A 20 giorni esatti dall'arrivo in sala del nuovo capitolo di Star Wars, proviamo a spiegare ai non appassionati, attraverso 5 riflessioni semi-serie, perché il film di J.J. Abrams rappresenta qualcosa di unico ed epocale.
Rivisitiamo gli elementi più importanti del primo filmato promozionale del nuovo, attesissimo film della Marvel Studios.
Nessun passaggio nelle sale (solo una proiezione a Lucca), ma almeno il poetico e struggente film dello Studio Ghibli è approdato in homevideo grazie a Lucky Red. Abbiamo visto in anteprima il blu-ray e...
La conclusione della saga distopica interpretata da Jennifer Lawrence, con l'assedio di Capitol City e la rivolta contro il Presidente Snow, ci offre l'occasione di esplorare il tema della "rivoluzione" al cinema attraverso alcuni dei casi più celebri e rappresentativi, dalla fantascienza al genere storico.
Torna per due giorni al cinema l'indimenticabile esordio di Massimo Troisi. Lello Arena e Fulvio Lucisano ricordano la sua cura per i dettagli e la sua gentilezza, e noi non possiamo evitare un confronto fra Massimo e il suo personaggio Gaetano.
Il 21 novembre 1975 esordiva nelle sale americane il film diretto da Milos Forman, con un indimenticabile Jack Nicholson nel ruolo di un ex galeotto impegnato a disseminare il caos all'interno di un manicomio: ecco perché, a quarant'anni di distanza, questo grande classico conserva ancora intatta tutta la sua forza.
Il Courmayeur Noir Film Festival festeggerà, all'8 al 13 dicembre, i suoi primi 25 anni tra televisione musica e letteratura in ricordo dei grandi del passato e nel nome di quelli del presente.
La nostra classifica dei migliori villain della saga di 007, in occasione del ritorno in sala dell'eroe creato da Ian Fleming con il volto di Daniel Craig 007 Spectre di Sam Mendes.
Disaster movie, commedie di azione e commedie romantiche, direct to video ancora inediti, polizieschi e film italiani: ecco una ricchissima panoramica di recenti prodotti homevideo con pagelle e curiosità tutte da scoprire.
Canto del cigno della commedia all'italiana, il cult di Mario Monicelli ritorna al cinema il 16 e il 17 novembre assieme al suo intramontabile spirito goliardico. Un manifesto sociale irriverente che, sotto uno spesso strato di umorismo, nasconde un ritratto pieno di disincanto.
Curiosità e retroscena sulla fortunata saga spionistica, attualmente in vetta al box office mondiale con il nuovo capitolo Spectre.
L'atteso adattamento diretto da Duncan Jones si è mostrato al mondo attraverso un trailer denso di contenuti e dal grande respiro epico. Un'opera che potrebbe rilanciare un fantasy cinematografico inedito e soprattutto mettere pace nel controverso rapporto tra cinema e videogiochi.
Fin dalle origini di 007, il "tema bondiano" sui titoli di testa è diventato un elemento imprescindibile di ogni film di James Bond. L'uscita di Spectre ci offre l'occasione per ripercorrere la storia dell'agente segreto al servizio di Sua Maestà Britannica attraverso una classifica delle migliori canzoni della saga.
Biondo, rozzo e tormentato. L'agente 007 interpretato dall'attore inglese si è presentato sul grande schermo in maniera inedita, con sfumature più umane e meno infallibili del passato. Una corposa revisione di un personaggio mitico che ha portato il cinema commerciale e trasvestirsi anche da riflessione d'autore.
La sua bellezza ambigua e tenebrosa ha ammaliato generazioni di spettatori, consacrandolo fra i divi indiscussi del cinema europeo: in occasione del suo ottantesimo compleanno, ripercorriamo la carriera di Alain Delon attraverso dieci tra i suoi film più famosi e apprezzati per registi quali Jean-Pierre Melville e Luchino Visconti.
Il 7 novembre del 1975 andava in onda The New Original Wonder Woman, ovvero il pilot della serie live action interpretata dall'avvenente Lynda Carter. Quarant'anni dopo le serie tv ispirate al mondo dei fumetti sono profondamente cambiate, ma il fascino degli show vintage sui supereroi è rimasto immutato. O quasi...
Release mondiale dell'atteso trailer del primo film live action della saga fantasy videoludica più famosa di sempre: un look assolutamente fedele nei dettagli, creature animate in CGI molto realistiche e un respiro epico che ricorda Il Signore degli Anelli.
Nella recente edizione deluxe del cofanetto comprendente la collezione di tutti i film di 007, c'è anche un blu-ray bonus disc con due contributi inediti, un documentario imperdibile e altre interessanti approfondimenti. Materiale prezioso per chi vuol sapere davvero tutto su 007.
Il trailer giapponese del film di J.J. Abrams contiene degli elementi inediti abbastanza curiosi e intriganti. Scopriteli con noi!
La versione deluxe della colonna sonora del film diretto da Ridley Scott comprende la selezione di brani amati dal comandante Melissa Lewis e le composizioni originali create da Harry Gregson-Williams.
Seducenti come Eva Green, sexy come Halle Berry ed Ursula Andress, grintose come Grace Jones, ma anche affascinanti, pericolose, sofisticate: ecco dieci bond girl che hanno lasciato il segno.
Gioca e vinci un viaggio a Londra per due persone per vivere in prima persona la James Bond Experience!
Poco più di 20 anni fa usciva negli USA Via da Las Vegas, con una performance da Oscar per Nicolas Cage a cui avrebbe fatto seguito una serie infinita di film mediocri, brutti o addirittura pessimi: un'occasione per proporvi una classifica degli attori che, dopo aver vinto la statuetta, si sono costruiti carriere alquanto discutibili o sono incappati in clamorosi passi falsi.
In America già si affilano i coltelli in vista dell'imminente Awards Race, che dal mese prossimo vedrà in competizione alcuni tra i principali film dell'anno: nell'attesa, vi offriamo una panoramica dei titoli e degli attori che ambiscono a concorrere agli Oscar 2016 e delle potenziali sorprese in uscita entro la fine di dicembre negli USA, da Joy a The Hateful Eight.
Da Nina Dobrev in versione Spice Girl ad un tenerissimo Channing Tatum in versione orsacchiotto, da Beyoncé in versione Storm a Heidi Klum, "superstar" di Halloween che anche quest'anno è riuscita a stupire in versione Jessica Rabbit, ecco i costumi più divertenti e folli delle star.
La notte del 2 novembre 1975 il poeta, scrittore e regista bolognese veniva ucciso all'Idroscalo di Ostia: a 40 anni di distanza, vogliamo ricordare la figura di Pier Paolo Pasolini ripercorrendo i dieci film che hanno maggiormente contribuito a delineare il pensiero e lo stile di questo artista così complesso e controverso.
Annunciata la release ufficiale italiana: l'appuntamento nelle sale è per il 4 febbraio 2016.
Matthew McConaughey, Emilia Clarke, Salma Hayek, Kate Hudson e altre star hanno raccontato le loro esperienze con presenze invisibili. Tra porte che si chiudono da sole e apparizioni inquietanti, quindici storie ambientate in bellissime ville o alberghi dalla fama sinistra.
Stasera su Fox debutta la terza stagione della serie thriller ambientata durante la Guerra Fredda: una magistrale spy story con Keri Russell e Matthew Rhys nei ruoli dei coniugi Jennings, due agenti del KGB in incognito nell'America degli anni Ottanta, impegnati a destreggiarsi in una pericolosissima "doppia vita".
Dietro le quinte del primo Nightmare, che torna nelle sale il 30 ottobre 2015. Ecco come fu concepito il serial killer dei sogni che terrorizzò i ragazzi di Elm Street e divenne un'icona pop. Gli effetti speciali e le idee, e i protagonisti: Heather Langenkamp, Johnny Depp e soprattutto Robert Englund.
La saga videoludica ideata, scritta e diretta dal cinefilo Hideo Kojima si chiude con un capitolo che sembra tradire l'amore del suo creatore per una corposa narrazione cinematografica. Un gioco puro, lungo, estenuante che, invece, è coerente con una precisa morale di fondo.
Gli organizzatori come Filini e gli assenteisti più fantasiosi, le vamp come la Signorina Silvani e i seduttori come Franchino, la poltrona in pelle umana, il rutto libero e tante altre tragiche realtà che ci appartengono.
Johnny Depp in Black Mass è solo l'ultimo di tanti esempi. Ecco come il comparto make-up riesce a fare miracoli... ma al contrario!
Da Up a Cars, fino a Monsters & Co. e naturalmente Toy Story, quale occasione migliore se non l'uscita in sala di Inside Out per ripercorre tutti gli ''special'' legati all'universo cinematografico Pixar?
Appena uscita, l'edizione in alta definizione targata Universal dello spettacolare sequel di Jurassic Park è volata in vetta alle classifiche di vendita homevideo. Vi spieghiamo i motivi che la rendono un'edizione imperdibile.
In occasione dell'arrivo di Netflix in Italia il 22 Ottobre 2015, proponiamo una breve panoramica e una guida in continuo aggiornamento per familiarizzare con il suo funzionamento e con la sua offerta.
Il 21 ottobre è arrivato, finalmente: facciamo un confronto su cosa si è avverato e cosa no della visione del 2015 in Ritorno al Futuro - Parte II.
Nel giorno in cui si celebra il cult di Robert Zemeckis, in tanti parlano del futuro e del futuribile: ma il primo capitolo della saga di Ritorno al futuro è soprattutto un film che guarda al passato con tenerezza e nostalgia. Un po' come facciamo noi, ripensando all'avventura di Marty McFly.
A due mesi dall'uscita nelle sale, è finalmente arrivato l'atteso trailer ufficiale del settimo episodio della saga creata da George Lucas.
Lo story supervisor della Pixar, Kelsey Mann, presentando trenta minuti in anteprima del nuovo film, ha raccontato il complicato percorso professionale che l'ha condotto a ottenere il lavoro dei suoi sogni.
Abbiamo visto in anteprima alla Festa di Roma 2015 quasi mezz'ora del prossima film Pixar in uscita il 25 Novembre.
Ecco i migliori film distopici di sempre: da Hunger Games a Matrix, da Dark City a The Congress, le pellicole da vedere che hanno raccolto l'eredità di grandi classici, mostrandoci una società in ginocchio dentro mondi alla deriva.
L'osannata prima stagione della serie tv più apprezzata degli ultimi anni, è finalmente uscita in homevideo. Vi spieghiamo perchè non potete perdere l'edizione in alta definizione che la Warner ha confezionato con grande cura.
Aspettando l'uscita italiana del biopic diretto da Danny Boyle e scritto da Aaron Sorkin, ne ripercorriamo il travagliato percorso dalla pagina allo schermo.
L'uscita nelle sale dell'attesissimo Suburra, il nuovo film di Stefano Sollima, segna un ulteriore capitolo di un "romanzo criminale" che negli ultimi anni ha attraversato il piccolo e il grande schermo: dalle sconvolgenti incursioni negli abissi di Gomorra al successo delle serie targate Sky, ecco un tenebroso itinerario fra cinema, TV e attualità...
La televisione svizzera ci regala una produzione pulp in cui Ettore Nicoletti interpreta un serial killer amabile intenzionato a guarire dal vizietto di uccidere. Ci riuscirà? Alla serie è collegato un divertente concorso.
Curiosità e pagelle di un mese di DVD e Blu-ray. Oltre ai titoli più famosi, occhio anche ai direct to video Legacy e Un tuffo nel passato 2, a commedie come Non sposate le mie figlie! e Pitch Perfect 2. E poi ancora Casper in HD, Io sono Mateusz, Soldato semplice, Duran Duran Unstaged e SmoKings.
L'incontro romano con il regista e il cast del film indipendente che racconta, attraverso il rapporto tra una madre e una figlia, le ripercussioni di una guerra di cui non si parla abbastanza.
L'anniversario dell'uscita del seminale Strange Days e del suo SQUID ci induce a riflettere - ma soprattutto a scherzare - sulle tante creazioni futuristiche del grande schermo che ci hanno fatto sognare senza mai tramutarsi in realtà. Ma noi ci speriamo ancora...
Qualche curiosità e retroscena in occasione del debutto della sesta stagione del campione di ascolti della AMC.