Da Another Love a Io sono Farah: le migliori serie turche ad alta tensione da scoprire su Mediaset Infinity

Stanno conquistando sempre più spazio nel catalogo di Mediaset Infinity: sono le serie turche drammatiche con elementi da thriller. Da The Family all'ultima arrivata, Another Love, ecco le nostre preferite da guardare in streaming

Another Love

Non solo amore, non solo soap opera: le dizi sono arrivate in Italia sfruttando la spinta del romanticismo dai contorni sognanti ma la serialità turca ha saputo anche evolversi e battere strade meno rassicuranti, con trame intrise di intrighi e misteri.

Il posto perfetto per scoprirlo è ancora una volta Mediaset Infinty, la piattaforma streaming che nasconde piccoli tesori per gli amanti del genere, dai thriller giudiziari, come Segreti di famiglia, ai drammi ad alta tensione, come l'ultimo arrivato Another Love.

Love Is In The Air

Da Cherry Season, insomma, di tempo ne è passato: a far capitolare gli spettatori di Canale 5 sono state le rom-com piene di amori tra giovani, molto carini e ben occupati (sulla stessa piattaforma ci sono per esempio Daydreamer - Le ali del sogno, If You Love, Everywhere I Go - Coincidenze d'amore, Love is in the Air). Da lì provengono anche alcuni degli attori più conosciuti e amati anche in Italia, come Can Yaman, Özge Gürel, Demet Özdemir, Kerem Bürsin e la stessa Hande Erçel, che ritroviamo ora come protagonista di Another Love.

Con il tempo però il pubblico ha dimostrato di saper apprezzare anche trame e sceneggiature più complesse, che si diramano tra la solita infinità di personaggi tipica delle serie turche, mescolando gli ingredienti del melodramma (che garantisce l'impatto emotivo) con le dinamiche di un thriller, temi sociali e giudiziari. Queste serie hanno conquistato sempre maggiore autorevolezza, presso il pubblico e, in alcuni casi, anche per la critica.

Another Love: l'amore è un altro mistero da risolvere

Another Love 5

L'ultima arrivata in casa Mediaset (la prima puntata è disponibile dal 6 ottobre, ne sarà trasmessa una nuova tutti i giorni dal lunedì al venerdì, per un totale di 49 episodi) è un dramma sentimentale dalle tinte gialle, che mescola sapientemente amore e indagini.

Protagonista della serie è Leyla Gediz (Hande Erçel), giovane procuratrice che cerca di lasciarsi alle spalle un passato difficile. Quando viene chiamata a indagare sul brutale omicidio di Hamdi Atilbay, trovato cadavere in un bosco, fa anche la conoscenza di Kenan Ozturk (inteprpretato da Burak Deniz), giornalista affermato e brillante.
Si troveranno casualmente a lavorare fianco a fianco e, tra intrighi e colpi di scena, nascerà tra loro l'amore. Che rischia però di essere distrutto dai segreti che entrambi nascondono sul proprio passato.

La tensione narrativa tra il bisogno di giustizia e il divieto di amare un possibile sospettato rende Another Love un must-see per gli amanti del giallo.

Another Love: una nuova dizi turca è in arrivo su Mediaset Infinity. La trama, il cast, l'uscita Another Love: una nuova dizi turca è in arrivo su Mediaset Infinity. La trama, il cast, l'uscita

Segreti di Famiglia: il legal thriller da Emmy

Ilgaz E Ceylin
Ilgaz e Ceylin

Yargi, questo il suo titolo originale, è certamente uno dei titoli turchi più prestigiosi della piattaforma, vincitore di un International Emmy Award come miglior Telenovela nel 2023.
La storia ruota ancora intorno a due personaggi: Ceylin Erguvan (Pınar Deniz) è un'avvocatessa brillante, impulsiva e determinata, Ilgaz Kaya (Kaan Urgancıoğlu) è un pubblico ministero inflessibile, guidato da un profondo senso della giustizia.

Quando una giovane donna viene trovata morta e tutte le prove raccolte sembrano condurre a Çınar, il fratello di Ilgaz, il mondo della famiglia Kaya rischia di andare in frantumi. A lui non resta che chiedere aiuto all'unico avvocato che non sembra spaventato all'idea di scavare oltre il consentito, anche all'interno delle forze dell'ordine: Ceylin. E lei accetta, inconsapevole dell'impatto che quel caso avrà sulle vite di tutti loro.

Un mistero serrato fatto di colpi di scena e intrighi complessi: Segreti di famiglia dimostra che il legal drama turco è ormai proiettato in una dimensione decisamente internazionale.

Segreti di famiglia, la serie turca su Mediaset Infinity che fonde soap, thriller e legal drama Segreti di famiglia, la serie turca su Mediaset Infinity che fonde soap, thriller e legal drama

Terra Amara: passione e vendetta nella Turchia degli anni '70

Zuleyha Yilmaz
Terra amara: un'immagine tratta dalla soap turca

Un classico della serialità turca per il pubblico italiano. Terra amara è (giustamente) etichettata come soap opera ma nella sua essenza è anche un dramma storico in cui gli elementi crime sono fondamentali. Un salto nella Turchia rurale degli anni Settanta, in una spirale che mescola omicidi passionali e triangoli amorosi ma anche intrighi politici e lotte di potere.

Una saga che comincia quando Yilmaz, un laborioso meccanico cresciuto dal suo datore di lavoro, e la bella Zuleyha, giovane sarta, si incontrano e si innamorano. A tramare contro la loro relazione è Veli, il fratellastro di lei, che pensa di vendere la giovane ai suoi creditori per saldare i debiti di gioco.
Non sopportando le violenze, fisiche e psicologiche, a cui la nuova situazione costringe l'amata, Yilmaz uccide Veli. Costretti a fuggire da Istanbul per salvare il proprio amore, i due arrivano nella provinciale Çukurova, completamente ignari del destino capriccioso che li attende.

Un'epopea lunga 4 stagioni che mescola amore e sofferenza, che esalta la forza delle donne contrapponendola al peso delle convenzioni, e che riporta la memoria spettatoriale ai grandi feuilleton del passato.

Io sono Farah: Demet Özdemir porta sullo schermo la forza di una madre

Io Sono Farah Approfondimento

Ad averle dato visibilità anche a livello internazionale è stato il fatto di essere il remake turco di una serie argentina di grande successo, oltre alla presenza di un'attrice amatissima come Demet Özdemir. Ma è la storia drammatica di Io sono Farah ad aver fatto innamorare gli spettatori, che la stanno ora seguendo all'interno della collection di Mediaset Infinity "Dreamers and Love".

La sceneggiatura bilancia perfettamente romance e crime. La protagonista, Farah, è una donna coraggiosa, costretta a lasciare l'Iran e a lavorare illegalmente come donna delle pulizie per curare il figlioletto malato. Quando diventa testimone di un omicidio, si ritrova suo malgrado invischiata con il mondo della criminalità organizzata di Istanbul e con il boss Tahir.
Le circostanze, che sembrano condannare la donna e il suo bambino a morte certa, porteranno invece Farah a sviluppare una forma d'attrazione per quell'uomo che, di giorno in giorno, si trasforma da carceriere a salvatore. Una storia che gioca con il dramma sentimentale sempre sul filo della suspense.

Io sono Farah: il dramma con Demet Özdemir è la risposta turca a un successo internazionale Io sono Farah: il dramma con Demet Özdemir è la risposta turca a un successo internazionale

Innocence: tutta la violenza di una storia vera dietro le apparenze

Innocence Serie Turca

Cosa succede quando il gioco della seduzione diventa ossessione e violenza? È la prima domanda che si pone Innocence, la serie thriller che è tratta da una storia realmente accaduta, un terribile caso di cronaca che ha avuto come protagonisti due ragazzi giovanissimi e che ha sconvolto tutta la Turchia.

Bahar è una donna di poco più di 40 anni che ha dovuto rinunciare alla carriera per crescere Ela, la prima figlia nata dal matrimonio con Timur. Dopo 19 anni quella ragazza è il suo orgoglio, ma qualcosa rischia di rovinare per sempre tutti i sogni di una famiglia intera. Ela infatti conosce Ilker, il capo di suo padre, più grande di lei, che la coinvolge, all'inizio quasi per gioco, in una relazione che si rivelerà distruttiva, nel corpo e nello spirito.

In un vortice di bugie, manipolazioni e sensi di colpa, Innocence mette in scena non soltanto la fragilità dei rapporti familiari e la corruttibilità umana, ma anche la determinazione di una madre, Bahar, che si ritroverà completamente abbandonata nel tentativo di salvare sua figlia.

The Family: la forza salvifica dell'amore nel remake dei Soprano

The Family Poster
Locandina di The Family

Una gangster story intrisa di sentimenti. E non poteva essere altrimenti per quella che è a tutti gli effetti la versione turca de I Soprano, la serie di culto targata HBO. La storia d'altronde comincia con un giovane boss della malavita, Aslan, che ha ereditato dalla famiglia il ruolo che gli spetta all'interno del clan, schiacciato però dal dubbio di non avere mai davvero desiderato quel destino.
A cambiare le carte in tavola sarà l'incontro casuale con Devin, una psicologa dalla vita familiare certamente diversa ma non meno complicata.

Un noir familiare che intreccia le disperata ricerca di potere con la costante tensione alla libertà. La via d'uscita che The Family sembra suggerire è, nemmeno a dirlo, l'amore, e non solo quello romantico, unica forza salvifica in un mondo dominato dal terrore e dall'avidità.

The Family, ovvero come la Turchia rilegge i Soprano The Family, ovvero come la Turchia rilegge i Soprano

La notte nel cuore: il passato è una trappola

La Notte Nel Cuore

Fa compagnia al pubblico di Canale 5 ormai da diverse settimane in prima serata questo dramma sentimentale che nasce da una bugia: quella raccontata per metà della sua vita dalla protagonista, Sumru. Fuggita anni prima dalla sua città d'origine, oggi è una donna ricca e rispettata, moglie di un magnate del settore alberghiero, che vive in una stupenda dimora in Cappadocia.

Sumru è però anche madre di due gemelli di 30 anni, Nuh e Melek, che ha condannato a una vita da orfani per sfuggire a un compagno violento e a un'esistenza già segnata.
Quando i due giovani scoprono la vera identità della madre, decidono di infiltrarsi nella sua casa, nel cuore della sua nuova famiglia, portando scompiglio in quel mondo perfetto che, per 30 anni, Sumru ha costruito su una menzogna.

Una storia di amore, ossessione e rinascita, che esplora l'importanza e la forza dei legami familiari, ma insegna anche che nella vita tutto ha un prezzo da pagare.