Billy Bob Thornton oltre il petrolio di Landman: "Vi racconto l'altro lato del sogno americano"

Denaro, intrighi e cowboy moderni. L'intervista video al grande attore, protagonista della serie tornata con la seconda stagione. Su Paramount+.

Billy Bob Thornton durante la nostra intervista

T-shirt del Knuckleheads - storico locale musicale di Kansas City - e berretto dei "suoi" The Boxmasters, con cui ha appena finito un tour est-ovest. Ci aspetta così, collegato via Zoom, Billy Bob Thornton. Lo raggiungiamo virtualmente in occasione del junket organizzato per l'arrivo su Paramount+ di Landman - Stagione 2. L'attore torna ad interpretare l'irresistibile Tommy Norris, un "fixer" che opera per conto di una compagnia petrolifera texana.

Landman 2 Scena Serie Tv
Billy Bob Thornton in scena

A firmare lo show, Taylor Sheridan e Christian Wallace, ispirato dal podcast Boomtown condotto dallo stesso Wallace. Nuovi personaggi - tra cui Sam Elliott, nel ruolo di Norris Senior -, nuove svolte e nuove dinamiche famigliari per Tommy. Dietro di lui, uno sfondo sociale e politico in costante cambiamento. "L'America sta cambiando rapidamente", dice Billy Bob Thornton nella nostra intervista, "Tuttavia Landman non è solo una serie local: riesce ad arrivare ad un pubblico mondiale".

Landman: intervista a Billy Bob Thornton

Denaro e affari: è questo il vero sogno americano?
"Beh, per alcune persone, sì. Voglio dire, penso che l'idea del sogno americano sia diversa da individuo a individuo. Per me è un posto dove puoi avere successo se ti impegni davvero. Ma gran parte di Landman riguarda persone che sono cresciute in un determinato settore: è come una cosa di famiglia. A volte non scegli tu come vuoi raggiungere il successo: ci nasci semplicemente dentro".

Landman parla proprio di questo: un'epopea famigliare legata al business petrolifero.
"Il mio personaggio, Monty, e il nuovo personaggio di Sam Elliott - che interpreta mio padre - sono legati a questo mondo. Mio padre, suo padre prima di lui... erano tutti parte di questo mondo. Non saprei cosa farebbe Tommy Norris se non lavorasse nell'industria petrolifera. Probabilmente suonerebbe il banjo in una band bluegrass!".

L'umorismo è importante nello show. Come ha lavorato su questo aspetto?
"Ho fatto molti film ricchi di umorismo, e sono tradizionalmente un attore d'improvvisazione. Quindi non è stato difficile applicare un certo tono. Anche le persone con cui lavoro sono tutte molto spiritose, quindi è facile giocare l'uno con l'altro. Taylor ha scritto dei dialoghi molto divertenti, e se rimani fedele a ciò che ha scritto, è facile".

La forza dei western

Tommy è un cowboy moderno. Il western è la vera epica americana?
"I western sono le storie con cui siamo cresciuti, e avevano davvero tutto dentro. A volte erano quasi come la versione americana di Shakespeare. Solo che erano ambientate in un'epoca diversa, nel vecchio West. Landman ha effettivamente molti elementi di un western. Apprezzo che sia stato notato questa influenza, molte persone non la colgono".

Landman 2 Demi Moore
In scena con Demi Moore

C'è qualcosa che la colpisce di più nella scrittura di Taylor Sheridan?
"Scrive personaggi che sono esattamente quello che sono: dicono e fanno tutto ciò che sentono. In qualche modo ha toccato una corda non solo negli Stati Uniti, ma in tutto il mondo. Le persone possano identificarsi con esso, con i personaggi che crea e con le situazioni in cui si trovano. Se guardi davvero al mondo - e io ho viaggiato molto - le persone sono tutte uguali, nel profondo. Abbiamo tutti gli stessi desideri, le stesse paure. E penso che Taylor riesca a catturare tutto questo".

Cosa dice Landman sull'America di oggi?
"È una domanda difficile, perché l'America sta cambiando così rapidamente. È come se da un giorno all'altro non sapessi che diavolo stia succedendo qui intorno, capisci cosa intendo? Tuttavia, Landman ha qualcosa di intramontabile. Mostra semplicemente una fetta, una parte degli Stati Uniti. È uno sguardo dietro le quinte di un mondo che di solito non vediamo. Non so quanto lo collegherei direttamente all'America, se non per il fatto che i personaggi sono non solo americani, ma molto texani. E il Texas è un po' diverso dal resto del Paese, sotto molti aspetti".