Dopo il dramma di Abandon All Hope..., l'intenso episodio con cui Supernatural ci aveva lasciati prima della pausa natalizia, ci si poteva aspettare una parentesi più leggera per smorzare la tensione in attesa di tornare ad affrontare i temi cupi che fanno da sfondo all'arco narrativo principale della stagione 5. Ma per quanto naturale possa essere stata questa parentesi, proprio a causa della portata dello scontro che i fratelli Winchester stanno affrontando quest'anno, questi momenti più leggeri non risultano sempre perfettamente riusciti, smorzando l'atmosfera, e a volte l'entusiasmo, per una stagione altrimenti di alto livello.
E' il caso per esempio di Sam, Interrupted, la puntata firmata da Andrew Dabb e Daniel Loflin che ha riportato i due fratelli in onda sulla CW a gennaio. Come il titolo lascia supporre, facendo il verso a Ragazze interrotte (il cui titolo originale è Girl, Interrupted), l'ambientazione è quella di un ospedale psichiatrico in cui i nostri due eroi si infiltrano fingendo uno squilibrio mentale.
E' proprio la sequenza in cui i due fratelli confessano la propria pazzia per poter essere ammessi nella struttura una delle più divertenti dell'episodio, con Sam pronto a confessare la verità riguardo l'apocalisse e la sua responsabilità per poter dimostrare senza dubbi la sua pazzia. E' lo stesso Dean a rincarare la dose, assicurandosi che entrambi siano ammessi nell'ospedale. Ovvio che alla base del loro comportamento ci sia uno scopo: intervenire in soccorso di un cacciatore come loro, Martin, che dall'interno sta indagando su una serie di morti verificatesi negli ultimi mesi tra i pazienti, erroneamente, ritiene il loro amico, archiviate come suicidi.

Più riuscito il secondo episodio che andiamo ad analizzare, Swap Meat, firmato dagli stessi sceneggiatori del precedente ed anch'esso da ascrivere alla serie di momenti disimpegnati della stagione.

Anche separati, i due fratelli riescono a ricostruire quanto sta accadendo: Dean non impiega molto tempo a capire che l'innaturale entusiasmo di Sam è sospetto, mentre il fratello riesce a scoprire l'interesse di Gary per l'occultismo e capire la natura demoniaca dello scambio. Quello che Sam non fa in tempo a comprendere è la portata di quello che Gary ha realizzato, nè che si è avvalso dell'aiuto di due amici, che riescono ad avere la meglio su di lui ed intrappolarlo, allo scopo di completare il loro piano: consegnare il corpo di Sam per ottenere la ricompensa promessa.
In ambiente demoniaco, infatti, i due fratelli sono più che ricercati; di Dean è richiesta la morte, mentre il corpo di Sam come sappiamo è oggetto del desiderio di Lucifero in persona ed il corpo del giovane Winchester sarebbe molto più semplice da ottenere se occupato da un diciassettenne molto propenso a dire di sì al Diavolo in persona usando le giuste argomentazioni.

Se Swap Meat funziona meglio del precedente Sam, Interrupted è per aver cercato lo spunto giusto per ricollegarlo alla storyline principale della stagione, riconducendo anche un momento più leggero alla trama principale legata all'Apocalisse ed alla necessità di Lucifero di possedere il corpo di Sam. Il ritorno sui binari principali di quest'anno dovrebbe avvenire già dall'episodio successivo, Back to the Future II, che vedrà i due fratelli Winchester di nuovo faccia a faccia con il loro passato.