Il cacciatore è un film di genere Drammatico, Guerra del 1978 diretto da Michael Cimino con Robert De Niro e John Cazale. Durata: 183 min. Paese di produzione: USA.
Tre operai partono per il Vietnam. Fatti prigionieri dai Vietcong, riescono a fuggire, ma quella sconvolgente esperienza li ha segnati per sempre.
La guerra dell'anima Al soldato viene insegnato di controllare le proprie paure, le proprie angosce e di usarle a proprio vantaggio. Al soldato viene detto: "dimenticati chi eri, ora sei qui". Davanti alla morte non ci deve essere emozione: combattere e basta, senza pensare a quello che perdi lasciando la tua vita, tanto la ritroverai non appena tornato. Restare vivi è la parola d'ordine. Il problema più grosso è che quando torni non sei più …
Date di uscita e riprese - Il cacciatore è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 23 Marzo 1979; la data di uscita originale è: 23 Febbraio 1979 (USA). Le riprese del film si sono svolte in Thailandia e USA. Ecco alcune delle location …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 2,20 : 1 (70 mm) e 2,35 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: 70mm a 6 tracce e Dolby (35mm). Lingua originale: inglese, russo, vietnamese …
Ti ricordi? Un colpo solo...
Attualmente Il cacciatore ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Il cacciatore e le nomination:
Il cacciatore è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
Il Cacciatore
2019 - Eagle Pictures
Contiene 3 Ore e 3 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il cacciatore
2009 - Universal Home Entertainment
Contiene 3 Ore e 2 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il metodo di lavoro estremo di Michael Cimino, alla ricerca del realismo totale, ha causato un collasso di Robert De Niro durante la scena del matrimonio ne Il cacciatore.
Robert De Niro chiese al regista di far inserire un proiettile vero all'interno della pistola utilizzata durante la scena della roulette russa de Il cacciatore.
Per la celebre sequenza di roulette russa nel film Il cacciatore con John Cazale fu usato un vero proiettile e l'idea arrivò proprio da Robert De Niro.
Una selezione dei migliori film sull'amicizia, considerata in tutte le sue sfumature e nell'evoluzione degli ultimi 70 anni: da I Vitelloni a Green Book.
Il cacciatore, la storia di tre amici spediti in Vietnam, esordiva al cinema 40 anni fa: analizziamo i motivi per cui è diventato uno dei film più importanti di sempre.