Il gemello è un film di genere Documentario del 2012 diretto da Vincenzo Marra con Raffaele Costagliola e Domenico Manzi. Durata: 88 min. Paese di produzione: Italia.
La trama di Il gemello (2012). Il carcere circondariale di Secondigliano è un mondo in cui si incrociano esistenze, protagonisti, brandelli di vita dietro e davanti le sbarre. La cinepresa di Vincenzo Marra pedina i suoi personaggi quasi scomparendo dietro i loro corpi, negli spazi angusti delle celle e del parlatorio, sbirciando fuori la grande commedia della vita.
Ricostruire Prosegue il percorso documentaristico di Vincenzo Marra alla scoperta dei vari aspetti di Napoli. Stavolta il regista approda al carcere di Secondigliano per filmare uno spaccato di realtà che segue da vicino l'esistenza di un detenuto. Il protagonista de Il gemello è Raffaele Costagliola, una ragazzo di ventinove anni in carcere dall'età di quindici anni noto come 'il gemello' perché ha due fratelli gemelli, uno dei quali come lui dietro le sbarre. Per fotografare la vita nel penitenziario Vincenzo Marra sceglie un punto di vista mobile e aderente al protagonista, che restituisca gli spazi angusti, gli infiniti corridoi e …
Leggi la recensione completa di Il gemello (3.0 stelle su 5)
|
Raffaele Costagliola | |
|
Domenico Manzi |
Tutte le curiosità su Il gemello e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese - Il gemello è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 29 Ottobre 2012.
Venezia 2012 - Presentato in concorso alla nona edizione delle Giornate degli autori (Venice Days), all'interno della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2012.
Puoi insegnare ai tuoi figli tutte le cose belle di questo mondo, ma se loro non tengono la testa, se decidono di prendere la strada sbagliata non c'è niente da fare.
Non è la mancanza di libertà che mi pesa, ma quella di una donna. Se mi togli una donna sono finito. Della libertà non me ne faccio niente.
Attualmente Il gemello ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il gemello è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.1 su 10
Il gemello
2014 - CG Entertainment
Contiene 1 Ora e 29 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Da martedi 8 a domenica 13 aprile oltre 30 eventi dedicati al cinema del reale presso L'Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini. La situazione dei minatori nelle miniere del Sulcis, la vita dei detenuti in carcere e il film di Veltroni dedicato a Berlinguer. Due gli Omaggi, a Sergio Leone e Tiziano Terzani. Focus sulla Polonia con Paweł Łozinski e Krzysztof Kieślowski.
Edizione homevideo più che sufficiente per il documentario che Vincenzo Marra ha girato nel carcere di Secondigliano
Disponibili in homevideo i due apprezzati film italiani presentati dalla collana dedicata al cinema documentario curata da CG Home Video.
A Costanza Quatriglio il Nastro d'Argento 2013. 'Tornatore, ogni film un'opera prima' vince tra i film sul cinema. Premi e menzioni per Il gemello e The Summit. Premiati Montaldo attore, Giovanna Gagliardo, Liliana Cavani e i film dedicati alle avventurose storie di Tiberio Murgia e Giancarlo Parretti.
Anche Quatriglio e Balsamo tra cronaca e racconto d'autore. E sul cinema Tiberio Murgia e Giancarlo Parretti outsider tra Scarpelli, Tornatore e Carlo!
Al via la rassegna itinerante del cinema del reale dedicata al giovane cinema italiano.
Il regista di Vento di terra e Tornando a casa ci racconta la genesi del suo documentario girato nel carcere di Secondigliano.
Il gemello è un film verità, uno spaccato sociale e un'indagine sulla realtà del carcere, ma anche un racconto privato e personale dell'esperienza detentiva.