Debutta su Fox la serie ideata da Shyamalan, omaggio nemmeno troppo velato a Twin Peaks, mentre su Sky Cinema 1 tornano i simpatici protagonisti della serie ispirata ai romanzi di Malvaldi.
Ritroviamo Paul Walker nel thriller che Sky Cinema 1 trasmetterà in prima visione il 15 maggio. Da scoprire anche la storia di Rocco Granata, autore del tormentone musicale degli anni '60, Marina.
Rosamund Pike torna al thriller con "Return to Sender", Michael Douglas si da alla caccia all'uomo con "The Reach", "I'll See You" dimostra che non è mai troppo tardi per amare e con "Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet" Jean-Pierre Jeunet torna alle atmosfere magiche di Amelie
Mentre il quarto capitolo della tenebrosa epopea di American Horror Story - in onda su Fox da febbraio - si avvicina alla conclusione, ripercorriamo genesi, successi e passi falsi della serie cult con Jessica Lange, che ha ridisegnato i confini dell'horror e ha ridato vita ad un genere in crisi.
Un teso e spettacolare direct to video ricco di duelli aerei, il ritorno di un film con Ruffalo e Phoenix e la riscoperta di un cult anni Ottanta al centro delle proposte homevideo della settimana. E spazio anche a Piccole crepe, grossi guai con Catherine Deneuve.
Come sempre il cartellone del festival transalpino è ricchissimo di titoli, fascino e interesse: ma ecco una selezione dei film che per noi rappresentano un richiamo irresistibile...
Dopo essere stata per anni la regina indiscussa della commedia romantica, oggi l'attrice accetta e affronta la sfida di un ritratto drammatico per dare inizio ad un nuovo capitolo della sua carriera e sfiorare la nomination (purtroppo poi mancata) all'Academy Award.
A pochi giorni dal ritorno a Cannes, per l'ennesima volta, riviviamo insieme i momenti più divertenti, significativi e folli del cinema di Nanni Moretti, un regista che è stato in grado diventare una vera e propria icona.
Le confessioni di inadeguatezza e l'accettazione del lutto in Mia madre; le suggestive fiabe di Giambattista Basile ne Il racconto dei racconti; il malinconico sguardo verso il passato in Youth - La giovinezza: aspettando il Festival di Cannes, un ritratto del cinema di Nanni Moretti, Matteo Garrone e Paolo Sorrentino.
A 25 anni rivoluzionò le regole della settima arte con un film, Quarto potere, destinato ad entrare nella storia, ma lo straordinario talento di Orson Welles non si limita al suo ritratto del "cittadino Kane": ripercorriamo alcuni fra i momenti salienti nella carriera del leggendario attore e regista americano.
Le celebrazioni annuali ispirate alla frase "May The Fourth Be With You" hanno permesso a migliaia di persone di tutte le età di vivere una giornata unica all'insegna del mondo creato da George Lucas.
Per Legends Tom Hardy si fa in due, Robert Duvall torna alla regia con Wild Horses e Joseph Fiennes si lancia in una indagine biblica in Risen.
Brian Tyler e Danny Elfman firmano ventinove brani che danno il giusto spazio all'azione e alle emozioni, rispettando e facendo evolvere le composizioni di Alan Silvestri realizzate per The Avengers.
Settimana all'insegna del crime britannico, con il debutto su giallo della serie ambientata negli anni '50 e l'arrivo su Rai2 di uno dei film televisivi che fanno parte della miniserie tratta dai romanzi di Peace.
Un viaggio alla scoperta di se stessi con una protagonista indomita e coraggiosa e la simpatica storia del vecchietto che fugge dalla casa di riposo sono le punte diamante di Sky Cinema 1 in questa settimana, segnata anche dalla prima in chiaro di Looper su Rai2.
Proseguiamo il nostro resoconto dal festival che si tiene nel capoluogo friulano, che ha visto in questi due giorni una proposta spaziante tra l'horror, l'action movie e il cinema più autoriale.
Shonda Rhimes ha eliminato il personaggio più amato di Grey's Anatomy lasciando i fan in stato di shock: nonostante le proteste e le petizioni per far tornare in vita il dottor Stranamore, la serie dovrà continuare senza il suo neurochirurgo. Anche se Derek non avrà il suo lieto di fine, il bel dottore in 11 stagioni ha vissuto dei gran momenti rimasti impressi nel pubblico.
Il festival dedicato al cinema asiatico si avvia alla sua conclusione, con due giornate che hanno mostrato al pubblico alcuni dei suoi titoli più attesi, uniti a qualche notevole sorpresa.
Un Robin Williams che vaga tra paradiso e inferno in HD in un film del 1998 e il duro e tragico film di Munzi ambientato in Calabria al centro delle proposte homevideo. E poi da scoprire anche il DVD dello show tv del comico toscano sui Dieci Comandamenti e il direct to video The Song.
Quante volte avete visto il nuovo film di Joss Whedon? Una soltanto potrebbe non essere sufficiente! Ecco una piccola guida ai segreti e ai dettagli più gustosi che potrebbero esservi sfuggiti...
L'opera cult di Ridley Scott torna al cinema in attesa del già annunciato sequel. Un'imperdibile occasione per gustare la versione Final Cut e reimmergersi in uno dei film fantascientifici più ispirati e cupi di sempre.
La manifestazione udinese sta ormai entrando nel vivo, mostrando, nelle giornate del 26 e 27 aprile, alcune opere che ne caratterizzano al meglio i temi.
Inizia questa sera su Sky Atlantic la seconda stagione dell'angosciante serie thriller con protagonisti Gillian Anderson nel ruolo del detective della polizia Stella Gibson e il sex symbol Jamie Dornan nella parte di Paul Spector, un giovane padre di famiglia che cela una doppia vita da serial killer.
I primi due giorni del festival di Udine hanno confermato il suo approccio storico al cinema popolare asiatico, mostrando protagonisti vecchi e nuovi e rivelando una manifestazione che sa parlare, più che mai, anche al grande pubblico.
Una (ironica) sfida punto su punto tra i due film che vedono i Vendicatori uniti in battaglia, sotto la guida sapiente e forte di Joss Whedon.
Sarà una sette giorni senza grandi colpi di scena in televisione, se si eccettua per il ritorno del crime britannico con Jamie Dornan e Gillian Anderson e per l'esordio della serie comedy ideata da Will Forte.
Cameron Diaz moglie insoddisfatta è la regina del lunedì sera di Sky Cinema 1, ma in questa settimana ci gustiamo anche Mr. Peabody e Sherman e Ti ricordi di me?, mentre oggi su Italia1 è arrivato il tempo di Superman nella versione di Zach Snyder.
In attesa del prossimo festival di Cannes c'è l'ultima fatica di Takashi Miike, Yakuza Apocalypse; The Great War Of The Underworld. Segue la commedia sexy The Overnight e l'horror The Lazarus Effect
Il violento film di Kim Ki-duk e una riunione di amici che ricorda Il grande freddo trasportato ai tempi di twitter al centro delle proposte homevideo della settimana. Ma ci sono anche Woody Allen con il suo Magic in the Moonlight e uno Schwarzenegger d'annata che arriva in alta definizione con Un poliziotto alle elementari.
Dal braccio di ferro con il Congresso alle tensioni con la Russia, dalla sfida elettorale per la nomination del Partito Democratico al progressivo sfaldarsi di un ménage che sembrava indistruttibile: il nostro bilancio sulla 'presidenza' di Frank Underwood nella terza stagione di House of Cards.
Sbarca nei cinema a giugno il quarto capitolo di Jurassic Park e per l'occasione Warner Bros Interactive Entertainment, TT Games e Lego sfornano lo scatenato videogioco che ripercorre tutti i film della saga. Abbiamo incontrato a Milano il produttore del gioco.
Il film, a questo punto l'avrete capito, non ha nulla da invidiare al predecessore. Eccovi, senza spoiler deleteri, quelli che secondo noi sono i momenti e le idee migliori della nuova, ricchissima e trascinante avventura degli Avengers.
Il film, diretto da Alfonso Bergamo, è ispirato alla vicenda giudiziaria di Carmelo Zappulla. Nel cast Giancarlo Giannini, Tony Sperandeo e Luigi Di Berti.
Torna il commissario Ardenzi di Distretto di polizia, protagonista nella nuova fiction di canale 5 Squadra mobile che esordisce il 20 aprile. Ce ne hanno parlato a Milano il cast e la produzione.
Un resoconto speciale ed esclusivo sull'evento più chiacchierato degli ultimi giorni, la Star Wars Celebration tenutasi ad Anaheim, nell'Orange County, durante il quale sono stati presentati i teaser trailer de Il risveglio della forza e dello spinoff Rogue One.
Manca ancora quasi un anno all'uscita dell'attesissimo incontro-scontro fra Batman e Superman. Nell'attesa, la nostra analisi degli elementi più interessanti del primo trailer.
Si è tenuta a Roma, sullo sfondo del parco a tema Cinecittà World, la tappa italiana del tour DC Comics per battere il record di cosplayer dei loro personaggi. Ecco le immagini della giornata.
E anche il dramma Aloft con Jennifer Connelly, il "western" argentino El Ador interpretato da Gael Garcia Bernal e il sequel Joe Dirt 2
Si completa con la presentazione del secondo capitolo lo speciale di Sky Cinema Cult dedicato alla controversa opera di Lars Von Trier, mentre su Sky Cinema 1 si lotta con la divergente Beatrice. La tv celebra poi il 25 aprile con una programmazione ad hoc.
Fox accende i riflettori sulla famiglia più disfunzionale del Vecchio Continente, i reali di Inghilterra, mentre l'infermiera Jackie torna in ballo con vecchie e nuove dipendenze. Su Rai1 si rivede la prof. Littizzetto protagonista di Fuoriclasse.
Da Io sono un autarchico a Mia madre, ecco l'evoluzione della femminilità nel cinema del regista romano.
Gli ennesimi capitoli di due saghe, una fantasy con il celebre drago e l'altra horror con la famigerata bambola assassina, al centro dei consigli homevideo. Ma occhio anche al cinema italiano, quello più leggero con Soap Opera e quello più impegnato con In grazia di Dio.
Ancora sconvolti dalla visione del bellissimo secondo trailer de Il risveglio della Forza, proviamo a raccontarvi i dieci momenti che hanno risvegliato in noi i ricordi di una infanzia lontana lontana, quella in cui l'universo inventato da George Lucas era sinonimo di cinema.
Dopo aver visto il reboot catodico delle gesta del supereroe cieco, facciamo un confronto con il lungometraggio del 2003.
Ecco un faccia a faccia tra le due attrici per festeggiare il loro compleanno e due carriere che, libere da magia e vampiri, sembrano aver preso il volo
È appena ripartita negli USA la settima stagione dell'acclamatissima serie di Matthew Weiner, che il 17 maggio si prepara a calare definitivamente il sipario con l'episodio finale: facciamo il punto della situazione su Mad Men e sul tramonto dell'universo di Donald Draper.
In contemporanea mondiale Sky Cinema 1 propone i primi due episodi della season 5 in lingua originale. Spazio al ritorno di Bones su Fox e alla seconda stagione di Banshee su Sky Atlantic.
Come si comportavano i mutanti nel passato e come possono aiutare i colleghi di oggi a non soccombere alle forze del male? La risposta lunedì 13 aprile su Sky Cinema 1 in prima serata. Seconda serata inoltrata su Sky Cinema Cult invece per il controverso film di Lars Von Trier, in onda venerdì 17.
Dal Tribeca arriva Just Before I Go, esordio alla regia di Courteney Cox. Seguono Remember, il dramma diretto da Atom Egoyan e il surreale Reality di Quentin Dupieux
Alcuni dei cosplay più divertenti della manifestazione romana dedicata agli amanti dei comics, del cinema e delle serie televisive, ma anche i gadget più curiosi e gli stand più curati in una serie di immagini scattate da noi in questi giorni.