Le serie TV che vedremo su Sky a fine 2025 e nel 2026, da Gucci di Muccino a gli 883 e il remake di Love Bugs

Tra i titoli eclatanti della nuova stagione Sky, la serie sulla famiglia Gucci diretta da Gabriele Muccino e il reboot di Love Bugs con Lodigiani & Rosiello. Arriva anche The Paper. Tutti gli annunci dal What's Next di Sky e NOW.

I protagonisti della serie dedicata agli 883 nella stagione 2

Sky Italia ha sempre puntato sulla qualità piuttosto che alla quantità, e nel tempo questa strategia sembra aver premiato. La pay tv è reduce sicuramente da una stagione incredibile a livello seriale, con tre titoli di successo e sulla bocca di tutti, che hanno partecipato ai tre principali festival cinematografici internazionali: Dostoevskij a Berlino, L'arte della gioia a Cannes e M - Il figlio del secolo a Venezia.

M Il Figlio Del Secolo
Una scena di M. Il figlio del secolo

"Non siamo disposti solo a scovare buone idee ma anche a metterle in discussione" ha detto durante la serata di presentazione della nuova stagione Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News e Entertainment di Sky "Vogliamo dare il miglior contenuto possibile ad abbonati e spettatori. Un'offerta di mercato mai così ampia e variegata, puntando su visione ed identità, che significa creatività, innovazione e qualità. Sperimentare nuovi linguaggi, dare nuova vita a vecchi brand e proporne di nuovi. Abbiamo riportato in tv la Gialappa's Band e abbiamo creduto nella serialità prodotta da noi, e i risultati si vedono".

Backdrop Sky Whatsnext   Ph Jule Hering E Sara Busiol  138
Sydney Sibilia al photocall del What's Next Sky per presentare Nord Sud Over Est

Gli fa eco Nils Hartmann, Executive Vice President Sky Studios per l'Italia: "Non è stata solo un'ottima annata, ma è (ri)scoppiata la moda degli 883, che abbiamo fatto scoprire anche alle generazioni più giovani". La serie "da un'idea di" Sydney Sibilia - vero mattatore del progetto - tornerà nel 2026 con la seconda stagione, che come sappiamo prende il titolo dal secondo album della band Nord Sud Ovest Est. Un vero e proprio tormentone, che sperano replichi l'incredibile successo del ciclo inaugurale, che in autunno arriverà per la prima volta in chiaro su TV8.

Spettacolo Sky Whatsnext   Ph Jule Hering E Sara Busiol  249
Giuseppe De Bellis, Nils Hartmann e Fabio Vitale con Fabio Caressa sul palco del What's Next di Sky e NOW

Sky What's Next: le nuove serie tv italiane

Backdrop Sky Whatsnext   Ph Jule Hering E Sara Busiol  95
Gabriele Muccino e Allegra Gucci al What's Next di Sky e NOW per la serie Gucci

Due le novità annunciate a livello di produzione nostrana. Gucci - Fine dei giochi sarà la risposta italiana ad House of Gucci, molto poco apprezzato dalla famiglia come ritratto cinematografico fatto da Ridley Scott. A co-produrre Andrea Occhipinti di Lucky Red, a dirigere le danze Gabriele Muccino che parte dall'omonimo libro di Allegra Gucci, la quale ha iniziato a scriverlo durante il Covid: "Mio marito mi ha spronato a scrivere la verità. Col film si era persa l'occasione di raccontare una storia vera potente e la verità è molto meglio della finzione. Ero delusa, ma non avevo rilasciato dichiarazioni a riguardo".

Muccino ha invece presentato così la nuova serie: "Nella tragedia a volte c'è involontariamente la tragicomicità. Ci sono delle situazioni in questa vicenda complessissima che parte lontano nel tempo ma che arriva all'attualità. Padri che fanno implodere i figli e figli che vogliono vendicarsi contri i padri; madri che non riescono a sopportare la fine di un impero; fino al testimone più limpido di Allegra. Un'immensità di vicende raccontate in soli sei episodi. I Gucci hanno fatto tutto al massimo, tanto l'ascesa quanto la caduta, arrivando ad una resa dei conti e la serie cercherà di rispecchiare il percorso tortuoso. Tanto glamour e tanto dolore allo stesso tempo". Il cast sarà tutto italiano come conferma Occhipinti.

Torna Love Bugs con Lodigiani & Rosiello

L'altra novità è il reboot di Love Bugs un format di successo nei primi anni 2000 sui canali Mediaset e ora ripescato da Sky per la programmazione in chiaro di TV8, proprio come fatto col GialappaShow. Ancora una volta al centro i battibecchi e le scaramucce quotidiane di una coppia affiatata. Dopo Fabio De Luigi, Michelle Hunziker, Elisabetta Canalis, Emilio Solfrizzi e Giorgia Surina, tocca a Brenda Lodigiani e Michele Rosiello raccogliere il testimone e attualizzare all'oggi, tra tecnologia e social, le dinamiche di coppia, dal 24 novembre.

Backdrop Sky Whatsnext   Ph Jule Hering E Sara Busiol  148
Brenda Lodigiani e Michele Rosiello al photocall del What's Next di Sky per Love Bugs

Come dice De Bellis: "TV8 dimostra che la nuova linfa è anche sulla free to air dove c'è altrettanta proposta ed innovazione". Lodigiani aggiunge: "Ci sono gli smartphone, ma i problemi di coppia rimangono gli stessi" dimostrando di essere la dominante nel rapporto "Grazie alla sceneggiatura e regia di Ivan Cotroneo, che ha scritto 16 pagine di Bibbia per entrambi i protagonisti" e le fa eco Rosiello "Tra le novità, il gioco di Milano e Napoli nella nuova coppia".

Sky a fine 2025: Petra, Call My Agent, il nuovo canale Sky Collection

Petra2 Ep 4  Dsc6801
Paola Cortellesi è Petra

Ottobre sarà il mese di Petra, l'8 e il 15 per la precisione con due nuovi film TV. Paola Cortellesi dopo il successo mondiale di C'è ancora domani sceglie la detective Delicato per tornare nell'audiovisivo. Accanto a lei sempre Andrea Pennacchi e dietro la macchina da presa la conferma di Maria Sole Tognazzi: "Nel primo episodio esploriamo un convento, nel secondo incontro un uomo a Palermo. Torniamo più forti di prima!"

Cma3 Ep3 180425 1490 Chiaracalabro Ljiexxd
Call My Agent Italia 3: il team nella nuova stagione

A novembre tornerà invece il caos ordinato dell'agenzia di talenti più famosa della tv ovvero la terza stagione di Call My Agent - Italia il fortunato remake della serie francese di successo. La sorpresa - promette Hartmann - sarà l'attore scelto per interpretare un regista tedesco che farà impazzire la reunion della Banda della Magliana di Romanzo Criminale (primo successo Sky Original della storia). Stanno anche discutendo sulla coppia Corrado Guzzanti-Emanuela Fanelli: "meriterebbero uno spin-off".

Call My Agent - Italia: cosa aspettarsi dalla terza stagione della serie Sky Call My Agent - Italia: cosa aspettarsi dalla terza stagione della serie Sky

Inoltre dal 1° novembre arriverà anche il nuovo canale Sky Collection in cui mandare in onda serie cult che hanno fatto la storia della tv da poter vedere in maratona di visione, h24. Si inizierà con Friends, la sitcom per eccellenza, e tra i titoli in arrivo anche La signora in giallo.

Da Gomorra a Ligas e Rosa Elettrica, le serie italiane del 2026

Backdrop Sky Whatsnext   Ph Jule Hering E Sara Busiol  42
Marco D'Amore al What's Next Sky per Gomorra - Le origini

Il 2026 inizierà a gennaio con Gomorra - Le origini: il prequel di Gomorra - La serie che racconterà la gioventù di Don Pietro, Donna Imma e gli altri negli anni '70 e che vedrà l'ex Immortale Marco D'Amore dietro la macchina da presa oltre che co-autore: "Ci abbiamo messo 5 anni, ma vale la pena vivere per correre certi rischi e forse questo non l'avrebbe preso nessun altro. Mi viene in mente Francesco De Gregori e la sua canzone sul bufalo e la locomotiva che vanno veloci ma solo la seconda ha un percorso già tracciato. Non abbiamo continuato su una strada già battuta del nostro brand più forte. Un modo per non assuefare alla mediocrità il pubblico di Sky. Se nell'originale raccontavamo ambizione e potere, qui mostriamo il sogno di affrancarsi da una vita miserabile".

Gomorra - Le origini: Marco D'Amore promette qualcosa di "molto diverso dalla serie che conosciamo" Gomorra - Le origini: Marco D'Amore promette qualcosa di 'molto diverso dalla serie che conosciamo'

Seguiranno le nuove storie de I delitti del BarLume, giunta alla tredicesima stagione con Filippo Timi, Lucia Mascino, Corrado Guzzanti e Stefano Fresi. Inoltre annunciata la seconda stagione di Piedone - Uno sbirro a Napoli, il poliziesco sulle orme di Bud Spencer con Salvatore Esposito, Silvia D'Amico e Fabio Balsamo diretti da Alessio Maria Federici.

Piedone - Uno sbirro a Napoli, Salvatore Esposito: "Bud Spencer è stato il primo supereroe" Piedone - Uno sbirro a Napoli, Salvatore Esposito: 'Bud Spencer è stato il primo supereroe'
Ligas Ep3 090525 Fb 0030
Luca Argentero è l'Avvocato Ligas

Il primo legal drama di Sky Italia sarà Avvocato Ligas (conosciuto inizialmente solo come Ligas) con protagonista Luca Argentero in un ruolo sopra le righe e fuori dalle regole - che è paradossale detto in riferimento ad un legale. Argentero, palesemente in collegamento dal set di DOC, dice: "Ringrazio Nils e il regista Fabio Paladini che mi hanno concesso una grandissima libertà e solo quella ti permette di creare qualcosa di speciale. Sullo sfondo c'è una Milano inedita e poco raccontata, più dark e cupa, super contemporanea dei palazzi fatti di acciaio e vetro".

L'altro arrivo sarà Rosa Elettrica una road series con Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli nei panni di una poliziotta e un giovane camorrista che dovranno imparare a contare l'uno sull'altra, in viaggio lungo lo Stivale e braccati su più fronti.

Rosa Elettrica, cosa sappiamo della serie Sky con Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli Rosa Elettrica, cosa sappiamo della serie Sky con Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli

Le serie straniere in arrivo, da House of the Dragon a The Paper

01 26 Theirisaffair S01
Una scena di The Irish Affair

Il 3 ottobre arriva lo sfortunato spin-off Suits: LA, il 17 ottobre The Iris Affair produzione originale UK con Niamh Algar e Tom Hollander girata quasi interamente in Italia. Dal 27 ottobre in contemporanea con gli Stati Uniti l'attesissima serie prequel di IT, dal capolavoro letterario di Stephen King, Welcome to Derry. A novembre il debutto della novità assoluta All Her Fault, mistery thriller con la star di Succession Sarah Snook e Dakota Fanning. Entro fine 2025 anche Amadeus, period Sky Original che dopo il film di Miloš Forman reimmagina la leggendaria rivalità tra Mozart & Salieri. A dicembre le nuove stagioni di Chicago Fire, Chicago Med e Chicago P.D., oltre alla novità The Rainmaker, legal drama dal celebre romanzo di John Grisham L'uomo della pioggia, già adattato per il grande schermo da Francis Ford Coppola.

Il 2026 sarà l'anno di due attesissimi ritorni targati HBO, Euphoria e House of the Dragon, oltre all'ottava ed ultima stagione di Outlander. Mentre a gennaio sarà su Sky e NOW la già chiacchieratissima The Paper con Sabrina Impacciatore, divertente sit-com dallo stesso universo di The Office. Fra i titoli del 2026 anche le serie originali Under Salt Marsh, small town murder mistery con Kelly Reilly, e Atomic, avventura mozzafiato su due personaggi improbabili - un trafficante di droga e un fuggitivo, interpretati da Alfie Allen e Shazad Latif - uniti in un viaggio che cambierà le loro vite per sempre.

Tv Udk01 8Es01 00230
Sabrina Impacciatore in The Paper

Sempre nel 2026 le nuove stagioni di Law & Order: SVU e Delitti ai Tropici e le novità War, nuovo legal thriller con Dominic West e Sienna Miller, una coppia dell'élite giudiziaria londinese che divorzia scuotendo le aule di tribunale, già rinnovata per la stagione 2; e Prisoner, action thriller con Tahar Rahim e Izuka Hoyle in cui l'agente penitenziaria Amber Todd è incaricata di scortare il criminale Tibor Stone in tribunale ma i due subiscono un'imboscata.

Il Trono di Spade: cosa dobbiamo aspettarci da Il cavaliere dei sette regni Il Trono di Spade: cosa dobbiamo aspettarci da Il cavaliere dei sette regni

Vedremo su Sky A Knight Of The Seven Kingdoms e Harry Potter di HBO?

Harry Potter Trio
I protagonisti della nuova serie dedicata ai libri di Harry Potter

L'altro spin-off prequel del Trono di Spade, Il Cavaliere dei Sette Regni, in arrivo a gennaio negli USA, non è compreso tra le nuove uscite del 2026 su Sky. Lo stesso vale per la nuova serie tv tratta dalla saga di Harry Potter, attesa per il 2027. Entrambe dovrebbero a questo punto andare solamente sulla nuova piattaforma streaming HBO Max, in arrivo nei primi mesi del 2026 anche in Italia.