney-Pixar, che ha presentato il suo nuovo, affascinante progetto live action, tra avventura, azione e fantascienza, in uscita nel marzo del 2012.