All'Ovest niente di nuovo è un film del 1930 diretto da Lewis Milestone con Lew Ayres e Louis Wolheim. Durata: 131 min. Paese di produzione: USA.
Infiammati dai discorsi di un loro anziano professore, un gruppo di studenti tedeschi si arruola volontario: è il 1916 e pur presi a ben volere dai veterani Katczinsky e Tjaden, non riescono ad evitare gli orrori della guerra. Abbrutiti e disperati, lotteranno per salvare la pelle...
Orizzonti di morte All'ovest niente di nuovo è un film di fondamentale importanza nella storia del cinema, e non solo per quello di guerra. L'impegno civile e l'amore per la Settima Arte trovano nella pellicola di Lewis Milestone un punto d'incontro difficilmente rintracciabile in opere …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - All'Ovest niente di nuovo è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 16 Gennaio 1931; la data di uscita originale è: 24 Agosto 1930 (USA). Il film è stato in produzione per il periodo 11 Novembre 1929 - …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,33 : 1. Colore: bianco e nero. Formato audio: Mono. Lingua originale: inglese, francese, tedesco e latino.
Paul Bäumer: "E i nostri corpi sono terra. E i nostri pensieri sono d'argilla. E dormiamo e mangiamo con la morte"
Attualmente All'Ovest niente di nuovo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da All'Ovest niente di nuovo e le nomination:
All'Ovest niente di nuovo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 98% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 91 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
Il classico della letteratura antibellica Niente di nuovo sul fronte occidentale avrà un remake tedesco con Daniel Brühl.
Il capolavoro di Lewis Milestone contro gli orrori della guerra è proposto in alta definizione con un video davvero sorprendente considerati gli anni sulle spalle del film. Meno convincenti audio ed extra.
Tante le attività per festeggiare il Centenario: restauro dei principali film, presentazione del nuovo logo, nuove offerte per l'Home Entertainment, festeggiamenti nel parco a tema, eventi speciali e una travolgente campagna di Social Media.
Osteggiato dalle alte gerarchie naziste, proibito in Italia dal Fascismo e avversato in molte parti d'Europa, All'ovest niente di nuovo ha assunto da subito il ruolo di pellicola scomoda e provocatoria. Anche in madrepatria.
La morte arriva in un istante. Un attimo che può essere quello segnato da un battito d'ali di una farfalla o da un colpo di fucile sparato da un cecchino nemico. E l'ora dell'ultima marcia è ormai giunta...