La femminista residente di Movieplayer.it è linguista e filologa per formazione, topo da biblioteca per vocazione, insonne per nascita, e iniziò ad amare il cinema e le serie TV con visioni furtive e nottambule di horror e altre tipologie di opere chiaramente inadatte alla tenera età del soggetto e alla sua natura impressionabile, e destinate a segnarne il destino. Dopo aver impiegato secoli a togliere il naso dai libri, ha deciso che la cultura e la passione non servono a nulla se non liberate per il mondo. Da allora prende treni e parla con la gente, va pazza per la distribuzione in streaming e torna a casa quando è insieme ai suoi due splendidi bimbi e alle persone che ama.
News e articoli
-
Il trono di spade: il commento all'episodio L'ultima notte dei ribelli
Il quinto episodio di questa quarta stagione de Il trono di spade è un ottimo spartiacque tra la prima parte e gli ultimi cinque episodi: guarda al passato offrendo rivelazioni sconvolgenti, e ci prepara al futuro con azione e emozioni.
-
Il boxoffice: ancora in vetta The Amazing Spider-Man 2
Secondo week end in testa alla classifica degli incassi italiani per il sequel di Marc Webb, che nel frattempo debutta al primo posto, con oltre novanta milioni di dollari, ai botteghini stelle e strisce.
-
Breaking Bad: Walter White e gli altri personaggi
Personaggi ambigui e affascinanti, e un cast portentoso nel quale giganteggia Bryan Cranston per una delle serie che hanno fatto la storia recente del piccolo schermo.
-
Il trono di spade: la nostra guida ai personaggi
Non è impresa semplice creare un "archivio" dei personaggi di un serial corale che più corale non si può, ricchissimo di protagonisti, scenari, subplot. Abbiamo tentato l'impresa dividendo la gran parte dei personaggi in casate o sottogruppi, per un viaggio ambizioso e articolato nei continenti Martiniani di Westeros e Essos.
-
The Good Wife: il commento all'episodio Tying the Knot
Un altro episodio scoppiettante e ambizioso per la quinta stagione del legal drama della CBS, con Josh Charles alla regia, con ottimi esiti, e il ritorno di una delle guest star più amate dello show, Dylan Baker.
-
Il trono di spade: il commento all'episodio In cerca di un colpevole
In cerca di un colpevole non è solo un episodio eccellente e ricco di eventi, è anche quello che, nell'intero corso della show, si distanzia maggiormente dai romanzi di George R.R. Martin nello svolgimento dei fatti, in maniera particolarmente soddisfacente proprio per i lettori delle Cronache.
-
Il box office: il potere di Electro galvanizza i botteghini italiani
Il nuovo film della saga di Spider-Man conquista il pubblico italiano sfiorando i quattro milioni di euro nel week end d'esordio: negli States, il pubblico femminile trascina Tutte contro lui - The Other Woman in vetta alla top ten.
-
Un David per i premi cinematografici del Bel Paese
E' l'Accademia del cinema italiano, ovvero la risposta nostrana all'Academy d'Oltreoceano, ad aver lanciato i premi che si ispirano alla celebre statua di Donatello.
-
The Good Wife: Il commento all'episodio All Tapped Out
Un episodio organico e appassionante che risolleva un po' i toni dopo i due malinconici episodi immediatamente successivi alla tragica scomparsa di Will Gardner.
-
Il trono di spade: il commento all'episodio La fuga
All'indomani dello sconvolgente assassinio di Re Joffrey durante il suo banchetto di nozze, Il trono di spade produce un episodio forse interlocutorio dal punto di vista drammatico ma decisamente ricco di conversazioni (o discorsi unilaterali) significative e di complicazioni per molti personaggi.
-
The Good Wife: il commento all'episodio A Material World
L'elaborazione del lutto per la morte di Will prosegue nella maniera più credibile per le tre prime donne del legal drama della CBS: Diane pensa al futuro del suo studio, Kalinda cerca sollievo nel sesso, ma lo trova altrove, e Alicia arriva a mettere in discussione il suo intero sistema di valori.
-
Il trono di spade: il commento all'episodio Il leone e la rosa
E' lo stesso George R.R. Martin a firmare la teleplay di un episodio che inizialmente potrà sembrare squilibrato, ma che rivela nella parte finale le sue potenzialità.
-
Il boxoffice: Noah davanti a tutti
Il disaster movie di matrice biblica fa registrare un ottimo esordio in Italia, ma è eccellente anche il risultato di Grand Budapest Hotel, al secondo posto. In USA Captain America: The WInter Soldier riesca a mantenere la prima posizione nonostante l'assalto del volatili di Rio 2: Missione Amazzonia.
-
Il trono di spade: il commento alla première della quarta stagione
Il lancio del nuovo ciclo di episodi dello show targato HBO arriva accompagnato da un hype che ha davvero pochi precedenti; fortunatamente per D.B. Weiss e David Benioff, ma anche per milioni di fan, la première Le due spade è assolutamente all'altezza.
-
Il boxoffice: Captain America in vetta in Italia e USA
Il sequel diretto da Anthony Russo e Joe Russo e interpretato da Chris Evans mantiene agevolmente la prima posizione nella classifica degli incassi nostrani, mentre oltre Atlantico fa registrare il record per il miglior debutto di sempre nel mese di aprile.
-
SAG Awards: i premi degli attori di Hollywood
La nostra carrellata sui premi dello Screen Actors Guild, il glorioso sindacato degli attori di cinema e televisione, fondato nel lontanissimo 1933.
-
True Detective: i personaggi del torbido show HBO
Otto episodi, un'indagine appassionante e tenebrosa che dura 17 anni, e un manipolo di personaggi indimenticabili per la prima stagione dell'ultimo gioiello HBO: eccovi una piccola guida per conoscerli meglio.
-
BAFTA Awards: per gli amici, gli Oscar britannici
Fondata nel 1946, la British Academy of Film and Television Arts è il corrispettivo inglese dell'Academy statunitense.
-
MTV Movie Awards: la parola ai giovani
Nati nel 1996, gli MTV Movie Awards sono i premi cinematografici dei 'Millennial' e ogni anno premiano le pellicole che hanno esaltato i ragazzi, un target di mercato preziosissimo per gli studios.
-
The Good Wife: il commento all'episodio The Last Call
The Last Call è il secondo movimento - dolente, essenziale, meditativo - di una sinfonia iniziata con il 'presto' sconvolgente e ricco di tensione di Dramatics, Your Honor.
-
Nastri d'Argento, il cinema secondo i giornalisti italiani
Le origini e tutte le scelte dei premi assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
-
European Film Awards: gli Oscar europei nella storia
Le origini e la storia dei premi voluti dall'Academy del Vecchio Continente, e tutti i vincitori.
-
Gli Emmy: la storia dei premi più ambiti della TV
Creati dalla 'Academy of Television Arts & Sciences, gli Emmy sono il corrispettivo televisivo degli Oscar cinematografici: ecco un po' di storia, e tutti i trionfatori.
-
Il Festival di Berlino negli anni
La storia del festival e tutti gli Orsi d'oro assegnati durante i lavori della gloriosa kermesse tedesca.
-
La Mostra di Venezia: la storia del più antico festival di cinema
Il festival lagunare è quello dalle origini più antiche e si inquadra nell'ambito della poliedrica Biennale. Ecco la sua storia e i suoi Leoni d'oro.
-
Il festival di Cannes: le origini e i palmares nella storia
La storia del festival cinematografico più chiacchierato del mondo, che si tiene nella cornice elegante e lussuosa della Costa Azzurra.
-
Il boxoffice: Captain America davanti a tutti
In italia il secondo capitolo delle avventure del supersoldato Marvel ha la meglio agevolmente su Storia di una ladra di libri. Negli USA solido primo posto per il blockbuster biblico Noah.
-
The Good Wife: il commento all'episodio Dramatics, Your Honor
Dramatics, Your Honor conclude brillantemente l'arco di tre episodi che rappresenta il momento clou di questa quinta stagione dello show di Michelle e Robert King, e ci lascia senza parole con un sorprendente, tragico, irreparabile finale.
-
Il boxoffice: un week end tra Amici come noi
La commedia diretta da Enrico Lando e interpretata dalle due Iene Pio e Amedeo conquista la vetta della classifica degli incassi, ma fa molto bene anche Mr. Peaboby & Sherman. In USA, esordio notevole, anche se senza in numeri di Twilight e The Hunger Games, per Divergent.
-
The Good Wife: il commento all'episodio A Few Words
Lo scenario si trasferisce a New York in occasione dell'annuale convegno dell'American Bar Association, durante il quale Alicia viene chiamata a fare il discorso finale, e questo la induce a ricordare il suo arriva alla Lockart/ Gardner e a riflettere sul passato.