Albuquerque, la musica, il ritorno di Rhea Seehorn: l'autore cult ci parla della sua nuova opera, dopo Breaking Bad e Better Call Saul. In arrivo il 7 novembre su Apple TV.
"Lavoriamo in un'industria capitalista, ed è pericoloso affrontarla senza una vera formazione. Mastandrea? Una persona di grande umanità". Mezz'ora al telefono con l'attrice, "scovata" da Paolo Virzì per lo splendido Cinque secondi. In sala.
Se oggi Dungeons & Dragons è diventato un fenomeno globale lo si deve al revival anni '80 e, soprattutto, al successo di un "un gruppo di nerd che si riunisce per giocare". A guidare la banda, chiamata Critical Role, la coppia Matt Marcer e Marisha Ray.
Star Comics e Crunchyroll hanno portato a Lucca Kei Urana, Hideyoshi Andou e Hiroshi Seko, rispettivamente mangaka, writer e sceneggiatore dell'apprezzato anime. Un titolo profondo, che sta conquistando sempre più consensi a livello internazionale.
Tra umanità, femminismo e nuove generazioni: venti minuti di intervista con la regista e attrice argentina. E dice: "Oggi tutto è politica, ma l'importante è fare buoni film. E con l'empatia possiamo combattere il caos".
Lucca Comics & Games è stata l'occasione per approfondire il mondo Lego, le sue strategie di mercato e il rapporto con il proprio pubblico, accolto nel padiglione disegnato da Giovanni Timpano
Durante l'edizione 2025 del Lucca Comics & Games abbiamo incontrato Nobuharu Shinji Takada e e Yuko Funakoshi, produttori, rispettivamente, della serie Digimon Beatbreak e del film You & Idol Pretty Cure. Ecco cosa ci hanno raccontato a proposito delle nuove incarnazione di questi due anime.
L'intervista a Yasuhiro Irie a Lucca Comics and Games in occasione dei 15 anni dell'anime, celebrati attraverso uno speciale adattamento per la sala di alcuni episodi chiave.
Lucca Comics & Games 2025 accoglie l'Hellaverse con un evento Prime Video sold out al Teatro del Giglio. Doppiatori italiani, un karaoke infernale e nuovi dettagli su Hazbin Hotel S2 e Helluva Boss confermano la potenza del fandom del fenomeno creato da VivziePop.
Tante novità per le nuove puntate all'insegna di un "triangolo amoroso". La nostra video intervista al cast della fiction Rai, arrivata alla quarta stagione.
Azione, redenzione e un finale ad alto tasso emotivo. Dietro i segreti della miniserie HBO di Brad Ingelsby. Su Sky e NOW.
La serie sceglie di raccontare le origini del personaggio iconico, tra mito e storia. Nel cast Sean Bean e Connie Nielsen. In streaming su MGM+.
Una doppia eliminazione che diventa singola, Marcella Bella affronta Carolyn Smith e si scatena il tutto contro tutti, Rossella Erra fa partire il gossip sulla coppia Barbara D'Urso-Pasquale La Rocca. Ecco cosa è successo nella sesta puntata di Ballando con le Stelle su Rai 1
"La fragilità? Siamo tutti in bilico, poco resistenti al vento che soffia", spiega il musicista nella nostra intervista. Con lui, il regista e co-autore Tommaso Ottomano. Il film è nelle sale The Space in tre date evento, 3, 4 e 5 novembre.
Sta per tornare su RayPlay una serie anime culto degli anni '80: le avventure di un carismatico Sherlock Holmes in versione canina creato dal genio di Hayao Miyazaki e da Marco e Gina Pagot. Uno storico e atteso recupero, presentato a Lucca Comics & Games.
Se gli incassi sono stati deludenti, il film Pixar merita una seconda chance in homevideo grazie anche al blu-ray targato Eagle che offre uno spettacolo audio-video di primo livello.
Il cantautore e la regista Lyda Patitucci ci spiegano come hanno lavorato sul rapporto tra Don Salvatore e la figlia Rosa, già molto forte prima degli eventi di Mare Fuori. In sala.
Abbiamo intervista a Lucca Comics & Games Paola Barale, Alessandro Orrei e Pierluca Mariti, tre dei concorrenti del nuovo reality show di Prime Video, già disponibile in piattaforma.
Cast e creatori di Stranger Things hanno incontrato il pubblico di Lucca Comics & Games 2025 per dare il loro commosso addio alla serie Netflix, giunta alla quinta e ultima stagione.
"Alcuni conoscono la morte attraverso gli animali domestici, perché loro purtroppo non vivono quanto noi. Ora immaginiamo come sarebbe se fosse il contrario", spiega Ben Leonberg nella nostra intervista. Il film è in digitale sulle piattaforme pay-per-view.
A Lucca Comics and Games, Caparezza presenta il suo primo progetto come sceneggiatore di fumetti, Orbit Orbit, lavoro che poi a dato vita ad un album strettamente legato all'opera cartacea.
Durante l'edizione 2025 del Lucca Comics & Games abbiamo avuto la possibilità di incontrare la sensei Akemi Takada, storica illustratrice e character designer, creatrtice di alcuni dei personaggi più iconici della prima generazione di anime arrivati in Italia.
L'ottavo capitolo dello spettacolare franchise con protagonista Tom Cruise è arrivato in homevideo grazie a Plaion anche in una favolosa Steelbook a tre dischi. Video e audio di livello stellare, ma anche tanti gustosi extra.
Il mash-up impossibile di Delia tra Squid Game e La casa di carta, Giorgia si arrabbia e scopriamo cosa PierC non sa fare: per fortuna il secondo Live regala qualcosa su cui discutere, cominciavamo ad annoiarci
Dopo il grande successo in patria e la presentazione a Lucca Comics & Games, Ne Zha 2 - L'ascesa del guerriero arriva al cinema dal 6 novembre, pronto a conquistare anche il nostro pubblico.
Era il quando 1985 e Mamoru Oshii insieme a Yoshitaka Amano concepirono un film d'animazione profondamente autoriale e ricco di significati. A quarant'anni di distanza questo capolavoro torna in sala. Ecco qualche buon motivo per approfittare dell'evento.
L'attrice racconta come Rosa Ricci è diventata la criminale determinata di Mare Fuori. La costante del suo percorso è una: l'amore. In sala.
Sesta puntata del reality di Canale 5, tra noia e le solite dinamiche che si ripetono. L'asso nella manica degli autori? La compagna di Domenico che entra in casa e Simone che incontra il padre
A Lucca Comics & Games 2025 viene celebrato il mangaka autore di un mito degli anni Ottanta. Un'opera diventata un cult. Lo abbiamo incontrato.
Nove nuovi episodi da otto studi d'animazione giapponesi per esplorare ancora la Galassia Lontana Lontana. In streaming su Disney+.
Il regista Ezra Tesgaye si è ispirato a film cult del genere comedy-horror per realizzare il suo Monster on a Plane, ecco qualche curiosità sul progetto.
Un cinema che gioca con i generi e con un protagonista disfunzionale. Ce lo racconta la regista in occasione dell'uscita del film in sala.
"C'è disprezzo contro i ragazzi che protestano per Gaza. Eppure le nuove generazioni potrebbero salvare il mondo", spiega il regista nella nostra intervista. Con lui, anche i protagonisti del film, Valerio Mastandrea e Valeria Bruni Tedeschi. In sala.
Il quarto capitolo del Twisted Childhood Universe appena uscito in homevideo vede il celebre cerbiatto trasformarsi in creatura mostruosa e sanguinaria. Ma il film convince solo in parte e ha diverse lacune. Fantastica invece la steelbook della Midnight Factory.
Arriva il film prequel della serie, in cui scopriamo come Rosa Ricci è diventata la mente criminale che abbiamo conosciuto in tv. In sala.
Dal 30 novembre in sala, l'horror di Emilie Blichfeld che racconta la fiaba di Cenerentola vista sotto un nuovo punto di vista.
Il crollo dell'identità collettiva in nome della cupidigia individuale: Edward Berger racconta un uomo consumato dal gioco d'azzardo in un film colorato e saturo, ma dalla scrittura un po' troppo sfiammata. Su Netflix.
Nia DaCosta rilegge l'opera teatrale di Henrik Ibsen, costruendo un film che prende di mira la società aristocratica. Funziona, nonostante una certa rigidità. Su Prime Video.
Al centro di The Elixir la lotta per la sopravvivenza di un gruppo di personaggi, rimasti bloccati in un villaggio di campagna invaso dai morti viventi. Su Netflix.
Simona Ventura prova a fare il miracolo con il Grande Fratello 2025, ma neppure la versione discount di Temptation Island con Domenico e Valentina riesce a smuovere gli ascolti. E Mediaset che fa, lascia? No, raddoppia! Le nostre pagelle di lunedì 27 ottobre
Maria De Filippi lontana da Mediaset è un evento più unico che raro, con la nuova edizione di Belve che la vedrà in un ruolo inedito, probabilmente inutile ma già di suo rumoroso.
In occasione dell'uscita streaming del terzo ed ultimo film della saga, lo scenografo Donal Woods e l'attrice Raquel Cassidy ci raccontano com'è stato dire addio ai Crawley.
In occasione dell'ultima puntata della quinta stagione abbiamo incontrato Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez. E dicono: "Tornare sul set è un dono. La sesta stagione? In fase di scrittura". Su Disney+.
Una lettura intima ed entusiasmante sia per i fan di Ritorno al futuro che di Casa Keaton: nella sua autobiografia Future Boy, l'attore racconta un'istantanea della sua carriera. In libreria per TEA.
Dalla fiaba di Cenerentola al body horror, The Ugly Stepsister ribalta il mito e rende la sua protagonista Elvira simbolo di una generazione. Al cinema dal 30 ottobre per I Wonder Pictures.
Da K-19 e The Hurt Locket fino ad A House of Dynamite. Come la regista premio Oscar ha plasmato una nuova visione del genere di guerra, aggiornandolo per leggere il momento storico degli Stati Uniti d'America.
Da una versione giovane e inedita di Dick Hallorann agli anni '60 culla dell'ansia "da Instagram": questo e molto altro nelle nostre interviste al cast di IT: Welcome to Derry. Su Sky e NOW.
L'angosciante horror di Zach Cregger è uscito in homevideo per Warner con un'eccellente edizione 4K UHD che esalta le atmosfere di una storia inquietante.
La nostra intervista al regista, nel quale racconta le scelte fatte per la serie sul killer di Firenze. Finalmente disponibile in streaming su Netflix.
La nostra interessante chiacchierata a tema intelligenza artificiale con Valerio Jalongo per il suo Wider Than the Sky, special screening della Festa del Cinema Roma, prossimamente in sala con Wanted.