Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente è un film di genere Drammatico del 2015 diretto da Daniele Luchetti con Rodrigo de la Serna e Sergio Hernández. Durata: 98 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.
Biopic sulla vita di Papa Francesco che racconta la vicenda umana e pastorale di Jorge Maria Bergoglio dalla sua gioventù fino alla proclamazione di Pontefice nel 2013. Da professore di scuola superiore a giovane Padre Provinciale dei gesuiti argentini durante la dittatura militare, a vescovo di Buenos Aires durante la crisi economica che ha colpito l’Argentina negli ultimi decenni.
Un biopic sul Papa attuale: era implicito che un'operazione del genere portasse con sé uno strascico di sbeffeggi e accuse di aver aderito agiograficamente alla parte di Storia che descrive Jorge Bergoglio come coraggioso difensore dei perseguitati dal regime di Videla. Lo stesso Daniele Luchetti ha dichiarato che per raccontare una storia (con la "s" minuscola) bisogna stare dalla parte del personaggio, e così ha fatto. Senza inciampare nel pericolo "santino" che lui stesso paventava, …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Attualmente Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente
2021 - Mustang Entertainment
Contiene 1 Ora e 38 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente
2021 - Mustang Entertainment
Contiene 1 Ora e 38 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Stasera su Canale 5, intorno alle 21:45, al termine dell'intervista a Papa Francesco, va in onda Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente, il biopic di Daniele Luchetti dedicato a Bergoglio.
Checco Zalone, il finale della serie tv tratta da Stephen King, l'ennesima avventura di Alvin, un Pasolini in HD e un direct to video con Kevin Bacon al centro della prima parte della rubrica mensile. E poi ancora il film su Bergoglio, il cult Febbre da cavallo in HD, la visionarietà di Jeunet e un kolossal cinese, un delizioso film spagnolo, un inedito J.K. Simmons e il cinepattone con De Sica.
Non ha rivali nell'ultimo weekend prima dell'era Star Wars il nuovo film di Leonardo Pieraccioni; debutta al quarto posto, dietro anche ad Heart of the Sea e a Chiamatemi Francesco, il sequel Belle & Sebastien - L'avventura continua.
Il blockbuster marino di Ron Howard conquista la prima posizione della classifica degli incassi in Italia; alle sue spalle, il biopic dedicato a Jorge Bergoglio.
Del film su Papa Francesco ciò che conquista sono gli interpreti, alcune scene struggenti sui desaparecidos, e quei personaggi femminili anticonvenzionali cui Jorge si era legato negli anni e che invece il potere combatteva.