La serie spin-off del fenomeno Hazbin Hotel arriva finalmente in streaming su Prime Video, insieme ad un episodio speciale inedito. Preparatevi ad innamorarvi di una nuova famiglia infernale.
Álvaro Morte e Hovik Keuchkerian sono tra i protagonisti della miniserie Netflix spagnola che parla di vendetta, partendo dalla scomparsa di due ragazze. Tutto già visto, tutto surreale. In streaming.
The Fragrant Flower Blooms with Dignity si presenta come una delicata esplorazione dei sentimenti adolescenziali, dove la fragranza di un fiore può sfidare l'inverno delle convenzioni sociali.
X Factor 2025 sta per iniziare tra novità e grandi riconferme. Ne parlano i giudici Paola Iezzi, Jake La Furia, Achille Lauro e Francesco Gabbani con la conduttrice Giorgia.
Lo spin-off con protagonisti Norman Reedus e Melissa McBride si conferma il migliore del franchise sugli zombi: questa volta si va in Spagna e l'orrore aumenta. Su Sky dall'8 settembre.
Per la quinta volta tornano i nostri amati investigatori e podcaster dilettanti. E no, non ne abbiamo mai abbastanza. In streaming su Disney+.
Sono tutti volti noti per il pubblico turco, ma anche tra gli spettatori italiani c'è chi ricorderà di aver già visto l'interprete di Ilker al fianco di Can Yaman: ecco chi sono i protagonisti di Innocence
È un periodo molto burrascoso per Hollywood dove stanno crollando tante certezze date per assodate. Ma il successo di The Conjuring pare resistere a tutto.
Grazie a Plaion il film di Luca Guadagnino è arrivato in blu-ray. Ed è un prodotto perfetto per percepire le sensazioni quasi fisiche trasmesse dalle immagini, comprese quelle di un Daniel Craig come non l'avete mai visto.
"Il potere si è sempre impossessato degli artisti. Eleonora Duse ha fatto degli sbagli, ma è sempre stata mossa da grande umanità". Il regista e la protagonista raccontano il film, al cinema dal 18 settembre.
Da anni non si vedeva una così appassionante sfida nell'access prime time, con Rai1 e Canale5 a battagliare punto a punto. E un primo vincitore.
Tutte le canzoni meno note del cantautore italiano in un film che racconta i concerti fatti nel 2024 al teatro Out-Off di Milano. Tra le guest star Jovanotti ed Elisa. In sala dall'11 al 17 settembre.
Grazie a Plaion anche la seconda trilogia sui dinosauri è arrivata con una nuova steelbook da collezione nello splendore del 4K UHD. Audio da urlo, poi ore e ore di contenuti speciali.
In prima fila agli Emmy Award 2025 campeggiano due serie comiche accomunate dallo sguardo dissacrante sul mondo dello spettacolo: i late night show americani in Hacks e l'industria hollywoodiana in The Studio.
"Gli uomini cercano le scorciatoie. Gli abbracci? Una reazione alla distanza virtuale". Il regista e i protagonisti raccontano il film nella nostra intervista. Al cinema dal 17 settembre.
Michael Weatherly e Cote de Pablo tornano nei panni dei loro personaggi più celebri e amati, costretti a fuggire perché accusati ingiustamente di furto internazionale. In streaming su Paramount+.
"A Gaza è stata tolta la voce. Brad Pitt e Joaquin Phoenix come produttori? Non me l'aspettavo". Il nostro incontro con la regista tunisina. Gran Premio della Giuria a Venezia 82.
Una delle sorprese di Venezia 2025. Silent Friend di Ildikó Enyedi è un piccolo grande film che nasce da una grande idea e vive della forza del suo montaggio e la messa in scena.
The Sun Rises on us all di Cai Shangjun è un dramma esasperato che però non riesce a colpire fino in fondo lo spettatore. In Concorso a Venezia 82.
Dai film ai tappeti rossi, le star hanno celebrato l'eleganza senza tempo di Giorgio Armani. Ecco i look indimenticabili - on-screen e off-screen - che hanno reso "Re Giorgio" un'icona della moda.
Quali film hanno catturato la nostra attenzione? Scopriamo insieme promossi, bocciati e sorprese della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.
"Il mio è un cinema costruito sulle persone normali", spiega il regista nella nostra intervista. Se per Greta Scarano i suoi film sono "esperienze poetiche", per Iaia Forte Di Gregorio è "il Fred Astaire del grande schermo". Come darle torto?
Barbara Ronchi e Roschdy Zem sono i protagonisti del film di Leonardo Di Costanzo ispirato al libro Io volevo ucciderla, sulla storia vera di Stefania Albertani. In sala.
La famiglia è il nucleo fondante del nuovo film di Gianluca Matarrese, che torna a esplorare la labilità dei confini tra finzione e realtà raccontando una faida tra parenti alle Giornate degli Autori.
L'autore affronta il cinema con un film ironico, caustico, spietato. Andando contro le regole, per definire uno spazio artistico che non prevede compromessi. "Abbiamo sofferto molto, ma siamo contenti del risultato", ci dice il produttore in occasione della presentazione a Venezia 82.
Quale maledizione concluderà l'epopea dei Warren? Da dove viene questa nuova possessione demoniaca? Scopriamolo nel nostro speciale. Il film, l'ultimo della saga, è al cinema.
Il regista pianta il chiodo nella bara del cinema italiano, non risparmiando nessuno: critici, produttori, attori. Non si salva nessuno. Il film cult di Venezia 82.
In Royal-Ish - Principessa per caso, film televisivo di produzione Hallmark, un principe rimasto vedovo e padre di una bambina si innamora della figurante di un parco divertimenti. Su Rai2 e RaiPlay.
L'autore romano muove la grazia e la dolcezza seguendo - ancora una volta - una narrazione garbata, e spassionatamente calorosa. Nel cast anche Greta Scarano e Tom Wlaschiha. In sala.
Cominciano oggi su Disney+ nove settimane in compagnia di Italia's Got Talent, che per la nuova edizione ha chiamato dietro al tavolo dei giudici un conduttore che ha già fatto la storia dei talent nel nostro Paese: Alessandro Cattelan
"Viviamo in un mondo in cui puoi monetizzare i tuoi follower. La carriera? Io e Spike siamo invecchiati, ma siamo sempre noi". Mezz'ora d'incontro con uno dei più grandi attori di Hollywood.
Nella mente di un'assassina: Leonardo Di Costanzo si ispira al saggio Io volevo ucciderla, raccontando la storia vera di Stefania Albertani. In sala.
Il nuovo film del regista giapponese Mamoru Hosoda racconta di vendetta, ma parla di pace e perdono. In anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia.
Netflix ha presentato a Venezia la miniserie diretta da Stefano Sollima, nel quale si affronta il caso del famoso assassino, concentrandosi però sulla parte meno nota delle complesse e lunghissime indagini.
La star irlandese torna nei panni dell'abile guidatore Mike McCann nel sequel del film del 2021. Ma stavolta, invece che distese ghiacciate, dovrà affrontare strade himalayane e una gang di violenti affaristi. Su Prime Video.
Gli attori dicono addio a Ed e Lorraine Warren: si chiude un ciclo, ma non è la fine del The Conjuring Universe. A raccogliere il testimone c'è una nuova generazione. In sala.
Il regista racconta la storia vera del pentito Antonio Zagari, risultando però indeciso sul tono e sul colore. E la durata che supera le due ore sembra davvero eccessiva. Al cinema dal 4 dicembre.
Quanto controllo abbiamo davvero sui nostri sentimenti? Dopo l'acclamato Past Lives, la regista e sceneggiatrice Celine Song torna a esplorare dinamiche e contraddizioni dell'amore nel film Material Love.
Con una pellicola biografica intima e vivace di matrice letteraria, Lionel Baier rende omaggio al '68 e ai moti studenteschi che cambiarono il corso degli eventi filtrando il tutto attraverso lo sguardo del piccolo membro di una famiglia molto speciale.
Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Dead Man's Wire è la nuova fatica di Gus Van Sant. Un'opera che mostra una nuova anima del regista.
Solo tre cose interessano alla Eleonora Duse ritratta da Valeria Bruni Tedeschi nel sentito biopic di Pietro Marcello, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e a breve al Lucca Film Festival. In sala dal 18 settembre.
I coniugi Warren salutano gli spettatori dopo 12 anni: Vera Farmiga e Patrick Wilson si confermano le certezze del The Conjuring Universe creato da James Wan. In sala dal 4 settembre.
Invalutabile e inclassificabile secondo un'oggettiva analisi linguistica, il film della regista tunisina rivede l'orrore contemporaneo attraverso le registrazioni originali dei drammatici eventi. Producono Brad Pitt e Joaquin Phoenix.
Le avventure di questa Mercoledì Addams versione detective si fanno sempre più affollate: tra nuovi personaggi e ritorni, Lady Gaga brilla. Su Netflix dal 3 settembre.
La regista sfrutta il concorso veneziano per lanciare un messaggio forte e chiaro contro le armi nucleari nel suo thriller mozzafiato, in arrivo su Netflix dal 24 ottobre.
Gun Van Sant e il suo cast, capitanato da Colman Domingo e Dacre Montgomery, ci svelano i segreti della nuova fatica del regista, presentata Fuori Concorso a Venezia 2025.
"Oggi c'è tanta velocità, non afferriamo più nulla. Gli anni più belli? Quello che uno vive". La nostra intervista alla regista e alla protagonista di Un anno di scuola, presentato nella sezione Orizzonti di Venezia 82.
Appena uscita grazie a Plaion Pictures la trilogia dei primi tre film della saga creata da Steven Spielberg in una nuova steelbook e con un nuovo master 4K. Novità anche sull'audio, sempre notevoli gli extra.
Kathryn Bigelow dirige una delle sue opere più tese e più umane. Elegante ed emotivamente drammatico, il film distrugge con i fatti la narrazione pericolosa del riarmo e del nucleare. Su Netflix dal 24 ottobre.
Francois Ozon adatta Lo straniero di Albert Camus in un elegante bianco e nero, trattando l'opera con rispetto ed eleganza. In concorso a Venezia in attesa dell'uscita al cinema.