Che pasticcio, Bridget Jones! è un film di genere Commedia, Romantico del 2004 diretto da Beeban Kidron con Renée Zellweger e Colin Firth. Durata: 108 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: Regno Unito.
La trama di Che pasticcio, Bridget Jones! (2004). Bridget affronta la sua nuova vita accanto all'amato Darcy, ma scopre ben presto che non tutto è come lo aveva sognato...
Cosa c'è dopo un lieto fine? Bridget Jones (Renée Zellweger) ce l'ha fatta. La rivincita del brutto anatroccolo: non bellissima, non ricca, con più di qualche chilo di troppo, una carriera di giornalista televisiva che stenta a decollare; essere la fidanzata di Mark Darcy (Colin Firth) è un traguardo, la porta che conduce a un futuro radioso, a lasciarsi dietro le spalle i mille piccoli problemi di una quotidiana mediocrità, alla conquista di una ingenua e avventata autostima. Tutto, le piccole vessazioni subite sul lavoro, i consigli dissennati degli amici, i rapporti con la famiglia un po' stramba, le mille …
Leggi la recensione completa di Che pasticcio, Bridget Jones!
![]() |
Bridget Jones |
![]() |
Mark Darcy |
![]() |
Daniel Cleaver |
![]() |
Colin Jones |
![]() |
Pam Jones |
![]() |
Rebecca |
![]() |
Tom |
![]() |
Jude |
|
Constance |
![]() |
Shazzer |
Tutte le curiosità su Che pasticcio, Bridget Jones! e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Che pasticcio, Bridget Jones! è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 07 Gennaio 2005 (Universal Pictures); la data di uscita originale è: 12 Novembre 2004 (UK).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 06 Ottobre 2003 - 15 Febbraio 2004 in Austria, Inghilterra, Italia, Regno Unito e Thailandia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Lech, Vorarlberg, Austria
Aldbury, Hertfordshire, Inghilterra, Regno Unito
Bedale Street, Southwark, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Borough Market, Borough, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Chiswick, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Ealing Studios, Ealing, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Headcorn Aerodrome, Kent, Inghilterra, Regno Unito
Hyde Park, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Kensington Gardens, Kensington, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Light Bar and Restaurant - 233 Shoreditch High Street, Shoreditch, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Londra, Inghilterra, Regno Unito
Middle Temple, Temple, Holborn, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Piccadilly Circus, Piccadilly, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Primrose Hill Park, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Richmond, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Rigby & Peller - 22A Conduit Street, West End, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Shepperton Studios, Shepperton, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
St James's Church, Shere, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
St. Bartholomew's Hospital, Londra, Inghilterra, Regno Unito
St. Bartholomew-the-Great, Clerkenwell, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Stockers Farm, Rickmansworth, Hertfordshire, Inghilterra, Regno Unito
Cortina d'Ampezzo, Belluno, Italia
Roma, Italia
Inghilterra, Regno Unito
Bangkok, Thailandia
Nakornpathom, Thailandia
Phuket, Thailandia
Bridget Jones, il sequel - Dopo il successo de Il diario di Bridget Jones - dovuto anche all'enorme popolarità del romanzo di Helen Fielding - è stato realizzato un sequel del film di Sharon Maguire. Il secondo capitolo è stato diretto da Beeban Kidron.
Se un giorno dovessi fare il salto della quaglia, la quaglia saresti tu!
Attualmente Che pasticcio, Bridget Jones! ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Che pasticcio, Bridget Jones! (2004)
I premi vinti da Che pasticcio, Bridget Jones! e le nomination:
Che pasticcio, Bridget Jones! è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 27% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 44 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.0 su 10
Che pasticcio, Bridget Jones!
2010 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 48 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Che pasticcio, Bridget Jones!
2005 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 48 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Una scena in cui compaiono Colin Firth e Renée Zellweger fu tagliata, in fase di montaggio, dalla versione finale di Che pasticcio, Bridget Jones.
Dal 17 aprile arriva la saga di Bridget Jones su Netflix: disponibili in streaming i primi due capitoli della storia rom com con Renee Zellweger!
Ad agosto nuovi film e serie TV nel catalogo Netflix! Tra i titoli più attesi la quarta stagione di Better Call Saul, spin-off dell'acclamata Breaking Bad: scopriamo insieme le altre sorprese del mese!
Bridget Jones non è solo un personaggio, ma anche un modello di donna, e ha una qualità che ce la fa amare particolarmente: ci assomiglia, insegnandoci ad apprezzare di più le persone normali e straordinarie che siamo. Vediamo allora cinque motivi per cui Bridget "ci piace così com'è".
La star inglese ha deciso di abbandonare la produzione a causa del divario tra la sceneggiatura e il nuovo romanzo di Helen Fielding.
La scrittrice Helen Fielding sta progettando il terzo romanzo e la terza pellicola della saga di Bridget Jones. Accetterà Renée Zellweger di calarsi nuovamente nei panni dell'eroina tabagista e pasticciona?
Possibili sequel in vista anche per la saga di Bridget Jones, per il drammatico Il giocatore - Rounders, Cop Land, Clerks, Shall We Dance e Amytiville Horror.
In cantiere un nuovo capitolo delle avventure della bionda e sboccata inglesina, ormai alla soglia dei quaranta e in preda al desiderio di maternità.
Helen Fielding adatterà per il West End londinese i romanzi che vedono protagonista la sua eroina Bridget Jones, incarnata sul grande schermo dalla bionda Renée Zellweger.
Una pellicola onesta che non brilla certo per coraggio e inventiva ma che rappresenta un tentativo sufficientemente riuscito di sfruttare l'onda del successo non ancora del tutto esauritasi.