È stata la mano di Dio è un film di genere Drammatico del 2021 diretto da Paolo Sorrentino con Filippo Scotti e Toni Servillo. Durata: 130 min. Distribuito in Italia da Netflix. Paese di produzione: Italia.
Storia di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta. Una vicenda costellata da gioie inattese, come l’arrivo della leggenda del calcio Diego Maradona, e una tragedia altrettanto inattesa. Ma il destino trama dietro le quinte e gioia e tragedia s’intrecciano, indicando la strada per il futuro di Fabietto.
Napoli, anni Ottanta. Il diciassettenne Fabietto Schisa cerca di trovare la direzione da seguire nella propria esistenza e, in questo percorso, viene sostenuto da una splendida famiglia. Alcuni eventi, però, lo condizioneranno in maniera molto profonda.
Uno è l’arrivo di Diego Armando Maradona a Napoli: una leggenda vivente del calcio che ha deciso di unire la propria carriera ai colori azzurri e alla città partenopea, in un idillio che farà la storia dello sport. Venerato come un dio, Maradona risveglierà l’orgoglio sopito dei napoletani, e sconvolgerà anche Fabietto, trascinandolo in un turbinio di emozioni.
L’altro è un dramma inatteso e tragico, che spingerà Fabietto in una profonda crisi esistenziale. Nel punto più buio, però, il ragazzo troverà la forza di reagire, e sarà idealmente proprio la mano di Maradona a riportarlo alla luce. E, forse, sarà anche quella di Dio, che indicherà la strada da seguire a Fabietto, nonostante un destino avverso.
Un racconto personale ed estremamente intimo firmato da Paolo Sorrentino, in un viaggio tra commedia e dramma, amore e desiderio, bellezza e assurdità, con l’immaginazione tipica di un ragazzo a fare emergere questo affascinante e introverso protagonista verso un futuro ancora tutto da scrivere.
Che il premio Oscar Paolo Sorrentino sia un regista napoletano lo sanno tutti. D'altronde Napoli, in tutte le sue accezioni, è sempre stata presente nei suoi film attraverso i suoi personaggi e i suoi attori. È proprio per questo motivo che fa così strano realizzare che dall'ultimo film di Sorrentino ambientato nel capoluogo campano, l'esordio al lungometraggio de L'uomo in più, sono passati invece esattamente 20 anni. Una lontananza che però il regista ha scelto …
Leggi la recensione completa
(4.5 stelle su 5)
Attualmente È stata la mano di Dio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
È stata la mano di Dio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 76 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
I migliori film da guardare su Netflix: la lista dei più belli da vedere assolutamente, aggiornata a Marzo 2023, tra novità e i migliori titoli in streaming.
C'è una frase, in particolare, che definisce perfettamente il viaggio affrontato dal protagonista di È stata la mano di Dio, e che ha fatto commuovere quasi tutti gli spettatori; è la stessa anche per voi?
Marx può aspettare di Marco Bellocchio è il film dell'anno, Paolo Sorrentino e Mario Martone i più votti ai Nastri d'Argento 2022.
Il Miglior Film dei David di Donatello 2022 è stato È stata la mano di Dio, al termine di una serata molto equilibrata che ha visto premiare anche Ariaferma, Freaks Out e Qui rido io.
È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino e Freaks Out di Gabriele Mainetti guidano le candidature dei David di Donatello 2022 a quota 16, segue Qui rido io di Mario Martone con 14 candidature; la cerimonia di consegna si terrà il 3 maggio.