Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Love, Death & Robots 3, la recensione: Una terza stagione che continua a esplorare il media animato
La recensione di Love, Death & Robots 3, la terza stagione della serie antologica d'animazione, che torna con nove nuovi episodi che propongono approcci diversi alla fantascienza.
-
Quelle brave ragazze: on the road con Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti
Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti hanno presentato Quelle brave ragazze, lo show on the road disponibile su Sky e NOW dal 19 maggio 2022, che racconta la loro esperienza di viaggio.
-
Stranger Things 4, Natalia Dyer: “è una stagione molto più cupa, che fa molta più paura”
Natalia Dyer e Charlie Heaton, gli interpreti di Nancy e Jonathan in Stranger Things 4, hanno presentato la nuova stagione in arrivo il 27 maggio 2022 su Netflix.
-
American Night, la recensione: Un esordio ambizioso dal sapore pulp
La recensione di American Night, il film d'esordio di Alessio Della Valle con Emile Hirsch, Jonathan Rhys Meyers, Paz Vega e Fortunato Cerlino, nelle sale dal 19 maggio.
-
Di4ri, la recensione: Netflix ci porta tra i banchi di una seconda media
La recensione di Di4ri, la prima serie per ragazzi Italiana di Netflix, che racconta le storie e le emozioni di un gruppo di compagni di classe di seconda media, dal 18 maggio in catalogo.
-
Sneakerentola, parla il cast: “Molti cresceranno con questo film e sarà la loro Cenerentola”
L'incontro con il cast di Sneakerentola, il film che adatta la celebre fiaba di Cenerentola in chiave moderna, disponibile su Disney+.
-
(Im)perfetti criminali, Guglielmo Poggi: “Il film diverte per l’inadeguatezza dei suoi protagonisti”
La nostra intervista video a Guglielmo Poggi, Filippo Scicchitano, Fabio Balsamo e Babak Karimi, la banda protagonista di (Im)perfetti criminali, il film Sky Original disponibile dal 9 maggio su Sky e NOW.
-
Quarantine Prophets: Fabio Guaglione e i suoi mondi cross-mediali
Quarantine Prophets, la nuova opera partorita dalla mente di Fabio Guaglione parte dal fumetto per tratteggiare un universo complesso da approfondire tra media diversi.
-
(Im)perfetti criminali, parla il regista: “ho potuto raccontare l’umanità di quelli che non fanno audience”
La nostra intervista video ad Alessio Maria Federici, regista di (Im)perfetti criminali, insieme ad Anna Ferzetti e Matteo Martari, tra gli interpreti del film disponibile su Sky e NOW.
-
(Im)perfetti criminali, la recensione: Ladri per caso, amici sul serio
La recensione di (Im)perfetti criminali, il film Sky Original diretto da Alessio Maria Federici con Guglielmo Poggi, Filippo Scicchitano, Anna Ferzetti, Fabio Balsamo, Babak Karimi e Matteo Martari.
-
Summertime 3, Andrea Lattanzi: “è difficile metabolizzare che sia finita la serie”
La nostra video intervista ad Andrea Lattanzi e Cristiano Cacammo, tra gli interpreti di Summertime 3, ultima stagione della serie Netflix.
-
Doctor Strange nel multiverso della follia, Sam Raimi: “Il multiverso è come uno specchio”
L'incontro stampa con Sam Raimi, Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen e il cast di Doctor Strange nel multiverso della follia, il nuovo film a tinte horror del Marvel Cinematic Universe.
-
Il naso o la cospirazione degli anticonformisti, la recensione: Un piccolo grande film animato
La recensione de Il naso o la cospirazione degli anticonformisti, il film d'animazione di Andrey Khrzhanovsky in sala dal 5 maggio 2022.
-
Elden Ring, tra stupore e angoscia: c’è bisogno di una trama per raccontare?
Qualche riflessione sull'impianto di gioco di Elden Ring, che riesce a evocare sensazioni e comunicare col giocatore pur non avendo una narrazione puramente cinematografica.
-
La scuola degli animali magici, la recensione: La risposta tedesca a Harry Potter
La recensione de La scuola degli animali magici, il film d'avventura per ragazzi diretto da Gregor Schnitzler con Emilia Maier, nelle sale dal 28 aprile 2022.
-
Totò, l’erede di Don Chisciotte: il primo tempo di un inedito a fumetti firmato Fabio Celoni
Fabio Celoni è l'autore di Totò, l'erede di Don Chisciotte, una preziosa storia inedita a fumetti, ora in libreria per Panini.
-
Sketchbook – Come nasce un disegno: Dietro le quinte dell’arte Disney
ll regista di Sketchbook - Come nasce un disegno, Jason Sterman, ci ha parlato della genesi e le intenzioni della nuova serie Disney+ in cui gli animatori dei Classici insegnano a disegnare i propri personaggi.
-
PlayerZ, parlano i registi: “Abbiamo provato a raccontare le emozioni dei giovani”
L'intervista a Matteo Branciamore e Giorgio Croce Nanni, registi di PlayerZ, la sit-com sul mondo dei gamer disponibile su Got Game.
-
Name That Tune: Ciro Priello e Fabio Balsamo presentano la nuova edizione
Ciro Priello e Fabio Balsamo dei The Jackal sono i nuovi conduttori di Name That Tune - Indovina la canzone, lo show in onda ogni martedì dal 26 aprile su TV8.
-
Polar Bear: nel mondo degli orsi polari, tra immagini spettacolari ed emozioni
Polar Bear, il nuovo film Disneynature che esplora il fascino degli orsi polari, arriva su Disney+ tra le novità della Giornata della Terra 2022; ce lo siamo fatti raccontare dai registi Alastair Fothergill e Jeff Wilson.
-
Last Tepui - Vette inesplorate: Un viaggio nel profondo della giungla inesplorata
Last Tepui - Vette inesplorate, una delle proposte Disney+ per la Giornata della Terra 2022, ci porta nel cuore della giungla inesplorata in compagnia del climber di fama mondiale Alex Honnold.
-
Better Call Saul 6, la recensione dei primi episodi: L’inizio della fine
La recensione dei primi episodi di Better Call Saul 6, l'ultima stagione della serie spin-off di Breaking Bad, dal 19 aprile su Netflix.
-
Raised by Wolves 2, la recensione: Il ritorno della grande fantascienza prodotta da Ridley Scott
La recensione di Raised by Wolves 2, la seconda stagione della serie di fantascienza prodotta da Ridley Scott, su Sky e NOW dal 15 aprile.
-
Single Drunk Female, parla la protagonista: “Ho cercato di mettere in scena la verità di ogni situazione”
La showrunner Simone Finch e il cast di Single Drunk Female hanno presentato il lavoro relativo alla serie disponibile su Disney+ in un panel in occasione degli scorsi TCA.
-
Animali fantastici - I segreti di Silente, la recensione: Un passo avanti, per ritrovare la magia
La recensione di Animali fantastici - I segreti di Silente, terzo capitolo della saga del Wizarding World che racconta le avventure di Newt Scamander, in sala dal 13 aprile.
-
Il santone, Beatrice De Mei: “In questo momento le persone hanno bisogno di distrarsi e divertirsi”
Quattro chiacchiere con una delle interpreti de Il santone, la serie Rai che sta raccogliendo tantissime visualizzazione su RaiPlay.
-
Ritorno allo spazio, la recensione: SpaceX e un sogno che rinasce
La recensione di Ritorno allo spazio, il documentario Netflix che racconta i recenti sviluppi dell'industria spaziale e il ruolo fondamentale di Elon Musk e SpaceX.
-
Cucine da incubo, Antonino Cannavacciuolo: “Se sai cucinare non vuol dire che puoi aprire un ristorante”
Antonino Cannavacciuolo ci ha raccontato l'esperienza dei nuovi episodi di Cucine da incubo, dal 3 aprile su Sky e NOW.
-
Troppo cattivi, la recensione: Una pittoresca banda di criminali animati
La recensione di Troppo cattivi, il nuovo film d'animazione DreamWorks Animation su una bizzarra banda criminale di animali, in sala dal 31 marzo.
-
Moon Knight, la recensione: Una folle corsa tra tensione e avventura
La recensione di Moon Knight, la nuova serie Marvel per Disney+, con Oscar Isaac e Ethan Hawke, in catalogo a partire dal 30 marzo 2022.