Ripercorriamo insieme il nuovo film della saga di George Lucas per identificare i dieci momenti migliori del lavoro di J.J. Abrams.
Quando una recensione non basta: abbiamo raccolto i commenti e voti dei nostri redattori per offrire un'idea più completa del film evento diretto da Abrams.
L'esperienza diretta di un vero e proprio alieno - spedito dalla redazione in sala per Il risveglio della Forza senza aver mai visto nemmeno due minuti della saga - per scoprire la reazione di un neofita al film di J.J. Abrams: l'incredibile racconto integrale senza correzioni, sessioni di psicoterapia e interventi di censura!
Una panoramica dei modi in cui la saga stellare ha segnato l'immaginazione di altri autori, spesso all'insegna della risata.
Le composizioni di John Williams hanno accompagnato il mondo di Guerre Stellari fin dall'inizio; in attesa di scoprire le sorprese musicali che ci riserverà Il Risveglio della Forza, ripercorriamo i momenti indimenticabili delle prime due trilogie.
Il 15 dicembre 1995 esordiva negli USA uno dei thriller più acclamati degli anni Novanta, Heat - La sfida, punta di diamante della filmografia di Michael Mann, con Robert De Niro e Al Pacino per la prima volta "l'un contro l'altro armati": il nostro omaggio a questo grande cult del cinema americano.
Quali sono stati gli ingredienti fondamentali del grandissimo successo della Universal, che quest'anno ha sorpreso tutti al box office mondiale?
Un grande prodotto di fantascienza, l'horror che ha stregato Stephen King, e ancora film di avventura, orsacchiotti sboccati, thriller, commedie, documentari, film italiani e direct to video: ecco una ricchissima panoramica di recenti prodotti homevideo con voti e curiosità tutti da scoprire.
Easter eggs, presagi, ammiccamenti: i dettagli nascosti della serie noir della Marvel disponibile su Netflix.
Ripercorriamo i momenti fondamentali del primo filmato promozionale ufficiale dell'ottavo lungometraggio dedicato ai mutanti della Marvel.
Celebriamo il centenario dalla nascita del leggendario cantante, attore e entertainer raccontandovi, tra ritratti e aneddoti, le tappe principali della sua straordinaria esistenza.
Da questa settimana arriva nel cinema Quel fantastico peggior anno della mia vita, un'ironica e appassionata celebrazione dell'amicizia e del potere della creatività: un'occasione per ripercorrere alcuni fra i migliori titoli del cinema indipendente che, negli ultimi anni, sono riusciti ad emozionarci e a commuoverci attraverso le storie dei loro splendidi personaggi.
Con un totale di cinque nomination, è Carol di Todd Haynes ad aggiudicarsi la pole position per la prossima edizione dei Golden Globe, che ha confermato in sostanza i grandi favoriti della vigilia, fra cui Il caso Spotlight, Revenant e The Martian: la nostra analisi delle candidature della Hollywood Foreign Press Association, fra piacevoli conferme ed esclusioni eccellenti.
Alcuni la considerano un'opera di pura fantascienza, ma in realtà l'esalogia ideata da George Lucas tradisce il genere con una serie di espliciti rimandi al filone fantasy. Perché tra cavalieri, principesse e malefici imperi, forse, il lato sci-fi è lontano lontano.
Dopo una prima metà di stagione non del tutto convincente, le scorse puntate hanno riportato la pluripremiata serie thriller con Claire Danes ad alti livelli di tensione, soprattutto grazie alla storyline dedicata ad Allison Carr, la "talpa" dei Servizi Segreti russi all'interno della CIA.
Il settimo capitolo della leggendaria saga di George Lucas ha monopolizzato l'attenzione del mondo, ma durante le feste ci sono anche altri film da vedere. Ecco la nostra guida ragionata alle pellicole più interessanti.
Dopo aver analizzato le battute più iconiche e i personaggi fondamentali dell'universo galattico, chiudiamo il nostro approfondimento ripercorrendo le immagini più spettacolari, avvincenti e poetiche della storia raccontata da George Lucas.
Fondamentali o secondari che siano, alcuni protagonisti dell'epopea di George Lucas hanno fatto particolarmente breccia nei cuori degli spettatori. A volte grazie al loro carisma, altre attraverso la loro evoluzione, oppure in maniera del tutto imprevedibile. Nella seconda parte del nostro speciale, cerchiamo di capire chi sono e perché non sono mai andati via.
Presentato alle Giornali Professionali di Cinema il catalogo Warner Bros. per il 2016: in arrivo l'atteso Batman v. Superman, Suicide Squad, lo spin-off di Harry Potter, l nuovi film di Eastwood, Allen, Almodovar e lo spinoff di Rocky, con Stallone. Tante commedie italiane, presentate da Laura Morante, Rocco Papaleo e Carlo Buccirosso.
Spazio all'horror per i nuovi film in uscita il prossimo anno, con alcuni titoli davvero molto interessanti, tra cui "Goodnight Mommy". In uscita anche il nuovo film di Michele Placido, 7 minuti.
In attesa del risveglio della Forza, abbiamo deciso di ripercorrere i capisaldi di un magnifico universo narrativo attraverso tre approfondimenti speciali. Il primo è dedicato alle frasi mitiche di Star Wars, quelle entrate nel nostro linguaggio quotidiano come tormentoni indelebili. Perché al di là delle immagini stupefacenti e di una storia trascinante, l'epopea galattica ha influenzato persino il nostro modo di parlare.
"Lo chiamavano Jeeg Robot" è tra le uscite di punta del 2016 di Lucky Red, insieme alle uscite internazionali - tra cui Carol e La foresta dei sogni di van Sant. Ma nel carnet della società di distrubuzione, ci sono anche Il piccolo principe e tanti altri film d'animazione.
Un viaggio emotivo nel nuovo videogioco che ci fa immergere nel mondo di Star Wars, vivendo le battaglie classiche della saga di Lucas.
L'arrivo nelle sale del settimo capitolo della saga, Il Risveglio della Forza, farà felici i fan di tutte le età, ecco qualche suggerimento per trasportare un po' di magia stellare anche sotto l'albero.
Presentato alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento il catalogo Universal 2016: in arrivo tanti film di qualità, dal nuovo titolo dei fratelli Coen allo Steve Jobs di Michael Fassbender, commedie, guidate dal cult annunciato Zoolander 2, e il nuovo Jason Bourne. Un'annata che si annuncia ancora una volta pirotecnica per la Universal, regina del 2015 per fatturato, premiata a Sorrento con tre Biglietti D'Oro.
Con dicembre si apre ufficialmente la Awards Season americana, e in attesa delle nomination ai Golden Globe e ai Guild Award i primi riconoscimenti della critica hanno già incoronato Spotlight e Carol: la nostra analisi sugli sviluppi della corsa all'Oscar, che questo mese vedrà l'esordio di titoli quali Revenant e The Hateful Eight.
Ripercorriamo i momenti più importanti del nuovo trailer dell'attesissimo blockbuster diretto da Zack Snyder.
C'è anche l'horror The Boy, tra le nuove proposte di Eagle Pictures per il 2016, oltre a The Dressmaker con Kate Winslet e il biopic Trumbo, con Bryan Cranston nel ruolo dello sceneggiatore.
Macbeth... e McDonalds per Videa, che per il suo 2016 propone il dramma con Fassbender e la Cotillard, ma anche il biopic sul fondatore della catena di fast food, interpretato da Michael Keaton. Nel carnet della società di distribuzione, anche "The Whole Truth" con Keanu Reeves e "Elvis & Nixon".
Tanta, tantissima commedia tricolore per Medusa, che festeggia il suo 20esimo anniversario, ma anche novità internazionali. A Sorrento sono stati confermati anche Now You See Me 2 e Deepwater Horizon.
Tra i film di punta di Notorious Pictures, "Cell" tratto dal romanzo di Stephen King, ma anche "Garm Wars" di Mamoru Oshii e l'ultima spoof comedy targata Marlon Wayans.
Giochi da tavola o t-shirt, vestaglie o guanti da forno, tazze e portachiavi: per gli amanti di serie come Il trono di spade, The Walking Dead o Doctor Who si trova proprio tutto. Proviamo a consigliarvi alcuni oggetti da regalare, o regalarvi, per Natale.
Alcuni dei film più attesi del 2016 confermati da Fox: il prossimo anno ci aspettano Kung Fu Panda 3, il nuovo X-Men, Deadpool e tanti altri titoli di cui si parla da mesi.
Qualche conferma dalle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento per i film distribuiti da Adler: ci aspettano anche Love and Mercy e La famiglia Fang con Nicole Kidman e Jason Bateman.
Rendere ancora più magica l'atmosfera natalizia può essere facile ed economico. Ecco una lista di regali Disney per ogni esigenza e portafoglio: dai simpatici Tsum Tsum agli accessori di moda, senza dimenticare morbidi peluche o comodi pigiami.
Proseguiamo la nostra celebrazione per l'ottantesimo compleanno di Woody Allen con la seconda parte dello speciale dedicato a un'antologia delle migliori sequenze della sua vastissima filmografia: fra drammi intimisti, commedie brillanti e parentesi fantastiche, ecco un'altra galleria di momenti indimenticabili del cinema del mitico regista newyorkese.
Dalle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento arrivano le conferme per 2016 di M2 Pictures. Tra biopic su Pelè e l'adattamento di Fallen, ci aspetta tanto tanto action, declinato in tutte le salse.
Alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, Good Film scopre le carte e conferma due film con Emma Watson, due biopic su Colette e Neruda e un titolo che ha già fatto scalpore a Toronto.
Sconti riservati ai fan di Star Wars, ma non solo: con il concorso UCI Dress the Force si possono vincere fantastici gadget brandizzati e un viaggio a Londra per due persone con due biglietti per la Star Wars Celebration!
Presentato alle Giornate Professionali di Sorrento il nuovo listino della 01, che punta sui veterani del nostro cinema - da Bellocchio a Tornatore - sugli assi del cinema americano, come Tarantino e McConaughey, ma anche sulle superstar della commedia tricolore come Claudio Bisio e Alessandro Siani.
Intere generazioni di cinefili sono cresciute con i suoi film, un appuntamento fisso anno dopo anno, identificandosi nei suoi personaggi insicuri e nevrotici, fra invenzioni geniali, una travolgente ironia e momenti di profondo intimismo: e oggi che Woody Allen spegne 80 candeline, celebriamo il regista newyorkese ripercorrendo alcune fra le pagine più belle del suo cinema meraviglioso.
Da Star Wars a Lo Hobbit, da Jurassic Park a Ritorno al futuro, da Fringe a Breaking Bad, ecco cofanetti speciali, edizioni da collezione per mettere sotto l'albero i film e le serie tv del cuore.
Tra avventure epiche, mondi post-apocalittici e personaggi carismatici, ecco a voi una piccola guida ai regali natalizi che meglio di tutti sapranno conciliare l'amore per il cinema e la passione per i videogame.
Gli esordi, giovanissimo, fra MTV e il Saturday Night Live, i primi ruoli al cinema, l'enorme successo con Tutti pazzi per Mary e una rapidissima consacrazione fra i volti più amati della comicità made in USA: il nostro omaggio all'attore e regista newyorkese Ben Stiller, che oggi festeggia 50 anni.
Ormai fuori da un ristretto mercato di nicchia, il collezionismo di statue e modellini raffiguranti personaggi cinematografici e televisivi sta raggiungendo un pubblico sempre più vasto e competente. In occasione dei regali festivi, non potevamo ignorare questa passione contagiosa, consigliandovi le riproduzioni più fedeli e accessibili.
Mentre aspettiamo l'uscita del settimo episodio della saga stellare di George Lucas, ricordiamo gli elementi più memorabili, in positivo e negativo, dei capitoli precedenti.
Da Batman e Bruce Lee a Sleepy Hollow e Bones, rivisitiamo insieme alcuni insoliti incroci fra universi catodici in apparenza poco o per nulla compatibili.
Non sapete cosa regalare questo Natale? Ci pensa Movieplayer.it a fornirvi una pratica guida ai migliori doni a tema cinematografico e televisivo, da Action Figures a Videogiochi, homevideo e gadget di ogni tipo.
Senza accontentarci di un Natale convenzionale, con la nostra classifica siamo pronti a solleticare i desideri più reconditi dei nerd più incalliti. Una serie di oggetti, più o meno utili, che faranno la gioia e l'invidia degli amanti dei supereroi.G
In un trionfo di pugni, muscoli, sudore e propaganda filoamericana, vi spieghiamo quali sono gli ingredienti che hanno reso una pellicola epica, ma imperfetta, un cult immortale.