La femminista residente di Movieplayer.it è linguista e filologa per formazione, topo da biblioteca per vocazione, insonne per nascita, e iniziò ad amare il cinema e le serie TV con visioni furtive e nottambule di horror e altre tipologie di opere chiaramente inadatte alla tenera età del soggetto e alla sua natura impressionabile, e destinate a segnarne il destino. Dopo aver impiegato secoli a togliere il naso dai libri, ha deciso che la cultura e la passione non servono a nulla se non liberate per il mondo. Da allora prende treni e parla con la gente, va pazza per la distribuzione in streaming e torna a casa quando è insieme ai suoi due splendidi bimbi e alle persone che ama.
News e articoli
-
Fast & Furious 6: finalmente il trailer!
E' stato appena rilasciato il primo trailer per il sesto episodio della frenetica action saga che vede protagonista Vin Diesel.
-
Box Office: Lincoln supera Django Unchained
Ancora un duello tra il film di Spielberg e quello di Tarantino in vetta alla classifica degli incassi italiani, ma stavolta la spunta il primo. Negli USA ottimo (e oculato) esordio per lo zombie-movie romantico Warm Bodies.
-
A Ben Affleck il DGA 2013
Il regista di Argo è solo il terzo nella storia del premio del sindacato dei registi a vincere senza la nomination all'Oscar per la migliore regia.
-
Box office: ed è ancora Django Unchained
Secondo week end trionfale per il film di Quentin Tarantino, che batte anche una nuova uscita illustre come Lincoln di Steven Spielberg. Al terzo posto volano Denzel Washington e Robert Zemeckis con Flight, mentre negli USA s'impone Hansel & Gretel.
-
SAG 2013: due premi a Lincoln, ma Argo vince con l'intero cast
Dopo la vittoria del PGA ieri, il film di Ben Affleck ottiene anche il premio del sindacato attoriale per la miglior performance d'insieme. Lincoln, tuttavia, trionfa con Daniel Day-Lewis e Tommy Lee Jones. Sulla sponda TV, riconoscimenti per Claire Danes, Bryan Cranston, Downton Abbey e Modern Family.
-
PGA 2013, e Argo batte Lincoln
Esito abbastanza sorprendente per i premi del sindacato dei produttori; tra le serie trionfano Homeland e Modern Family, mentre il miglior film di animazione è Ralph Spaccatutto.
-
César 2013: tredici nomination per Camille redouble
A ottenere il maggior numero di nomination è la commedia sentimentale di Noémie Lvovsky, ma tra i film favoriti ci sono anche i pesi massimi Amour di Michael Haneke e Un sapore di ruggine e ossa di Jacques Audiard.
-
Movieplayer.it Awards 2013: Il cavaliere oscuro - Il ritorno fa tris
E' il film di chiusura della trilogia di Christopher Nolan a imporsi su tutti presso i nostri lettori, ma registriamo anche la buona affermazione di Hugo Cabret (tre premi anche per il film di Scorsese) e di Quasi amici. Tra gli interpreti trionfano Michael Fassbender e Meryl Streep.
-
Box office: un fenomeno di nome Quentin Tarantino
Straordinario debutto ai botteghini italiani per il truculento ed esilarante Django Unchained. Negli States trionfa invece il talento al femminile con un formidabile uno-due per Jessica Chastain.
-
Il cinema del 2012: la Top 20 della redazione di Movieplayer.it
Ricordiamo con affetto l'annata cinematografica che ci siamo lasciati alle spalle proponendovi come tradizione la lista dei titoli più amati dai nostri redattori tra le uscite italiane del 2012. Su tutti, quest'anno, s'impone Hugo Cabret di Martin Scorsese.
-
Box office: in vetta in Italia Quello che so sull'amore
Una bella soddisfazione per Gabriele Muccino il primo posto nella classifca degli incassi italiani per la sua rom com. In USA, il primato va a Operazione Zero Dark Thirty finalmente in wide release.
-
Movieplayer.it Awards 2013: ecco le vostre nomination
A quota nove candidature Il cavaliere oscuro - Il ritorno, ma a conquistare il plauso dei nostri lettori sono anche Hugo Cabret, The Avengers, Quasi amici, Lo hobbit, Argo, Vita di Pi e Amour. Sono già aperte le votazioni per la fase finale: non mancate di esprimere il vostro parere!
-
Critics' Choice Awards 2013: la rivalsa di Argo
L'opera di Ben Affleck viene premiata come miglior film e migliore regia dalla Broadcast Film Critics Association. Ma l'eroina della serata è la giovane Jennifer Lawrence, che porta a casa ben tre premi.
-
Oscar 2013, le nomination: è un buon giorno per Tarantino e Haneke
Sono state annunciate da pochi minuti le candidature agli 85. Academy Awards, che saranno consegnati il prossimo 24 febbraio a Los Angeles. Il supporto dell'AMPAS va, oltre che a Lincoln, che ottiene ben 12 menzioni, a Vita di Pi e Silver Linings, e più a sopresa Django Unchained, Amour e Beasts of the Southern Wild.
-
DGA televisivi: le nomination relative al 2012
Candidature abbastanza prevedibili per Homeland, Mad Men e Breaking Bad, con le novità The Newsroom tra le serie drammatiche e Girls tra le comedy.
-
Recensione In Darkness (2011)
Di contrasti che, gradualmente, si annullano, si veste lo sguardo della Holland, fino a che i due mondi di luce e ombra non si ritrovano per un momento d'ineffabile gioia. Questa è la dualità dell'essere umano, che mai come nei momenti più bui della sua storia è in grado di dischiudere anche un inopinato altruismo.
-
BAFTA 2013: a Lincoln 10 nomination, ma manca la regia
E' il film di Spielberg a guidare la tally delle candidature agli Oscar britannici. Seguono con nove menzioni Les Misérables e Vita di Pi.
-
DGA: le nomination a Spielberg, Affleck, Bigelow, Lee e Hooper
Sono state annunciate le candidature al premio più prestigioso tra quelli assegnati dalla Guild, quello dei registi di Hollywood, e dalla cinquina dei nominati restano fuori David O. Russell e Quentin Tarantino.
-
Box office: Mai Stai uniti contro La migliore offerta
La commedia on the road dei Vanzina supera di poco il thriller di Giuseppe Tornatore; negli USA torna in vetta alla classifica degli incassi lo spietato Leatherface, questa volta in versione stereoscopica.
-
Boxoffice: a Lo hobbit l'ultimo week end dell'anno
Ancora in vetta il 'prequel' tolkieniano di Peter Jackson, che in Italia alla lunga prevale su I 2 soliti idioti e in USA respinge l'assalto di Django Unchained e Les Misérables.
-
Box office: Lo hobbit ancora primo per un soffio
Nel duello serrato con I 2 soliti idioti è Lo hobbit: un viaggio inaspettato a imporsi alla fine, anche se di pochissimo. Anche in USA il primo capitolo della nuova trilogia tolkieniana di Peter Jackson conserva il primato.
-
La corsa agli Oscar 2012-2013: l'Academy in cerca di eroi
Il nostro punto della situazione sull'Awards Season in corso, in cui si profila un prestigioso duello tra Steven Spielberg e Kathryn Bigelow.
-
Movieplayer.it Awards: pronti per la nuova edizione?
E' in arrivo per tutti voi la chiamata a scegliere i vostri titoli, interpreti e cineasti preferiti per l'anno che sta per chiudersi. E quest'anno aggiungiamo delle nuove categorie.
-
Satellite Awards 2012: cinque premi a Silver Linings
E' soprattutto il film di David O. Russell, che centra il premio per il miglior film, per la regia e per gli interpreti principali, a conquistare il favore dei votanti della International Press Academy. Per la TV s'impongono Homeland e The Big Bang Theory.
-
Box office: Lo hobbit in vetta in Italia e nel mondo
Un successo non certo inatteso, quello del primo film della nuova trilogia jacksoniana, e nemmeno da record: ma questo ritorno in Terra di Mezzo sembra comunque piacere più al pubblico che ai critici, e sta facendo solidi incassi in tutto il pianeta.
-
Golden Globes 2013: ecco tutte le nomination
Sono state rivelate le candidature ai premi della HFPA, che saranno consegnati il prossimo 13 gennaio. Tra i film più nominati Les Misérables, Lincoln, Argo e Django Unchained.
-
Berlino 2013: ecco i primi film
Sono stati annunciati i primi titoli che gareggeranno per l'Orso d'oro nel prossimo mese di febbraio; tra di essi i nuovi lavori di Gus Van Sant e Ulrich Seidl. Fuori concorso il film d'animazione I Croods.
-
Recensione Lo Hobbit: un viaggio inaspettato (2012)
Il film non è coinvolgente ed emozionante quanto Il signore degli anelli, ma stiamo parlando di qualcosa di praticamente impossibile da eguagliare; considerando la natura del progetto e le sue sfide, il risultato non è soddisfacente: è straordinario.
-
AFI 2012: la top ten per cinema e TV
Annunciate le due tradizionali selezioni dell'American Film Institute concernenti il cinema e la televisione: escluso illustre da quella filmica è The Master di P.T. Anderson, poche ore dopo gli allori raccolti presso la LAFCA.
-
Box office: ancora al top Le 5 leggende
Podio tutto confermato in Italia, mente negli States, in un fine settimana ancora poco movimentato in attesa de Lo hobbit, riprende la vetta Skyfall e non brilla la romcom in cui Gabriele Muccino dirige Gerard Butler.