Io speriamo che me la cavo è un film di genere Commedia, Ragazzi del 1992 diretto da Lina Wertmüller con Paolo Villaggio e Isa Danieli. Durata: 97 min. Paese di produzione: Italia.
La trama di Io speriamo che me la cavo (1992). A causa di un errore informatico, il maestro Sperelli, che aveva chiesto il trasferimento alla scuola elementare ligure di Corsano, viene mandato invece a Corzano, un paesino in provincia di Napoli. La realtà che si presenta a Sperelli, al suo ingresso nella scuola, è piuttosto avvilente: la terza elementare che gli è stata assegnata assegnata sarebbe costituita da una ventina di bambini, ma lui ne trova solo tre...
![]() |
Marco Sperelli |
![]() |
la preside |
|
custode |
![]() |
|
|
Esterina |
![]() |
Ludovico Mazzullo |
|
Nicola |
|
Peppiniello |
|
Lucietta |
|
Angeluccia |
Tutte le curiosità su Io speriamo che me la cavo e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Io speriamo che me la cavo è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 09 Ottobre 1992.
Le riprese del film si sono svolte in Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Altamura, Apulia, Italia
Royal Palace, Caserta, Italia
Taranto, Apulia, Italia
Attualmente Io speriamo che me la cavo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Io speriamo che me la cavo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 57% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.9 su 10
Maria Zulima Job, ovvero la figlia di Lina Wertmuller e di Enrico Job, nata da una relazione extraconiugale di quest'ultimo, ha un cameo in Io speriamo che me la cavo.
Ciro Esposito, l'interprete di Raffaele in Io speriamo che me la cavo, ha parlato del film durante un'intervista raccontando anche un aneddoto su Paolo Villaggio.
Il bambino Vincenzino di Io speriamo che me la cavo, interpretato da Adriano Pantaleo, oggi ha deciso di portare sullo schermo il documentario in cui svela che fine hanno fatto gli alunni di Paolo Villaggio.