Daà 18 febbraio al cinema Zootropolis, titolo italiano di Zootropia, 55esimo film di animazione della Disney diretto da Byron Howard e Rich Moore, registi di, rispettivamente, Rapunzel - L'intreccio della torre e Ralph Spaccatutto. Ambientata nella città che dà il titolo al film, la pellicola racconta la storia di Judy, coniglietta che sogna in grande e, nonostante il fisico non l'aiuti, vuole a tutti i costi diventare una poliziotta. All'inizio in difficoltà nella grande città e considerata una barzelletta dai suoi colleghi, la protagonista trova presto un alleato in Nick, volpe che in apparenza è senza scrupoli, ma che nasconde un cuore d'oro.

A Zootropolis tutti possono diventare ciò che vogliono se lo desiderano davvero e realizzare i propri sogni è il premio per chi ha il coraggio di uscire dagli schemi e sfruttare al meglio le capacità che ha avuto in dono da madre natura. Il primo poliziesco di casa Disney è un inno alla diversità e alla ricchezza che questa comporta: ne abbiamo parlato con i doppiatori italiani del film, gli attori Diego Abatantuono, Massimo Lopez, Teresa Mannino, Frank Matano e Paolo Ruffini, che prestano la voce alla volpe Finnick, al leone Leodore Lionheart, il sindaco di Zootropolis, al toporagno Fru Fru, alla donnola Duke Donnolesi e allo gnu Yax.
