Nell'estate del 1990, il pubblico americano versava fiumi di lacrime di fronte all'amore soprannaturale fra Sam e Molly nel film diretto da Jerry Zucker; a 25 anni di distanza, esaminiamo alcuni motivi che hanno reso Ghost - Fantasma una delle love story più popolari del cinema.
Un direttore d'orchestra sui generis è protagonista della novità principale della settimana, assieme al grande ritorno dei Soprano che vi potrete gustare dal primo episodio. Terza stagione infine per Under The Dome su Rai2.
Tra le pellicole in prima visione su Sky Cinema 1, la commedia di Rob Reiner con Michael Douglas e Diane Keaton e il revival vanziniano Sapore di te. Interessante la proposta di Rai3 che per il ciclo di opere dedicate alla Seconda Guerra Mondiale proporrà A Royal Week End.
Maestoso e spettacolare, il trailer del nuovo film di Zack Snyder è stato presentato al Comic-Con di San Diego. Accolto con applausi ed entusiasmo, il video introduce nuovi personaggi e tanti dettagli che analizziamo nei particolari.
Un tempo buffo comprimario, il tipico nerd sta conquistando sempre più spazio e dignità nel mondo dell'intrattenimento fino a diventare vera e propria star di serie TV e film di successo, da The Big Bang Theory a Big Hero 6 e ora Pixels.
Con Jenny's Wedding si parla dei matrimoni gay, The Diary of a Teenage Girl ripercorre gli anni 70 e Piccoli Brividi porta Jack Black nell'universo dei racconti per ragazzi
Doppio anniversario per la serie tv di culto andata in onda su CBS tra il luglio 1990 e il luglio 1995.
Guida alle quattro attrici che, dirette dal regista Paul Feig, daranno nuova vita al franchise creato da Dan Aykroyd e Harold Ramis.
Una black-comedy direct to video che sfocia nell'horror e il bel film di Edoardo Leo al centro delle proposte homevideo. Ma occhio anche al recupero del crudo Perfidia, presentato un anno fa a Locarno.
Non c'è pace per gli eroi di The Walking Dead, o almeno così sembra dal nuovo trailer della nuova stagione che andrà in onda a partire dall'11 ottobre.
Mentre il mondo del cinema saluta con commozione l'amatissimo attore egiziano, scomparso oggi all'età di 83 anni, anche noi rendiamo omaggio ad Omar Sharif raccontandovi i cinque ruoli più celebri e apprezzati della sua lunghissima carriera sul grande schermo.
La prigione federale di Litchfield fa da palcoscenico ideale per una serie di personaggi eterogenei e sopra le righe, mostrando fragilità e contrasti, alleanze e amori, fotografando una molteplicità di caratteri e storie personali diverse le une dalle altre ma anche tristemente simili, intervallate da parentesi bizzarre e spassose.
In occasione dell'uscita di Giovani si diventa e in attesa del suo prossimo film, Mistress America, vi raccontiamo i deliziosi protagonisti del cinema di Noah Baumbach: dalla famiglia spaccata in due de Il calamaro e la balena al trentenne in crisi Roger Greenberg, passando per la travolgente simpatia di Frances Ha.
Il 12 luglio parte, in America, la terza stagione di Masters of Sex, serie di Showtime sugli studi di sessuologia dei dottori William Masters e Virginia Johnson, interpretati da Michael Sheen e Lizzy Caplan: con lo stesso spirito scientifico dei due ricercatori, vediamo come si è evoluta la rappresentazione del sesso in televisione.
I primi due film della carriera del grande regista sono finalmente disponibili in due edizioni singole in alta definizione. Il duello stradale con Dennis Weaver ha una qualità tecnica strepitosa e ottimi extra, il dramma (con sprazzi di ironia) con Goldie Hawn è buono sul fronte audio-video ma povero di contenuti speciali.
Dai flirt sotto l'ombrellone di "Sapore di mare" ai pericoli di "Sharknado", dalle vacanze "da paura" di Eli Roth ai viaggi di piacere di "Emmanuelle", senza escludere altre tappe come i camping, i villaggi vacanze e persino lo spazio. Quindici vacanze tipo da vivere sul grande (e piccolo) schermo.
Il medico scapestrato fa il suo debutto in Italia su Fox, mentre la simpatica avvocatessa che nasconde un segreto ingombrante torna su Fox Life con gli episodi inediti della sesta e ultima stagione. Ritroviamo anche The Comeback (Sky Atlantic)
Da rivedere anche il trailer della commedia Il fidanzato di mia sorella, Ten Thousand Saints e l'action thriller No Escape
Dalla giovinezza nomade alla ribalta nei più grandi blockbuster cinematografici. Da comprimario in sovrappeso a protagonista affascinante. Ironico e prestante, l'attore americano ha conosciuto una meritata consacrazione grazie ad una spontaneità e una simpatia fuori dal comune.
E a fargli compagnia in questa settimana anche i due poliziotti di 22 Jump Street. In prima televisiva anche la commedia Cambio vita su Italia1.
Seguiamo giorno per giorno gli eventi della più importante convention di cinema, fumetti e fantascienza del mondo. Tra i momenti più attesi i panel dedicati a Star Wars, a Warner/DC Comic e a The Hateful Eight di Quentin Tarantino.
In occasione del debutto della trasposizione televisiva della saga horror creata da Wes Craven e Kevin Williamson, ci soffermiamo sugli elementi migliori dei quattro lungometraggi realizzati per il grande schermo.
L'esordio cinematografico della star del web Maccio Capatonda e il duello fra due popolari personaggi dell'animazione giapponese al centro delle proposte homevideo. Da scoprire anche Nessuno si salva da solo, il film di Castellitto con Riccardo Scamarcio.
L'uscita di Predestination, il ritorno in sala di Terminator, i 30 anni di Ritorno al futuro... inevitabile riflettere sui viaggi nel tempo, i suoi paradossi temporali e la capacità di usarli.
In occasione del trentesimo anniversario del primo film, vi proponiamo qualche curiosità sulla trilogia diretta da Robert Zemeckis .
Altro cult, altro anniversario: i miti della nostra adolescenza invecchiano ma restano giovani, moderni e inimitabili nello spirito.
Per celebrare l'uscita del nuovo Terminator: Genisys vi proponiamo la classifica dei dieci maggiori incassi a livello mondiale di Arnold Schwarzenegger, che torna a vestire i panni dell'iconico personaggio che gli ha aperto la strada fino a diventare una delle più grandi star di fine millennio.
In occasione dell'uscita del remake di Poltergeist, rispolveriamo il classico di Tobe Hooper per raccontarvi quello che successe sul set, tra scheletri, clown assassini, una temibile "maledizione" e due bimbe speciali che avrebbero conquistato il pubblico.
Festeggia oggi trent'anni una delle star in ascesa del cinema europeo: dai film d'autore in patria alle convocazioni da parte di grandi registi internazionali come Tarantino, Scott, Allen e Anderson, vi proponiamo un ritratto di Léa Seydoux, co-protagonista de La vita di Adèle e prossimamente nel cast di Spectre.
A pochi giorni dall'uscita dello spensierato Big Game, ripercorriamo le differenti rappresentazioni dei fittizi presidenti degli Stati Uniti d'America. Una figura politica controversa che ha sempre ispirato suggestioni molto diverse tra loro.
Si è conclusa, dopo sette stagioni, l'acclamata serie comica capitanata da Amy Poehler.
Completano il quadro la commedia romantica Slepping with other People, Masterminds - I geni della truffa e il nuovo incontro tra Will Farrell e Mark Wahlberg in Daddy's Home
Fox Crime inaugura le novità dell'estate con una serie che vede come protagonisti due poliziotti agli antipodi. Dai creatori di Dr. House e Breaking Bad. Su Rai2 prosegue la seconda stagione di Bates Motel, mentre Andie McDowell debutta su Rai1 con Cedar Cove.
Belle signorine disinibite e semidei dalla volontà granitica si avvicendano nel palinsesto settimanale di Sky Cinema 1 con due prime visioni dedicate solo agli estimatori del genere. Meglio il panorama di Rai3 che offre in prima tv il delizioso Quartet, esordio registico di Dustin Hoffman e Diplomacy, intenso dramma bellico diretto da Volker Schlöndorff.
L'interessante direct to video con un tormentato Mark Wahlberg e la prima stagione della serie tv di successo al centro delle proposte homevideo. Ma va riscoperto anche un film italiano di spessore come Pulce non c'è, approdato finalmente in DVD.
La saga creata da James Cameron sta per tornare al cinema con Terminator Genisys, già definito dal regista come il vero e proprio terzo capitolo della serie. Un'ottima occasione per riproporre sul grande schermo il primo, indimenticabile capostipite di una serie entrata con prepotenza nel cuore di tanti spettatori.
Dagli esordi a teatro al dramma che gli ha fatto vincere diversi premi e ha messo in luce il suo talento e altre curiosità sulla nuova star di Spider-Man!
Nasce Midnight Factory, etichetta di Koch Media, pronta a raccogliere il meglio della produzione mondiale di genere horror, tra prime visioni, classici e home video.
Nove lunghi mesi di attesa per il prossimo ciclo di episodi, che sarà basato su un libro che George R.R. Martin non ha ancora neppure finito di scrivere: in attesa di avere informazioni sul cast e sulle riprese che si terranno questa estate, proviamo a fare qualche previsione sul destino di alcuni dei personaggi che ci stanno più a cuore...
E' stato presentato oggi a Roma il listino per la prossima stagione cinematografica 2015/2016 di 01 Distribution e Rai Cinema. In programma 28 film che spaziano dal pulp di The Hateful Eight a pellicole italiane, anche indipendenti.
Seguito o remake? Il quarto film della saga è un po' entrambi e si diverte a citare il primo capitolo in tanti dettagli e fin nelle inquadrature, ma i suoi easter egg vanno oltre la saga dei dinosauri. Vediamo come!
Arriva finalmente su Sky Atlantic e in contemporanea con gli Stati Uniti la seconda stagione della serie che lo scorso anno ha incantato pubblico e critica; capitolo finale per CSI che chiude dopo 15 stagioni (FoxCrime). Tra le novità di settimana, la ripresa di C'era una volta su Fox e la terza stagione di Banshee (Sky Atlantic).
Tra le prime visioni della tv satellitare, il film di Josh Boone che ha fatto commuovere il pubblico di mezzo mondo. Ma la settimana sarà segnata anche dall'umorismo graffiante di The Interview.
Un Francis Ford Coppola agli esordi in un horror di oltre mezzo secolo fa e il film con lo scatenato Chris Rock che arriva direct to video al centro delle proposte homevideo. Ma occhio anche a Viviane, serrato dramma legale israeliano.
Ricorre in questi giorni il quarantennale dell'uscita in sala del classico di Steven Spielberg: occasione ideale per ripercorrere la sua storia produttiva, nonché analizzare le suggestioni (e l'influenza sul cinema moderno) che ancora oggi è capace di esprimere.
E' partita a Roma la terza convention italiana sulle serie tv fantasy The Vampire Diaries e The Originals. Tanti gli ospiti di un week end all'insegna delle emozioni per i centinaia di fan partecipanti che incontreranno i loro idoli. Tra gli ospiti più attesi dell'evento i protagonisti di The Vampire Diaries Ian Somerhalder e Paul Wesley.
A dieci anni dall'uscita di Batman Begins, ci rituffiamo tra le oscure strade di Gotham City per analizzare l'approccio inedito e moderno di un regista in grado di aggiornare ed espandere l'icona cinematografica dell'Uomo Pipistrello.
Quarant'anni fa "Lo Squalo" di Spielberg usciva nelle sale americane e in brevissimo tempo conquistò il boxoffice. Eppure la lavorazione del film non fu affatto facile, tra squali che non funzionavano, litigi e sfide sul set, collaboratori mezzi sepolti nella sabbia e schiaffoni.
Una panoramica completa delle attrazioni preistoriche e potenzialmente pericolose dei quattro film che compongono (fin qui) la saga.
Il compositore segue alla perfezione l'atmosfera del film diretto da Colin Trevorrow, firmando delle composizioni originali ma che non dimenticano il legame con Jurassic Park.