Bellas Mariposas è un film di genere Drammatico del 2012 diretto da Salvatore Mereu con Micaela Ramazzotti e Sara Podda. Durata: 100 min. Distribuito in Italia da VIACOLVENTO. Paese di produzione: Italia.
La trama di Bellas Mariposas (2012). Cate ha undici anni, tanti fratelli e un padre "pezzemmerda". Vive alla periferia di Cagliari, ma vorrebbe fuggire: sogna di fare la cantante, non vuole finire come sua sorella Mandarina, rimasta incinta a tredici anni, o come Samantha, la ragazza oggetto del quartiere. Solo Gigi, un vicino di casa, merita il suo amore. Ma oggi, 3 agosto, la vita di Gigi è in pericolo: Tonio, uno dei fratelli di Cate, vuole ucciderlo. Intanto Cate trascorre con Luna, la sua migliore amica, il giorno più lungo della loro vita, tra il quartiere, il mare e le strade del centro. Quando scende la sera, tutto sembra perduto, ma dal nulla compare una bellissima donna: la Coga Aleni, una strega che può leggere il futuro delle persone...
Come farfalle Cate è una ragazzina che vive nella periferia di Cagliari in una casa molto povera con tanti fratelli, una madre devota quanto basta e un padre perdigiorno che non ha mai lavorato in vita sua, accontentandosi di ricevere la pensione di invalidità. Non è un uomo che brilla per simpatia, affezionato com'è ai suoi riti onanistici, consumati davanti alla tv nel bagno, e alle adolescenti da cui è attratto. Per sopportare quella famiglia Cate cerca in tutti i modi di salvaguardare il sogno di diventare una cantante famosa come Marco Carta o Valerio Scanu. A dare un senso …
Leggi la recensione completa di Bellas Mariposas (2.0 stelle su 5)
![]() |
Micaela Ramazzotti | Aleni |
|
Sara Podda | Cate |
|
Maya Mulas | Luna |
|
Davide Todde | Gigi |
|
Luciano Curreli | Padre di Cate |
![]() |
Rosalba Piras | Signora Sias |
|
Simone Paris | Tonio |
|
Anna Karina Dyatlyk | Samantha |
|
Giulia Coni | Luisella |
|
Silvia Coni | Mandarina |
Tutte le curiosità su Bellas Mariposas e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Bellas Mariposas è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 09 Maggio 2013 (VIACOLVENTO).
Le riprese del film si sono svolte in Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Cagliari, Italia
MED 2013 - Presentato al MedFilm Festival 2013 nella sezione Le Perle.
Attualmente Bellas Mariposas ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Bellas Mariposas (2012)
I premi vinti da Bellas Mariposas e le nomination:
Bellas Mariposas è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.5 su 10
Bellas Mariposas
2013 - CG Entertainment
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Prima visione da Oscar quella di Sky Cinema 1 che venerdì propone il dramma familiare con la Streep nei panni di una madre violenta e dispotica. Rai2, nella notte di lunedì, trasmetterà l'interessante film che vede come protagoniste due adolescenti ironiche e vitali.
Tante pellicole che offrono uno spaccato sulla situazione politica attuale, un focus sulla Croazia, una sezione tutta italiana e un ospite come Sylvain George. Questo per la XIX° edizione della rassegna mediterranea a Roma dal 21 al 30 giugno.
Dal 21 al 30 giugno torna la storica manifestazione romana dedicata alla cinematografia del Mediterraneo, volta a individuare, nonostante le diverse origini, un unico linguaggio culturale.
La realtà irrompe al cinema con il più celebre maggiordomo della Casa Bianca e il Capitano Coraggioso in fuga dai pirati somali, ma ci pensa Ender's Game a riportare la fantasia al potere.
Nelle sale arrivano anche L'uomo con i pugni di ferro, Fire with Fire, No - i giorni dell'arcobaleno e 20 anni di meno.
A Bellas Mariposas, l'ultimo film di Salvatore Mereu, tre riconoscimenti al Bari Internazional Film Fest.
Svelato il programma della nuova manifestazione cinematografica inserita nella Primavera Locarnese. Tra gli ospiti, oltre al regista di Faust, gli italiani Paolo Benvenuti e Salvatore Mereu.
Il Premio della Critica Indipendente presente alla 69˚ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica premia il film di Salvatore Mereu.
Il film si giova della divertita e briosa interpretazione delle due giovani attrici, fresche e spontanee, ma lo sfasamento tra il mondo mostruoso in cui vivono ed il racconto leggero e ironico non sembra mostrato con il giusto equilibrio da Mereu.
Il nostro incontro con il regista e le interpreti dell'ultimo film italiano in concorso nella sezione Orizzonti, il racconto dell'amicizia tra due ragazzine in una Cagliari magica e crudele al tempo stesso; "Racconto con leggerezza l'adolescenza terribile di due giovani piene di vita", ha spiegato Mereu.