Big Mouth è una Serie TV di genere Animazione creata da Nick Kroll e Andrew Goldberg con Fred Armisen e Jessi Klein, trasmessa dal 2017 in USA. La produzione di Big Mouth è attualmente in corso. Sono state prodotte 5 stagioni per un totale di 41 episodi.
La trama di Big Mouth (2017). Serie animata basata sulle esperienze adolescenziali di Nick Kroll e Andrew Goldberg, segue un gruppo di ragazzi venire a patti con la pubertà.
Big Mouth è una serie comedy animata per adulti disponibile su Netflix, basata liberamente sulle vere esperienze degli autori. La storia ruota principalmente attorno a Nick Birch e Andrew Glouberman, migliori amici e studenti delle medie a New York. All’arrivo della pubertà, che per Andrew si manifesta in modo più evidente e rapido, i due, così come i compagni di classe Jessi, Missy e Jay, cominciano a interrogarsi sui primi turbamenti sessuali, accentuati dalla presenza dei cosiddetti Mostri Ormonali, manifestazioni fisiche degli impulsi carnali che incitano i ragazzi a esplorare i propri corpi (a volte in modo estremo, soprattutto nel caso di Jay). Intervengono anche altre entità ultraterrene, come il fantasma del cantante Duke Ellington o il Mago della Vergogna, mentre gli adulti si rivelano per lo più inutili nel cercare di aiutare i figli ad attraversare un periodo difficile della vita.
Big Mouth è una serie TV attualmente in corso composta da 5 stagioni. Uscita in USA il 29 Settembre 2017. Trasmessa per la prima volta in Italia il 29 Settembre 2017 sulla piattaforma in streaming Netflix..
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Stagione 1 | 10 | 29 Settembre 2017 | 29 Settembre 2017 |
Stagione 2 | 10 | 15 Ottobre 2018 | 5 Ottobre 2018 |
Stagione 3 | 11 | 4 Ottobre 2019 | 4 Ottobre 2019 |
Stagione 4 | 10 | 4 Dicembre 2020 | 4 Dicembre 2020 |
Stagione 5 | 5 Novembre 2021 | 5 Novembre 2021 |
Con la recensione di Big Mouth 5 si torna a quel periodo dell'anno in cui Netflix diverte e al contempo sconvolge gli abbonati con dieci nuovi episodi dell'esilarante e terrificante creazione di Nick Kroll e soci, liberamente basata sulla preadolescenza degli stessi autori (fatto a cui la stagione allude in uno dei tanti momenti autoreferenziali che sono diventati un caposaldo dello show). Una serie che di anno in anno si fa più audace e ambiziosa, mescolando l'onestà del ritratto di un periodo difficile della vita umana con deliziose trovate surreali che cavalcano l'onda dello humour a base di imbarazzo, talvolta …
Continua a leggere Big Mouth 5, recensione: l’anno dell’amore e dell’odio su Netflix
![]() |
Elliot |
|
Jessi |
![]() |
Nick / Mostro Ormoni / Coach Steve |
![]() |
Jay |
![]() |
Andrew |
![]() |
Fantasma di Duke Ellington |
![]() |
Diane |
![]() |
Missy |
Attualmente Big Mouth ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Big Mouth è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
La recensione della quinta stagione di Big Mouth, la serie animata Netflix sulle difficoltà puberali dei giovani americani.
Netflix ha condiviso online il poster di Big Mouth 5, svelando la data di uscita in streaming dei nuovi episodi della serie animata.
Dal 4 dicembre torna Big Mouth su Netflix: disponibile la quarta stagione della serie animata cult sulle crisi ormonali dei giovani protagonisti!
La recensione della quarta stagione di Big Mouth, la strepitosa serie animata di Netflix sugli orrori della pubertà.
Le attrici Kristen Bell e Jenny Slate hanno rinunciato ai ruoli nelle serie animate Central Park e Big Mouth per assegnarli ad attrici di colore.
La recensione di Big Mouth, l'irriverente serie animata disponibile su Netflix che racconta senza censure gli orrori della pubertà.
Dal 4 ottobre torna Big Mouth su Netflix: disponibile la terza stagione della serie animata cult sulle crisi ormonali dei giovani protagonisti!
Il 4 ottobre debutterà Big Mouth 3 su Netflix e il trailer degli episodi inediti mostra i protagonisti alle prese con dubbi sulla propria sessualità e masturbazione.
Passiamo in rassegna le migliori serie Netflix dell'anno 2018, quelle da non perdere.
La piattaforma di streaming ha continuato ad ampliare la propria offerta, con alcuni risultati davvero notevoli. Ecco i titoli imprescindibili.