Sono nata nel 1979, quando andare al cinema era ancora un rituale sociale: ci si andava a scambiarsi effusioni nel buio della sala e ci si lasciava sorprendere dalle immagini tra poltrone scalcinate e sale fumose. Sono cresciuta con quest'immaginario e mi sono innamorata del mondo in pellicola guardando film nell'unico cinema in attività della mia città natale, in Calabria. Una passione che negli anni è diventata prima motivo di studio (una laurea in lettere con specializzazione in cinema e teatro), poi il mio amato lavoro che dopo una lunga gavetta mi ha portato nella redazione di 35mm. Ci sono rimasta per otto anni, prima di iniziare il mio cammino da freelance e la mia avventura a Movieplayer.it con cui collaboro dal 2016. Oggi trascorro le mie giornate nel tentativo di raccontare storie e analizzare film nel migliore dei modi possibili; mi divido tra anteprime, deliri festivalieri e serie tv diventate nel giro di pochissimi anni terra di sperimentazione e libertà espressiva. Mi emoziona tutto ciò che è immagine, ricordi, suoni.
News e articoli
-
Torna a casa Jimi!, la recensione: Una commedia “no borders”
La recensione di Torna a casa Jimi!, divertente esordio alla regia con cui Mario Piperides invita a una riflessione sulle storture della politica dei muri.
-
Cyrano mon amour, la recensione: La genesi di Cyrano de Bergerac
La recensione di Cyrano Mon Amour, esordio alla regia di Alexis Michalik sulle origini di uno dei testi più rappresentati del teatro francese.
-
Il ragazzo che diventerà Re, la recensione: Un moderno Re Artù
La recensione de Il ragazzo che diventerà re, il film di Joe Cornish che rilegge il mito di Re Artù in chiave contemporanea.
-
Ancora un giorno, la recensione: Il potere della memoria
La recensione di Ancora un giorno, un film a metà tra animazione e documentario tratto dall'omonimo romanzo del reporter Ryszard Kapuscinski.
-
Wonder Park: Intervista a Francesco Facchinetti, Gigi e Ross doppiatori del film
Wonder Park: video intervista a Francesco Facchinetti, Gigi e Ross doppiatori italiani del film d'animazione.
-
Wonder Park, la recensione: Il potere della fantasia
La recensione di Wonder Park, primo film di animazione di André Nemec e Josh Appelbaum, che celebra la forza dirompente dell'immaginazione.
-
Butterfly, la recensione: Irma Testa, caduta e riscatto
La recensione di Butterfly, il documentario sulla prima boxeur italiana ad aver conquistato nel 2016 una classificazione alle Olimpiadi.
-
Dumbo, Tim Burton: "Un film sulla perdita e il potere della diversità"
Il regista a Roma per ricevere un David alla Carriera, presenta il suo atteso rifacimento in live action del classico Disney.
-
Tutte le mie notti, la recensione: Tutto in una notte
La recensione di Tutte le mie notti, un thriller psicologico dai risvolti noir prodotto dai Manetti Bros.
-
Scappo a casa: Aldo Baglio, "Era arrivato il momento di prenderci una pausa"
Intervista a Aldo Baglio, per la prima volta nel film Scappo a casa, senza gli altri membri del trio Aldo, Giovanni e Giacomo.
-
Ricordi?, Luca Marinelli: “Siamo tutti ricordi. Ricordare è bello”
Intervista a Luca Marinelli e Linda Caridi, i protagonisti del nuovo film di Valerio Mieli in sala dal 21 marzo.
-
Ricordi?: Intervista al regista Valerio Mieli
Intervista a Valerio Mieli, Il regista di Dieci inverni, che ci racconta il suo nuovo film in sala dal 21 marzo.
-
La mia seconda volta, la recensione: Tra intrattenimento e velleità pedagogiche
La recensione di La mia seconda volta: Alberto Gelpi dirige un film, ispirato ad una storia vera, che si inserisce nel solco del cinema come strumento educativo.
-
Scappo a casa, la recensione: Aldo Baglio e la sua fuga in solitaria
La recensione di Scappo a casa, il film di Enrico Lando che segna il ritorno di Aldo Baglio al cinema, per la prima volta senza Giovanni e Giacomo.
-
La notte è piccola per noi, la recensione: il mondo in una balera
La recensione di Una notte è piccola per noi di Gianfrancesco Lazotti, film dal sapore vagamente retrò, che ha la capacità di riunire in una sala da ballo i più bizzarri tipi umani.
-
Jams: su Rai Gulp la serie TV che parla ai bambini di molestie
Jams è la prima serie tv in Europa a parlare di molestie sessuali sui minori rivolgendosi ad un pubblico di ragazzi: l'intervista a Luca Milano e Simona Ercolani.
-
C’è tempo: Intervista a Stefano Fresi, Giovanni Fuoco e Simona Molinari
I protagonisti del primo film di finzione di Walter Veltroni ci raccontano come è andato questo viaggio tra poesia e commedia.
-
C’è tempo, intervista a Walter Veltroni: “Mai smettere di essere bambini"
Walter Veltroni presenta il suo debutto con un film di finzione, dopo la regia di documentari che avevano già dato prova della sua profonda cultura cinematografica.
-
C’è tempo, la recensione: Walter Veltroni e una favola dai buoni sentimenti
La recensione di C'è tempo, esordio a un lungometraggio di finzione dell'ex sindaco di Roma, dopo la regia di diversi documentari.
-
Croce e delizia, Jasmine Trinca: “In amore non ci sono regole”
Intervista al regista Simone Godano e due protagonisti del film Croce e Delizia, Filippo Scicchitano e Jasmine Trinca: si parla di pregiudizio, tolleranza e famiglia.
-
Croce e delizia, Fabizio Bentivoglio: “La tolleranza va sorvegliata. Non lasciamo inaridire la parola"
Intervista a Alessandro Gassman e Fabrizio Bentivoglio, nonni innamorati nel nuovo film di Simone Godano.
-
Croce e delizia, la recensione: Gassman e Bentivoglio, nonni, padri e amanti
La recensione di Croce e delizia, secondo film di Simone Godano con Alessandro Gassman e Fabrizio Bentivoglio nei panni di una coppia gay.
-
Parlami di te, la recensione: Fabrice Luchini rimane senza parole
La recensione di Parlami di te, commedia francese con Fabrice Luchini: una storia di redenzione fin troppo convenzionale.
-
10 giorni senza mamma, Alessandro Genovesi: “Una commedia lontana dai cliché”
L'incontro con il regista e il cast di 10 giorni senza mamma, commedia per famiglie con Fabio De Luigi nei panni di un super papà.
-
Il professore cambia scuola, la recensione: Il sogno di una scuola inclusiva
La recensione de Il professore cambia scuola, uno sguardo lucido sul mondo dell'istruzione pubblica, una commedia in perfetto equilibrio tra realismo e finzione.
-
10 giorni senza mamma, la recensione: Quando mamma va in vacanza
La recensione di 10 giorni senza mamma, commedia di Alessandro Genovesi, che ridefinisce i ruoli della famiglia tradizionale.
-
Compromessi sposi: Rosita Celentano, “Se le donne decidessero tutto, il mondo sarebbe migliore”
L'intervista con Elda Alvigini, Rosita Celentano e Valeria Bilello, protagoniste di Compromessi Sposi, il film di Francesco Miccichè.
-
Compromessi sposi, Lorenzo Zurzolo: “L’amore ai tempi dei social? È più semplice”
L'intervista a Lorenzo Zurzolo, Grace Ambrose e Dino Abbrescia, interpreti di Compromessi sposi, il nuovo film di Francesco Miccichè.
-
Compromessi sposi: Miccichè, “Un film sulla famiglia”
L'incontro con Vincenzo Salemme, Diego Abatantuono e Francesco Miccichè, interpreti e regista di Compromessi sposi.
-
Compromessi sposi, la recensione: matrimoni impossibili in una cornice da fiction
La recensione di Compromessi sposi: Vincenzo Salemme e Diego Abatantuono per la prima volta insieme in una commedia di Francesco Miccichè.