Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba 1964

N/D
4.7/5
La locandina di Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba

Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba è un film del 1964 diretto da Stanley Kubrick con Peter Sellers e George C. Scott. Durata: 93 min. Paese di produzione: Regno Unito, USA.

Titolo originale
Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb
Data di uscita
14 Maggio 1964 (Italia)
29 Gennaio 1964 (USA)
Genere
Commedia , Guerra
Anno
1964
Regia
Stanley Kubrick
Paese
Regno Unito, USA
Durata
93 Min

Trama del film Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba

Convinto che l'Unione Sovietica voglia conquistare il mondo, il folle generale americano Ripper ordina che una squadra di bombardieri sganci bombe atomiche sull'URSS. Ma nonostante l'intervento del Presidente USA, uno dei bombardieri porterà a termine la sua missione...

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
Rakuten TV
Non disponibile
Google Play
Non disponibile
iTunes
Non disponibile

Cast di Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba

Peter Sellers
Peter Sellers
Cap. Lionel Mandrake / Pres. Merkin Muffley / Dott. Stranamore
George C. Scott
George C. Scott
Gen. Buck Turgidson
Sterling Hayden
Sterling Hayden
Gen. Jack D. Ripper
Keenan Wynn
Keenan Wynn
Col. Bat Guano
Slim Pickens
Slim Pickens
Maggiore King Kong
Peter Bull
Peter Bull
Ambasciatore Russo Alexi de Sadesky
James Earl Jones
James Earl Jones
Tenente Lothar Zogg
Tracy Reed
Tracy Reed
Miss Scott
Jack Creley
Jack Creley
Signor Staines
Frank Berry
Frank Berry
Tenente Dietrich

Vai al cast completo

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 14 Maggio 1964; la data di uscita originale è: 29 Gennaio 1964 (UK). Le riprese del …

Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,37 : 1 e 1,66 : 1. Colore: bianco e nero. Formato audio: Mono. Lingua originale: inglese e russo.

  • Uno dei nostri comandanti di base ha avuto come... bè, insomma, gli è girato il boccino... Bè, sai, è diventato un po' strano... Insomma, ha fatto una sciocchezzuola... Adesso ti dico cosa ha fatto: ha ordinato ai suoi aerei di …

  • Ragazzi, ho l'impressione che ci siamo: questo è un corpo a corpo nucleare coi russi.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Budget
$ 1.800.000 (stimato)
Incassi in USA
9,4 milioni $

Vai al Box-office

Premi e nomination

I premi vinti da Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba e le nomination:

Academy Awards (1965)
4 nomination, 0 premi vinti
Nastri d'Argento della SNGCI (1965)
1 nomination, 1 premio vinto

Vai a tutti i premi

Critica

Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 98% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 97 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10

Video

News e articoli di Il dottor Stranamore, ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba

Mostra tutti