Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Home Sweet Home Alone - Mamma ho perso l’aereo, Archie Yates: “Max è un personaggio molto diverso da Kevin"
Archie Yates e il cast di Home Sweet Home Alone hanno raccontato l'esperienza sul set del reboot di Mamma, ho perso l'aereo disponibile su Disney+ dal 12 Novembre.
-
Maradona: Sogno benedetto, Julieta Cardinali: “Claudia è una donna che ha sofferto, ma anche una donna forte”
L'intervista a Julieta Cardinali, interprete di Claudia Villafane, moglie del campione argentino in Maradona: Sogno benedetto, la serie Amazon disponibile su Prime Video dal 29 ottobre.
-
I racconti di Olaf: i Classici Disney visti dall’amato personaggio di Frozen
Josh Gad, il regista Hyrum Osmond e la produttrice Jennifer Newfield hanno rivelato i retroscena de I racconti di Olaf, la serie di corti in cui il personaggio rivisita i Classici Disney, cinque episodi disponibili su Disney+ dal 12 novembre.
-
Home Sweet Home Alone - Mamma, ho perso l’aereo, la recensione: Rivisitare un cult
La recensione di Home Sweet Home Alone - Mamma, ho perso l'aereo, la rivisitazione del cult degli anni '90, interpretata da Archie Yates e in catalogo su Disney+ dal 12 novembre.
-
X Factor 2021, gli eliminati della terza puntata
Una terza puntata di X Factor 2021 con ospite Gazelle, aperta dall'attualità e la conferenza sui cambiamenti climatici, ma difficile per i talenti in gara, per l'uscita di scena di due concorrenti: Vale LP e Karakaz, delle squadre di Emma e Hell Raton.
-
Giovanni Esposito è Ferlaino in Maradona: Sogno benedetto: “Di lui mi colpisce l’improbabilità”
Maradona: Sogno benedetto arrivano gli episodi ambientati a Napoli e ne abbiamo parlato con Giovanni Esposito, che nella serie Amazon interpreta Corrado Ferlaino, l'allora presidente della squadra partenopea.
-
Arcane, la recensione: Benvenuti nel mondo di League of Legends
La recensione di Arcane, la serie animata Netflix ispirata al videogioco League of Legends, in catalogo in tre blocchi il 7, 13 e 20 novembre 2021.
-
Maradona: Sogno benedetto, parla il protagonista: “Ho dovuto essere Maradona senza imitarlo”
La nostra intervista a Nazareno Casero, uno degli interpreti di Diego Armando Maradona in Sogno benedetto, la serie Amazon disponibile dal 29 ottobre in piattaforma.
-
Yaya e Lennie - The Walking Liberty, Alessandro Rak: Una società in cui non ci si fida dell'altro non funziona
La nostra intervista ad Alessandro Rak su Yaya e Lennie - The Walking Liberty, il film d'animazione presentato a Locarno e in sala per tre giorni il 4, 5 e 6 novembre 2021.
-
X Factor 2021, seconda puntata live: eliminati i Westfalia
La seconda puntata live di X Factor 2021 segna l'uscita di scena dei Westfalia, primo concorrente eliminato di questa edizione appartenente alla squadra di Mika.
-
Dr. Brain, la recensione: L’indagine da brivido del dottor Koh
La recensione di Dr. Brain, la suggestiva serie scritta e diretta da KIM Jee-woon, in catalogo su Apple TV+ un episodio a settimana dal 4 novembre 2021.
-
Guida astrologica per cuori infranti, i protagonisti: “La forza della serie è la semplicità”
La video intervista a Claudia Gusmano e Lorenzo Adorni, interpreti di Alice e Tio in Guida astrologica per cuori infranti, la serie Netflix tratta dal libro di Silvia Zucca.
-
Maradona: Sogno benedetto, la recensione: La serie Amazon che segue la storia di Diego
La recensione di Maradona: Sogno benedetto, la serie Prime Video che racconta la vita e le gesta di Diego Armando Maradona, in catalogo dal 29 ottobre.
-
X Factor 2021, al via i live di un’edizione senza barriere
Giudici e rispettive squadre hanno presentato i live di X Factor 2021, un'edizione dalla formula rinnovata che inizia il cammino live su Sky e NOW (e in simulcast in chiaro su TV8 per la prima puntata) dal 28 ottobre.
-
Guida astrologica per cuori infranti, la recensione: Amori briosi ma superficiali
La recensione di Guida astrologica per cuori infranti, la nuova serie italiana Netflix tratta dal libro di Silvia Zucca, con Claudia Gusmano e Lorenzo Adorni.
-
Ron - Un amico fuori programma, il cast: “Bisogna conoscersi e accettarsi per evitare le pressioni dei social”
Cast vocale e autori di Ron - Un amico fuori programma hanno parlato del film d'animazione nelle sale italiane dal 21 ottobre dopo il passaggio alla Festa di Roma 2021.
-
Locke & Key 2, la recensione: Nuovi episodi più cupi per la serie Netflix
La recensione di Locke & Key 2, la nuova stagione della serie Netflix tratta dall'opera a fumetti di Joe Hill, disponibile dal 22 ottobre 2021.
-
Invasion, la recensione dei primi episodi: Umanità sotto attacco
La recensione dei primi episodi di Invasion, l'attesa serie di fantascienza di Simon Kinberg e David Weil, con Golshifteh Farahani e Sam Neill, disponibile su Apple TV+ dal 22 ottobre.
-
Ron - Un amico fuori programma, la recensione: Un divertente cammino di autoconsapevolezza
La recensione di Ron - Un amico fuori programma, il film d'animazione sul miglior amico robot che ogni ragazzo vorrebbe avere, in sala dopo la presentazione in Alice nella Città della Festa di Roma.
-
Tutta colpa della Fata Morgana: Una storia dai toni magici in una terra magica
Tutta colpa della Fata Morgana è il nuovo film del ciclo Purché finisca bene diretto da Marco Oleotto con Nicole Grimaudo, Davide Iacopini e Claudia Potenza, su Rai 1 il 19 ottobre 2021.
-
Ariaferma, la recensione: Nell’atmosfera sospesa di un carcere in dismissione
La recensione di Ariaferma, il film di Leonardo Di Costanzo con Toni Servillo e Silvio Orlando, in sala dopo il passaggio fuori concorso a Venezia 2021.
-
The Last Duel, gli interpreti e autori: “Abbiamo giocato con le sfumature di ogni versione della storia”
Jodie Comer, Matt Damon, Nicole Holofcener e Ben Affleck hanno presentato The Last Duel, il nuovo film di Ridley Scott che arriva nelle sale dopo il passaggio a Venezia.
-
Just Beyond, la recensione: Piccoli brividi oltre la realtà
La recensione di Just Beyond, la serie antologica tratta dai fumetti e dal mondo di R.L. Stine e disponibile per intero su Disney+ dal 13 ottobre 2021.
-
Digitare il codice segreto: Neri Marcorè e un manuale per curare l’avarizia
Digitare il codice segreto è il primo del due nuovi film del ciclo Purché finisca bene, prodotto da Pepito Produzioni e Rai Fiction per la regia di Fabrizio Costa e con Neri Marcorè, Valeria Bilello e Paola Minaccioni.
-
In una notte buia e spaventosa, la recensione: Il viaggio animato di Hansel e Gretel
La recensione di In una notte buia e spaventosa, la serie animata Netflix che adatta i libri di Adam Gidwitz e racconta con ironia gli aspetti cupi delle fiabe.
-
Luna Park, parla l’autrice: “C’è molto di Frozen nel rapporto tra le due sorelle”
L'autrice Isabella Aguilar e il cast di Luna Park hanno presentato la serie italiana di Netflix, in catalogo dal 30 settembre.
-
Luna Park: Lia Grieco ed Edoardo Coen raccontano i loro personaggi
La nostra intervista video a Lia Grieco ed Edoardo Coen, interpreti di Rosa e Matteo in Luna Park, la serie originale italiana di Netflix, in catalogo dal 30 settembre.
-
Luna Park, la recensione: Due sorelle divise nella Roma degli anni ’60
La nostra recensione di Luna Park, la nuova serie originale Italiana di Netflix, scritta da Isabella Aguilar e interpretata da Simona Tabasco e Lia Grieco, in piattaforma dal 30 settembre.
-
Y: L’ultimo uomo, parla il protagonista: “Sono stato deluso di non avere una vera scimmia sul set!”
La nostra intervista video a Ben Schnetzer, protagonista maschile di Y: L'ultimo uomo, la serie tratta dal fumetto di Brian K. Vaughan, nella sezione Star di Disney+ dal 22 settembre.
-
Oasis Knebworth 1996, la recensione: Una band e i suoi fan per un evento musicale
La recensione di Oasis Knebworth 1996, il documentario di Jake Scott che ripercorre i due concerti a Knebworth degli Oasis e il contesto in cui si sono tenuti.