Màkari è tornata. Ogni domenica in prima serata su Rai1, con tante novità per il protagonista Saverio Lamanna, nato dai libri di Gaetano Savatteri e portato sullo schermo da Claudio Gioè. Molte novità: non solo la partenza di Suleima (Ester Pantano) e il ritorno di Michela (Serena Iansiti), pronta a sposarsi con lo scrittore Edoardo Laurentano. Ma anche una nuova arrivata in casa: la terribile adolescente Arianna (Giovanna Rosace) che sta scombussolando la vita già frenetica del giornalista investigatore.
Per capire se questa è la stagione del triangolo amoroso abbiamo interpellato il cast. Gioè dice: "Mi hanno messo proprio in mezzo a due splendide donne, che in questa stagione daranno molti pensieri a Saverio (ride). Tante linee narrative che sono state aperte nella scorsa stagione trovano un loro compimento e una loro corposità quest'anno".
Arrivi e partenze in Màkari 4: intervista al cast
In questa stagione c'è chi parte (Suleima), chi ritorna (Michela): la lontananza fa bene ad un rapporto o lo deteriora? Secondo Ester Pantano "può essere salvifica a volte, perché può mitigare quelli che sono i drammi del contatto e della frequentazione costante, e forse può aiutare ogni tanto a guardare una relazione da lontano e rivalutarne gli aspetti positivi".
La rimbalza Serena Iansiti: "Questo è vero ma la lontananza fa anche rimandare dei problemi. Vedersi raramente tiene sempre un po' accesi l'entusiasmo e la passione e si finisce per ricordare solo i momenti più divertenti, rimandando quelli meno piacevoli". Le fa eco Claudio Gioè che cita Domenico Modugno: "La lontananza è come il vento, sai, che fa dimenticare chi s'ama".
C'è anche una nuova donna nella vita di Lamanna, come dicevamo: l'adolescente Arianna che un'altra sua ex, Claudia, gli lascia temporaneamente perché deve partire per l'Antartide. Ci dice Serena Iansiti: "Come state vedendo negli episodi, sta mettendo a dura prova i nervi di Saverio, che deve affrontare una paternità improvvisa in un'età particolarmente conflittuale in cui tutti i sentimenti si acuiscono. Lui non ha alcun tipo di esperienza in merito e questo genera una serie di situazioni tanto comiche quanto intense emotivamente".
La fiction Rai nel segno del giallo
Dato che si tratta a tutti gli effetti di una serie gialla, abbiamo chiesto ai protagonisti il loro detective preferito. Gioè non ha dubbi: il Tenente Colombo, che guardava fin da piccolo. Ma il suo Saverio ricorda la Signora in Giallo (Màkari come Cabot Cove, sul mare) e secondo le due interpreti femminili anche un po' l'Ispettore Derrick.
Suleima e l'architettura
Ciò che allontana Suleima da Màkari in questa stagione è una grandissima opportunità di lavoro. Ester Pantano ha sviluppato un rapporto con l'architettura preparandosi per la parte: "Mi piace molto l'architettura giapponese. C'è un mio amico strettissimo che si è trasferito lì e si occupa di questi edifici enormi che hanno a volte una grande potenza racchiusa dentro una semplicità assurda. Un impatto impressionante sullo skyline cittadino. Sono delle piccole chicche che ti permettono di avere della morbidezza intorno a delle strutture assolutamente rigide e quindi mi piace l'idea del contrasto. Mi piace non avere regole e non doversi uniformare a tutto quello che c'è intorno a te".