Classe 1976, nasco cinefila sfegatata immersa nella programmazione anni '80, tra repliche televisive delle scazzottate di Bud Spencer e Terence Hill, cazzotti dati e incassati da Sylvester Stallone, Velluto Blu di David Lynch rigorosamente registrato su VHS con tanto di disturbi del canale e telefilm polizieschi. Dopo essermi laureata in Storia e Critica del Cinema a Pisa, divido il mio tempo tra la scrittura cinematografica e la passione per la musica dal vivo, il mare, la natura e lo sport, soprattutto corsa e fitness. Dal 2008 collaboro con Movieplayer.it occupandomi di critica e giornalismo; mi divido tra interviste, recensioni, news, festival e nel tempo che rimane guardo tutti i film possibili.
News e articoli
-
Stranger Things 5 sarà "grandioso come i colossal che vediamo al cinema"
Si avvicina il momento di dire addio al mondo di Hawkins e ai suoi personaggi, il produttore Shawn Levy assicura che la quinta e ultima stagione di Stranger Things sarà grandiosa come un film.
-
Beetlejuice 2: mancano due giorni alla fine delle riprese in pausa per lo sciopero "Il film è pronto al 99%"
Manca appena un giorno e mezzo alla fine delle riprese di Beetlejuice 2, nuova fatica di Tim Burton; il regista attende di concludere alla fine dello sciopero degli attori.
-
Enzo Jannacci vengo anch'io, la recensione: meglio un fiasco trionfale che un successo cordiale
La recensione del documentario-evento Enzo Jannacci vengo anch'io, presentato in anteprima a Venezia 2023 Fuori Concorso e nei cinema fino a domani.
-
Laurent Cantet, Palma d’oro a Cannes 2008, sarà ospite del 4° Job Film Days a Torino
Laurent Cantet, Palma d'oro a Cannes 2008, sarà ospite a Torino e terrà una masterclass il 6 ottobre al Cinema Massimo, in programma anche due suoi film: il Premio César Risorse umane e la Palma d'oro La Classe - Entre les murs.
-
Lucca Film Festival 2023: Susan Sarandon e Isabelle Huppert si aggiungono agli ospiti
Susan Sarandon e Isabelle Huppert affiancheranno Stefania Sandrelli, Mario Martone, Gabriele Salvatores, Violante Placido e Kim Rossi Stuart tra gli ospiti del Lucca Film Festival 2023.
-
Tim Burton critica l'AI che imita il suo stile: "Come un robot che ti ruba l'anima"
Il regista di Batman e Beetlejuice punta il dito contro l'uso discriminato dell'intelligenza artificiale, capace di imitare il suo stile unico rubandogli l'anima.
-
MAX3MIN - Very Short Film Festival 2023 è in corso on line e dal 15 settembre sbarca a Milano
Al via il festival dei corti cortissimi: 70 micro racconti di massimo 3 minuti per raccontare il mondo, da lunedì 11 settembre al via il programma online e da venerdì 15 il festival sbarca a Milano.
-
Roma 2023: A Leslie in anteprima ad Alice nella Città, prime anticipazioni
Alice nella Città ospiterà la prima edizione degli Short Film Days, primo titolo in programma "To Leslie" con l'attrice rivelazione degli Oscar 2023 Andrea Riseborough.
-
Sylvester Stallone e la famiglia incontrano Papa Francesco: "Sono cresciuto coi tuoi film"
Venerdì 8 settembre Sylvester Stallone si è recato in Vaticano con la famiglia la completo per incontrare Papa Francesco.
-
L.A. Confidential: un dirigente di Netflix si è addormentato durante l'incontro per il sequel
'Sono tornato a casa e ho detto 'Non possiamo più farlo', ha confessato lo sceneggiatore Brian Helgeland dopo un deprimente meeting con Netflix su un ipotetico sequel per L.A. Confidential.
-
Elio Petri in pellicola inaugura la 3/a edizione di Sentiero Film Factory a Firenze
Si apre oggi a Firenze il Sentiero Film Factory, primo festival dedicato ai cortometraggi, con l'omaggio a Elio Petri e la proiezione de La classe operaia va in paradiso.
-
Tim Burton difende Johnny Depp e Paul Reubens criticati dalla "folla di villici furiosi di Frankenstein"
Tim Burton riflette su color che si sono rivoltati contro i suoi precedenti collaboratori Johnny Depp e Paul Reubens paragonandoli alla folla inferocita che attacca la creatura di Frankenstein.
-
La signora in giallo: la serie con Angela Lansbury diventerà un film
Le avventure di Jessica Fletcher arrivano sul grande schermo, La signora in giallo sta per diventare un film per Universal Pictures.
-
Il corvo: il reboot "anti-Marvel" farà impazzire il pubblico e potrebbe dar vita a un universo condiviso
Uno dei produttori del reboot de Il corvo alimenta l'hype nei confronti del nuovo film promettendo che farà impazzire gli spettatori, lasciandoli a bocca aperta.
-
Oppenheimer regna in vetta al box office italiano a tre settimane dall'uscita
Christopher Nolan e il suo Oppenheimer continuano a esercitare un irresistibile attrazione nel pubblico italiano arrivando a superare i 22,5 milioni di euro, ottimo debutto per The Nun 2.
-
Fight Club, Chuck Palahniuk: "Ecco cosa non ho amato del film con Brad Pitt"
L'autore di Fight Club, il romanziere Chuck Palahniuk, rivela che il suo più grande problema con l'adattamento di David Fincher interpretato da Brad Pitt sta nel finale.
-
The Nun II supera The Equalizer 3 al box office USA con 32,6 milioni di dollari
La terrificante suora di the Nun 2 conferma il suo appeal sul pubblico americano e batte The Equalizer 3 al box office USA con un debutto da 32,6 milioni.
-
Aquaman e il Regno perduto: Black Manta minaccia Jason Momoa nel teaser italiano
La minaccia di Black Manta si materializza per Arthur Curry nel teaser trailer italiano di Aquaman e il Regno perduto in attesa del trailer che debutterà giovedì.
-
Hors-saison, Guillaume Canet e Alba Rohrwacher: "Il nostro incontro magico con Stéphane Brizé"
Hors-saison (Out of Season) chiude il concorso veneziano con uno struggente incontro sentimentale in una località balneare francese che vede coinvolti Guillaume Canet e Alba Rohrwacher.
-
Malqueridas di Tana Gilbert è il vincitore della SIC, premio del pubblico a Hoard di Luna Carmoon
Malqueridas di Tana Gilbert vince il Gran Premio IWONDERFULL come miglior film e il Premio Mario Serandrei per il miglior contributo tecnico, Hoard di Luna Carmoon si aggiudica il Premio del Pubblico The Film Club e quello del Circolo del Cinema di Verona.
-
Passione critica, la recensione: scrivere di cinema ieri, oggi e domani
La recensione di Passione critica, documentario che ripercorre la storia del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani per raccontare il mestiere del critico.
-
Memory, Jessica Chastain: "L'idea di essere a Venezia mi innervosiva, ma voglio sostenere i progetti indie"
Nonostante lo sciopero, Jessica Chastain è a Venezia per sostenere Memory di Michel Franco, interpretato a fianco di Peter Sarsgaard, presentato in concorso a Venezia 2023.
-
Daaaaaali!, la recensione: dieci, cento, mille Salvador
La recensione di Daaaaaali!. nuova folle pellicola firmata dal regista francese Quentin Dupieux, che anima il Fuori Concorso veneziano.
-
Lubo, la recensione: Giorgio Diritti e il genocidio legalizzato degli zingari bianchi in Svizzera
La recensione di Lubo, film di Giorgio Diritti in Concorso alla Mostra di Venezia 2023 e che arriverà nei cinema il 9 novembre.
-
Wes Anderson: "Quando ho girato il mio primo film ero molto più sicuro di me di oggi"
Wes Anderson racconta la genesi della sua ultima fatica, il cortometraggio La meravigliosa storia di Henry Sugar, che dopo il passaggio veneziano sarà disponibile su Netflix dal 27 settembre.
-
Io capitano, Matteo Garrone: "Ho puntato l'obiettivo dall'Africa all'Europa, mostro l'altro lato del viaggio"
Matteo Garrone racconta la genesi di Io capitano, cronaca del drammatico viaggio della speranza di due giovani senegalesi verso l'Europa, il film è nei cinema da oggi.
-
Il leopardo delle nevi, la recensione: uomo contro natura, materia contro spirito in Tibet
La recensione de Il leopardo delle nevi, ultimo lavoro del regista tibetano Pema Tseden, scomparso lo scorso maggio, presentato Fuori Concorso a Venezia.
-
Enea, Pietro Castellitto: "Il mio personaggio lotta per un mondo in cui i baci possano tornare a esistere"
Pietro Castellitto parla dell'eccentrico Enea, suo secondo lavoro da regista in Concorso alla Mostra di Venezia 2023 in cui dirige anche il padre Sergio.
-
The Killer, David Fincher: "Il mestiere del regista e quello del killer a contratto hanno molto in comune"
Tra gli autori più attesi del Concorso di Venezia 2023, David Fincher presenta il suo The Killer, l'atteso thriller prodotto da Netflix e interpretato da Michael Fassbender che arriverà al cinema, e poi in streaming, a dicembre.
-
Hit Man, Richard Linklater: "Il segreto della mia comicità? Leggo storie sui killer e le trovo divertenti"
Risate e divertimento nel Fuori Concorso veneziano con lo scatenato Hit Man, nuova fatica di Richard Linklater che vede Glen Powell nei panni di un finto serial killer al servizio della polizia.