Il film prodotto da Jason Priestley riesce ad andare oltre il mito e racconta la carriera da "anti-divo" dell'attore. Da sabato 15 novembre su Sky e NOW.
Appena uscito, il prodotto Marvel distribuito da Eagle ha scalzato dalla vetta delle vendite homevideo Jurassic World - La rinascita. L'edizione 4K esalta le gesta dei Fantastici 4 e offre una spettacolare resa audio-video, oltre a buoni extra.
Il regista francese ci racconta il film che in Francia è già un successo al boxoffice e che per la prima volta lo ha portato fino al Concorso ufficiale di Cannes.
Michele Masneri e Antongiulio Panizzi ci portano dietro le quinte del loro documentario, che celebra e indaga il mistero del personaggio di Alberto Arbasino. Su Rai3.
Con il finale di Stranger Things che si avvicina, abbiamo incontrato i fratelli Duffer e ci siamo fatti raccontare la stagione finale di una serie di cui tutti sentiremo la mancanza.
Arriva in sala, dal 17 al 19 novembre, l'emozionante documentario su Giovanni Allevi firmato da Simone Valentini, presentato alla recente edizione della Festa del Cinema di Roma.
Il Live con doppia eliminazione di X Factor 2025 non ha riservato grosse sorprese ed è sembrato fino a qui la puntata più lunga dell'edizione, anche per una scelta musicale non proprio felicissima, in tutti i sensi possibili
Alex Woo, prendendo spunto dalle proprie esperienze personali, scrive e dirige un cartoon che - per sua ammissione - punta alle "emozioni". E dice, in conferenza stampa: "Sì, mi sono ispirato al cinema anni Ottanta". Su Netflix.
La perdita di Marzia Ubaldi e la scelta di guest star molto più televisive che legate al cinema fanno di questa stagione la meno convincente. Su Sky e NOW.
La pellicola non si discosta dal comfort movie natalizio, ma diverte per le canzoni e per come i protagonisti si prendono continuamente in giro. In streaming.
Un triangolo pericoloso, un babysitter e la bellezza della Grecia. Peccato, perché dietro gli intrighi si può prevedere (quasi) tutto. In streaming su Prime Video.
Ne I colori del tempo un'eredità inaspettata porta quattro lontani cugini a conoscersi e a indagare sulla vita della loro comune antenata del diciannovesimo secolo. Al cinema.
"I Cinepanettoni erano una tradizione, poi sono arrivate le piattaforme. Er Cipolla? Una maschera". Mezz'ora di intervista al comico romano, in occasione dell'uscita della commedia Due famiglie, un funerale.
Claire Danes e Matthew Rhys sono i protagonisti della serie Netflix nata da un'idea di da Gabe Rotter che vede come showrunner il co-creatore di Homeland - Caccia alla spia, Howard Gordon.
"I social generano una tirannia dell'immagine. La Francia? C'è libertà di sperimentare". La nostra intervista alla regista Agathe Riedinger.
Edgar Wright trasforma L'uomo in fuga - romanzo di Stephen King - in un film dal ritmo serratissimo, in cui Glenn Powell dimostra di essere ormai un'icona del cinema d'azione. In sala.
La nostra intervista all'attrice, interprete di Adelina Tattilo nella serie Netflix che racconta l'erotismo attraverso una delle figure più interessanti dell'editoria italiana.
Abbiamo parlato con Davide Perino, voce di Ao Bing, e con la direttrice del doppiaggio Valentina Perrella a proposito delle scelte che hanno adattato un successo globale come Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco. Ora al cinema.
Intravista, con una prova eccellente, in Bugonia di Lanthimos, Alicia Silverstone torna al genere che l'ha resa un'icona degli anni '90: la commedia romantica. Un film che è un calendario dell'avvento, perfetto per il Natale 2025.
Nato in Iran ma ormai danese per acquisizione, il regista Mehdi Avaz torna alla rom-com e racconta l'amore che nasce tra completi opposti. Su Netflix.
Il regista ci racconta la genesi di una storia dolorosa profondamente radicata nella realtà che coinvolge un padre e una figlia. In prima TV su Sky Cinema e in streaming su NOW.
Uno sport-movie capace davvero di dialogare con il pubblico, rileggendo al meglio il concetto di commedia all'italiana. Splendido tutto: cast, temperatura, cuore e dolore. Dirige Andrea Di Stefano. Al cinema.
L'edizione flop di Alessandro Cattelan sembra non aver ha insegnato niente, con 5 puntate tendenzialmente inutili in attesa della finalissima del 14 dicembre su Rai1.
I Cavalieri tornano in azione con il nuovo capitolo della saga che unisce magia ed heist movie: un appuntamento da non perdere per gli appassionati. In sala dal 13 novembre.
È tornata su Rai 1 il Commissario Ricciardi. Una terza stagione che scava nel passato e nella psiche dei personaggi. Protagonista, Lino Guanciale.
Nonostante il cast all star, il legal drama ricerca la perfezione formale ma risulta solamente finto e plastificato, come le sue protagoniste. In streaming.
Ancora una volta Valentina, (ex?) compagna di Domenico, regala dinamiche agli autori. Nell'ottava puntata del Grande Fratello è successo di tutto: la madre di Benedetta contro Domenico, Francesca contro Donatella, Simona Ventura contro Francesco Rana
Capofila della Nouvelle Vague iraniana, Jafar Panahi torna al cinema con il magnifico dramma Un semplice incidente, Palma d'Oro a Cannes: ripercorriamo i punti più alti nella filmografia del celebrato regista.
Al centro del film Netflix la "favola" del primo incontro (e del secondo, terzo, quarto...). Ma inaspettatamente il tempo si dilata e da rom-com si arriva ad una storia infinita.
Piero Pelù spiega come è nata l'esigenza di raccontarsi in un documentario. Nei cinema come uscita evento solo lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 novembre distribuito da Nexo Studios.
Il finale di Màkari 4, l'amicizia con Enrico Ianniello, la spinosa questione tax credit. Mezz'ora di intervista con l'attrice.
"Ora arriva la parte più difficile: dirsi addio". Finn Wolfhard, Caleb McLaughlin, Gaten Matarazzo e Noah Schnapp raccontano in anteprima le emozioni che anticipano il finale di una serie divenuta cult. Su Netflix in tre parti.
Appena tornati da Lucca, subito pronti a tornarci grazie al film di Manlio Castagna che esplora l'evento toscano e, soprattutto, la sua comunità. In sala con I Wonder Pictures il 10, 11 e 12 Novembre.
"Glinda mi ha trasformato", dice Ariana Grande. "Grazie ad Elphaba mi sono innamorata delle mie stranezze", confida Cynthia Erivo. Abbiamo incontrato le due attrici in occasione della conferenza stampa del secondo capitolo diretto da Jon M. Chu. Al cinema dal 19 novembre.
Ci siamo fatti raccontare da Roberto Ceruti e Jodi Padulano, autori del set Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato, quali scelte hanno fatto per definire il loro set Lego.
Grazie a Plaion è uscito finalmente in 4K UHD il primo film di Steven Spielberg con l'angosciante duello automobilistico. Video strepitoso, ottimo audio e negli extra anche la versione originale televisiva del film.
Francesca Fialdini vince persino ballando su un piede solo, mentre Filippo Magnini discute con la giuria accusandola di favorire alcuni concorrenti. Ecco cosa è successo nella settima puntata dello show condotto da Milly Carlucci su Rai Uno.
Il ciuffo di Ricciardi, l'empatia, i vicoli di Napoli: l'amato protagonista della serie Rai presenta la terza stagione, dal 10 novembre su Rai1.
Il cantautore calabrese racconta nella nostra intervista lo speciale documentario firmato da Giacomo Triglia, e dice: "Bisogna raccontare la rigenerazione, non la rivoluzione. E sì, l'arte deve essere politica". In streaming su RaiPlay.
Grazie a Plaion il quarto capitolo del franchise Jurassic World, subito in vetta alle vendite homevideo, è arrivato anche in una favolosa steelbook a due dischi. Oltre alla bellezza del video 4K UHD e alla potenza dell'audio, anche tantissimi extra.
Movieplayer ha incontrato l'attrice su Zoom in occasione della presentazione stampa del biopic sportivo, e dice: "Chiunque può subire abusi, anche una lottatrice come Christy Martin".
Il regista francese si è raccontato di fronte ai numerosi fan di Lucca Comics & Games svelando i segreti del suo cinema, gli esordi e la passione per i personaggi femminili.
Abbiamo intervistato Giovanni Esposito, in arte Quasirosso che ha realizzato una raccolta di 12 stampe con i migliori baci del grande schermo.
Il terzo Live di X Factor 2025 è stato un campo di battaglia, tra una sola esibizione memorabile e qualche flop non inatteso. I giudici, più litigiosi che mai, sembrano aver perso la rotta con la serata a tema, e a farne le spese è Mayu
La serie tedesca che ha battuto ogni record su Prime Video torna con la seconda stagione e, sebbene leggermente migliorata, affonda in un buco nell'acqua. In streaming.
Il film diretto da Tobias Schwarz riprende la tradizione del personaggio letterario e animato, raccontandolo alle nuove generazioni. In sala.
Il regista, con i protagonisti Oscar Isaac e Jacob Elordi, raccontano l'adattamento targato Netflix. La nuova versione della creatura parla del mondo di oggi. In streaming.
L'autore di Breaking Bad torna una serie che mette al centro del racconto Rhea Seehorn, con cui aveva già lavorato in Better Call Saul. Disponibile in streaming su Apple TV.
"Dire addio al personaggio sarà difficile, mi rivedo in lui: è il ruolo più comodo della mia carriera". Abbiamo incontrato l'attore in occasione del finale della quinta stagione della serie Apple. E mentre risponde alle domande, gli suona il citofono di casa...
Via libera su Netflix al countdown per il Natale 2025 con l'arrivo delle prime commedie romantiche a scalare la top 10. Si inizia con il consueto cliché della donna in carriera che torna nella cittadina d'infanzia per trovare senso il senso della vita. Un po' meno scontato del previsto.