Pluribus è una Serie TV con Rhea Seehorn e Monae Lott, trasmessa dal 2025 in USA. La produzione di Pluribus è attualmente in corso. Sono state prodotte 2 stagioni.
La persona più infelice della Terra potrebbe rappresentare l’ultima speranza per l’umanità contro l'opposta condizione: la felicità attraverso quella che si presenta come una pandemia emotiva.
Il nostro pianeta sta, infatti, per andare incontro ad un grande sconvolgimento e l'unica che ne sembra non patire gli effetti è Carol, un'autrice in viaggio per promuovere la sua ultima opera. Il suo tour, però, verrà sconvolto da un evento senza precedenti.
Pluribus è una serie TV attualmente in corso composta da 2 stagioni. Uscita in USA il 7 Novembre 2025. Distribuita per la prima volta in Italia il 7 novembre 2025 dalla piattaforma streaming Apple TV+.
Quando un autore è legato a serie o film di un certo calibro, è ovvio che ogni sua nuova opera venga attesa e accolta con un'attenzione differente, maggiore, febbrile. È inevitabile che sia così per Vince Gilligan, che ha partecipato a X-Files, ha realizzato Breaking …
| In streaming su: |
|---|
Apple TV+
|
Dopo la premiere dei primi due gloriosi episodi, gli utenti di Apple Tv scalpitano per vedere il proseguo dell'intrigante show creato da Vince Gilligan.
La protagonista di Pluribus Rhea Seehorn riceve un messaggio inaspettato da Bob Odenkirk, Bryan Cranston e da molte altre star in un sorprendente spot promozionale.
Proviamo a indagare su uno dei misteri contenuti in Pluribus per scoprire qualche gustoso retroscena della nuova serie del creatore di Breaking Bad.
Nel pieno del dibattito sull'intelligenza artificiale, Vince Gilligan inserisce nei titoli di coda della sua nuova serie Pluribus la dicitura "Questa serie è stata realizzata da umani". Un gesto simbolico che diventa una dichiarazione d'autore in difesa della creatività.
La nuova serie dell'autore di Breaking Bad e Better Call Saul, che vede protagonista Rhea Seehorn, ha appena fatto il suo debutto su Apple TV+ con le prime due puntate, ma qual è il verdetto della critica?