Ludovico Tersigni e Barbara Ramella sono i protagonisti di Slam - Tutto per una ragazza, film di Andrea Molaioli tratto dall'omonimo romanzo di Nick Hornby, in cui interpretano una coppia di adolescenti in attesa di un figlio. Dal 23 marzo al cinema.
Abbiamo incontrato il discusso e geniale cineasta olandese che ha spiazzato ed esaltato Cannes con il suo ultimo film interpretato da una monumentale Isabelle Huppert. Brillante, irriverente e appassionante, Elle approda nelle sale italiane dal 23 marzo.
I thriller politici di Bertolucci sono il modello che ha ispirato l'eclettico autore di I Saw the Devil, a Firenze per inaugurare la nuova edizione del Korea Film Fest. Durante l'intervista il regista ha parlato anche di Schwarzenegger e del suo rapporto con le star americane.
Il creatore di 24: Legacy ci parla dell'eredità di Jack Bauer e della televisione americana nell'era Trump.
Il regista Giorgio Verdelli insieme alla voce narrante Claudio Amendola e ad alcuni degli storici musicisti di Pino Daniele ha presentato il docu-film incentrato sul cantautore partenopeo a due anni dalla sua scomparsa. In sala il 20, 21 e 22 marzo grazie a Nexo Digital in circa 300 sale.
Abbiamo incontrato l'attrice toscana che nel live action disneyano presta la voce alla maga Agata, diventando così narratrice di questa nuova e attesa versione di un grande classico.
Abbiamo incontrato a New York Jessica Stroup e Tom Pelphrey, che ci hanno racontato la loro avventura nei panni di Joy e Ward Meachum in Iron Fist, il nuovo show creato dalla collaborazione tra Netflix e Marvel.
In Kong: Skull Island Samuel L. Jackson è l'ex marine Preston Packard, che guarda dritto negli occhi King Kong e gli dichiara guerra. Abbiamo incontrato l'attore a Londra, dove ci ha spiegato la sua filosofia del "motherfucker".
Il premio Oscar Brie Larson è la protagonista femminile di Kong: Skull Island. Al contrario delle precedenti colleghe, l'attrice non è una donzella indifesa che indossa un abito bianco, ma una fotografa coraggiosa e determinata che affronta con sicurezza lo sguardo di Kong.
Tom Hiddleston è James Conrad in Kong: Skull Island, ex militare che si ritrova faccia a faccia con King Kong. Tra katane, azione e sguardi intensi, l'attore inglese rivela che, per lui, il film parla di accettazione e comunicazione.
Abbiamo incontrato a New York Finn Jones e Jessica Henwick, i due protagonisti di Iron Fist che ci hanno svelato i segreti della nuova serie Netflix tratta dall'universo Marvel.
Il grande compositore dei maggiori successi Disney degli ultimi 25 anni racconta com'è nata La Bella e la Bestia versione live. E non solo.
Presentata in pompa magna a Roma la stagione finale dello show di Sky e Wildside tratto da Be Tipul, in presenza dell'intero, formidabile cast artistico e anche del creatore dell'originale, Hagai Levi.
A Roma il regista e il cast di Questione di Karma hanno incontrato la stampa. Un momento pieno di ironia e ricordi divertenti dal set, in cui gli attori hanno un po' preso in giro il regista Edoardo Falcone per le sue manie...
Le tre protagoniste de Il diritto di contare ci hanno parlato a New York del fortunato e apprezzato film di Ted Melfi, che racconta la storia vera di Katherine G. Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson, tre scienziate della NASA degli anni Sessanta molto importanti e poco conosciute.
Un viaggio per andare avanti e per tornare indietro. L'opera seconda di Fabio Mollo delinea un percorso introspettivo tutto dedicato a Mia e Paolo, personaggi alla ricerca di una riconciliazione con il passato pur di intravedere, finalmente, una bozza di futuro.
Sabrina Ferilli interpreta il personaggio chiave di Omicidio all'italiana, seconda pellicola da regista di Maccio Capatonda: insieme all'inseparabile Herbert Ballerina, il duo comico mette in scena ancora una volta deformazioni e difetti della società italiana.
Abbiamo incontrato a New York Kevin Costner, che ci ha parlato del ruolo da lui interpretato ne Il diritto di contare: l'ingegnere capo della NASA Al Harrison impegnato a mandare il primo americano nello spazio.
Tra i panel dell'evento Netflix di Berlino, quello dedicato alla serie 13 Reasons Why, che sarà nel catalogo del canale streaming dal 31 marzo.
Dagli autori di Un'Altra Vita esordirà stasera su Rai 1 Sorelle, la fiction diretta dalla regina della serialità italiana al femminile Cinzia TH Torrini.
Debutta oggi su TIMVision Good Behavior, crime drama con protagonista una Michelle Dockery, ladra e manipolatrice, molto diversa dalla Lady Mary di Downton Abbey. L'altra metà della coppia criminale protagonista è Juan Diego Botto, che interpreta il serial killer Javier.
Un documentario per mostrare l'altra faccia dell'immigrazione grazie alle storie di cinque donne straniere che in Italia sono riuscite a realizzare i propri obiettivi. Ne abbiamo parlato con la regista e sceneggiatrice romana, tornata dietro la macchina da presa a tre anni di distanza da Fuoristrada.
In T2 Trainspotting Ewan McGregor e Jonny Lee Miller tornano, dopo venti anni, a interpretare la coppia di amici Mark Renton e Sick Boy, questa volta alla prese con il tempo che passa, le nuove tecnologie, una scena di lotta e una musicale in cui danno la (volutamente) peggiore esibizione della loro carriera. Dal 23 febbraio al cinema.
La nostra videointervista berlinese col regista di Logan che ci parla della censura nei film sui supereroi, del suo rapporto con l'amico Hugh Jackman e della rivelazione Dafne Keen.
In Doctor Strange, diponibile in home video dal primo marzo 2017, è Wong, il personaggio più serio: Benedict Wong su musica, libri e la forza dell'arte, in grado di sconfiggere il tempo più dell'Occhio di Agamotto.
A venti anni dal film che l'ha reso celebre, Danny Boyle torna a raccontare la storia di Renton, Sick Boy, Spud e Begbie: tra musica e stagioni che non ritornano, il regista ci ha parlato di T2 Trainspotting, omaggio a David Bowie, alle donne e al tempo che passa. Dal 23 febbraio al cinema.
Venti anni dopo "Il bagno turco" il regista de "Le fate ignoranti" torna per la prima volta nella sua Istanbul e restituisce il ritratto di una metropoli in continuo cambiamento. Alla stampa spiega cosa abbia significato questo ritorno in patria e come sia cambiato il volto della sua città natale.
L'Oscar per il miglior film straniero le è sfuggito anche grazie a Donald Trump, ma quello della regista tedesca con Vi presento Toni Erdmann resta un percorso trionfale culminato con l'uscita dell'esilarante e originale pellicola anche nelle sale italiane il 2 marzo.
All'evento berlinese abbiamo potuto guardare le prime immagini della serie Netflix, ascoltando le parole dei suoi protagonisti Alessandro Borghi e Filippo Nigro e del regista Michele Placido.
La star inglese sembra ormai pronta a dire addio al suo alter ego storico, il Professor Charles Xavier, come ci ha confessato alla Berlinale.
Con la sua opera seconda Fabio Mollo si affida completamente a due attori, anime agli antipodi che si incontrano e si influenzano dentro un delicato viaggio personale. Li abbiamo incontrati a Roma per scoprire cosa ha spinto i loro Mia e Paolo verso questa avventura intima.
A Berlino abbiamo visto in anteprima mondiale le prime immagini della nuova serie targata Sky Babylon Berlin, in onda in Italia a Ottobre 2017. Ecco cosa ci hanno raccontato registi, attori e produttori della serie.
Stasera e lunedì 6 marzo Il Commissario Montalbano torna in tv con due nuove inedite e introspettive avventure: Un covo di vipere e Come voleva la prassi.
Carolina Crescentini, Valeria Bilello e Teresa Romagnoli sono le protagoniste femminili di Beata ignoranza: tra scuola e rapporti con i social, per loro le donne hanno tutto il diritto di essere libere esattamente come gli uomini, soprattutto quando si parla di relazioni.
In Beata ignoranza Massimiliano Bruno dirige l'esplosiva coppia Gassmann-Giallini, due professori di liceo alle prese con i social e fantasmi del passato che tornano prepotentemente a farsi sentire. Abbiamo incontrato il trio che ci ha parlato di scuola, internet e... porno.
Il terzo lavoro di Kenneth Lonergan diventa, grazie al suo protagonista, una vera e propria sinfonia del tempo che passa e che disegna attraverso stagioni ed elementi primordiali l'importanza dell'attesa come metodo curativo e dell'appoggiarsi all'altro. Ne abbiamo parlato proprio con il regista.
Pablo Larraín parla del mistero Jackie Kennedy, interpretata da una splendida Natalie Portman in Jackie, presentato in concorso alla 73esima Mostra di Venezia e candidato a tre premi Oscar.
Amore pensaci tu è la risposta italiana alla serie australiana House Husbands: Emilio Solfrizzi, Filippo Nigro, Fabio Troiano e Carmine Recano sono quattro papà che scelgono (o sono costretti) di smettere di lavorare per occuparsi dei figli. Dal 17 febbraio in prima serata su Canale 5.
Ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, la miniserie in onda da oggi su Rai Due sfrutta le convenzioni di genere del thriller e del giallo per riflettere su grandi temi quali la vita, la morte e, soprattutto, sul confronto di chi rimane con la perdita dei loro cari. Ne abbiamo parlato in esclusiva con la protagonista, Gabriella Pession.
Beppe Fiorello è il protagonista di I fantasmi di Portopalo, la mini-serie di Rai 1 che stasera e domani racconterà del più grande naufragio del dopoguerra, per lungo tempo negato.
Chris McKay e Dan Lin, regista e produttore di Lego Batman, raccontano perché Lego è diventata una forma d'arte e come il rapporto tra Batman e Joker sia centrale nella mitologia dell'Uomo Pipistrello.
Il regista de La guerra degli Antò e Scusate se esisto! si misura con il remake della dissacrante commedia francese Papa ou maman? e ci racconta come è riuscito a portare per la prima volta insieme sul set due mattatori della comicità italiana: Paola Cortellesi e Antonio Albanese.
Presto tornerà sul set della terza stagione di Bloodline ma al momento Kyle Chandler si gode il successo di Manchester by the Sea, film che considera una delle più grandi opportunità della sua carriera.
Berlino capitale degli X-Men per una sera. Hugh Jackman, Patrick Stewart e James Mangold presentano l'ultimo capitolo della saga di Wolverine.
Un'ironica ma profonda riflessione sul concetto di famiglia è la vera forza di Amore pensaci tu, la nuova fiction di Canale 5 che, da stasera, vi racconterà le gioie e i dolori di quattro papà davvero speciali.
Timida e schiva, la costumista quattro volte premio Oscar si racconta svelando i segreti del rapporto sul set con il maestro Kubrick.
Will Arnett è la voce di Batman in Lego Batman, spin-off di Lego Movie: tra paure, oscurità e aragoste, l'attore ci porta nella mente del suo eroe mascherato, con sullo sfondo una Batcaverna costruita, a grandezza naturale, totalmente con mattoncini Lego. Dal 9 febbraio al cinema.
Il maestro finlandese lancia un messaggio chiaro e forte all'Europa invitando a essere umani e lo fa con la sua solita ironia.
La regista, accompagnata da quasi tutto il suo grande cast, ha accompagnato la presentazione di The Party a Berlino 2017.
Come hanno vissuto Charlie Hunnam e Robert Pattinson per mesi nella giungla? E come festeggerà il bel Robert San Valentino? Ecco cosa ci hanno raccontato i due divi a Berlino.