Le ultime interviste ad attori e personaggi delle serie TV e telefilm italiani e internazionali
"Sarebbe da arroganti pensare che siamo soli nell'universo": intervista a Liam Cunningham e Benedict Wong, protagonisti della serie Netflix Il problema dei 3 corpi.
Barbora Bobulova, Thomas Trabacchi e Giorgio Marchesi raccontano la seconda stagione di Studio Battaglia nella nostra video intervista. Le nuove puntate in onda su Rai1 dal 19 marzo.
"Ci vuole una super forza per pensarsi liberi": intervista a Saul Nanni, Adriano Giannini e Jasmine Trinca, protagonisti di Supersex, serie Netflix che racconta la vita di Rocco Siffredi.
"Parliamo di responsabilità: la questione è vuoi crescere, diventare una gallina, o rimanere un pollo?": intervista a Chiara Martegiani, Valerio Mastandrea e il cast di Antonia, serie Prime Video anche scritta e ideata dall'attrice.
"L'unica cosa che ho visto negli occhi di Rocco è stata sempre un grande amore": intervista ad Alessandro Borghi, che nella serie Supersex interpreta la star del porno Rocco Siffredi. Su Netflix.
"Lolita? Rigida, ma dolce. Un punto di riferimento in cui è facile ritrovarsi". La nostra video intervista a Luisa Ranieri, che racconta in anteprima i nuovi episodi de Le indagini di Lolita Lobosco 3.
Il valore della scrittura, le lettere, la connessione emotiva: in occasione del finale della serie Sky Un amore, la nostra intervista ad Alessandro Tedeschi e Ottavia Piccolo.
"Il pubblico si deve sentire un po' responsabile: deve rendersi conto che non ha voluto vedere": intervista a Jodie Foster e Kali Reis, protagoniste di True Detective: Night Country, in cui indagano su un misterioso caso di sparizione. Tra ego e invisibilità, le attrici ci spiegano il finale.
La musica di Kevin Kiner, le anticipazioni, il finale e l'epica della saga: il regista e la sceneggiatrice raccontano in anteprima la terza stagione di Star Wars: The Bad Batch.
"I no? Sono importanti quanto i sì. Noi attori conosciamo i nostri limiti". La nostra intervista a Massimo Ghini e Sergio Assisi, protagonisti di Gloria, serie rivelazione Rai.
"La terza stagione di Màkari? Anche l'ottimo si può migliorare!". La nostra intervista a Ester Pantano e Antonella Attili, tornate nella terza stagione della serie Rai.
"Fare l'attrice? Inutile piangersi addosso. Bisogna lavorare, e fare le cose belle". Un amore su Sky, e poi i cocci rotti (da rimettere insieme), la determinazione, gli occhi vispi. La nostra intervista a Beatrice Fiorentini, tra i volti (e gli spiriti) più interessanti della new wave cinematografica italiana.
"Almeno una volta nella vita ognuno avrà fatto ridere. Il trucco sta nel trovare la propria chiave comica": intervista a Elio, Katia Follesa e Pintus, giudici di LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro, alla ricerca del decimo concorrente di LOL 4. Su Prime Video dal 22 febbraio.
L'amore di Peppe Piccionello, ma anche il giallo, i sorrisi e la Sicilia: Claudio Gioè e Domenico Centamore anticipano le novità di Màkari 3 nella nostra video intervista. Su Rai1 dal 18 febbraio.
"Il mio momento di gloria? Lo scudetto della Roma!", la nostra intervista a Sabrina Ferilli, protagonista della miniserie Rai in tre puntate. Con lei, la co-protagonista, Emanuela Grimalda: "Che bello interpretare personaggi sfumati e ben scritti".
"Talia Perez mostra a Master Chief l'empatia": intervista a Cristina Rodlo, attrice che interpreta l'esperta di comunicazione della squadra Spartans nella seconda stagione di Halo. Su Paramount+.
"Il mio pubblico è molto sensibile, quindi si rende conto dell'importanza della poesia in questo momento": intervista a Matteo Paolillo, che torna nel ruolo di Edoardo in Mare Fuori 4 e ci parla della sua nuova canzone, "Foglie d'autunno", cantata nella serie da Cardiotrap. Su Raiplay e Rai Due.
"I libri di storia? Bisogna saperli raccontare nel modo giusto". La nostra intervista a Pierluigi Pasino, che dopo Enrico Poët nella serie Netflix diventa Giuseppe Mazzini nella miniserie Rai Mameli - Il ragazzo che sognò l'Italia.
"Sì, mi sento vicina all'attivismo sociale: mai dare per scontati i nostri diritti". Mameli, i ruoli in costume, i libri di storia: la nostra intervista a Barbara Venturato, che nella miniserie Rai interpreta una figura liberale e ugualitaria.
"L'amore imperfetto è a suo modo perfetto". La nostra intervista video a Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti, protagonisti di Un amore, nuova serie Sky Original.
"Il concetto di Patria? Senza libertà e democrazia non può esistere". Riccardo De Rinaldis, Chiara Celotto e Amedeo Gullà raccontano la serie Mameli, su Rai 1.
"Teresa decide di pensare a sé: prima era una Tassorosso, ora è una Serpeverde": intervista a Ludovica Coscione, attrice di Mare Fuori 4, nel mezzo di uno dei triangoli più imprevedibili della serie. Tra Edoardo e Carmela, la più letale potrebbe essere proprio lei.
"Ho pianto più volte riguardando delle mie scene: succederanno un po' di drammi": intervista a Clotilde Esposito, che in Mare Fuori 4 è Silvia. In questa stagione è al centro di un triangolo amoroso che, parole sue, va tenuto d'occhio.
La nostra Intervista a Todd Lasance, co-protagonista di NCIS: Sydney, l'ultimo spin-off di NCIS ogni giovedì su Paramount+, in cui interpreta il sergente Jim 'JD' Dempsey dell'AFP che deve scontrarsi con la collega dell'NCIS arrivata dagli Stati Uniti.
"Siamo nell'epoca della distrazione costante: più siamo distratti meglio è": intervista a Fabio Balsamo e Rocco Papaleo, che nella serie No Activity - Niente da segnalare sono una coppia di criminali molto social. Su Prime Video.
"Fare domande a chi ha il potere è essenziale": intervista a Ruth Wilson, strepitosa protagonista di The Woman in the Wall, serie ispirata a una storia vera. Su Paramount+.
"Fare l'attrice? Superiamo la competizione: bisogna essere intellettualmente onesti". Da Skam (che è "la Oxford dell'industria italiana") fino a Calcutta, dal ruolo di UNITA fino all'intelligenza come valore: la nostra intervista a Lea Gavino.
"Noi attori? Non siamo riconosciuti per il lavoro che facciamo". La nostra intervista ad Elio Germano, tra i protagonisti della serie Rai La Storia.
"Oggi arrivare a un primo appuntamento è sempre più difficile": intervista a Emanuela Fanelli e Carla Signoris, protagoniste della serie No Activity - Niente da segnalare. Su Prime Video.
La nostra intervista a Tiziano Russo e Nicole Rossi, regista e protagonista della sesta stagione di Skam Italia, su Netflix in 10 episodi dal 18 gennaio 2024.
Le svolte action della Fusco, la complicità con Filippo Timi, la forza del rinnovamento: Lucia Mascino ci ha aperto le porte del camerino sul set de I Delitti del Barlume 11.
Il ruolo in Doc, gli insegnamenti di Scrubs e il cambiamento di prospettiva, tra Roma e Pechino: la nostra intervista ad Elisa Wong.
"È giusto che il maschile sia stato messo un po' in crisi, come valori, come figura": intervista a Luca Zingaretti e Alessandro Tiberi, protagonisti della serie No Activity, in cui interpretano due poliziotti non esattamente efficienti. Su Prime Video.
"La vittoria? Conta essere felici. Oggi siamo ossessionati dai campioni". La nostra intervista a Raoul Bova, protagonista de I Fantastici 5, serie Mediaset incentrata su un gruppo di atleti paralimpici.
"Il cinema? Niente fortuna. Conta lo studio". La nostra intervista ad Asia Argento, tra La Storia di Francesca Archibugi e le consapevolezze dell'essere attrice.
"Umorismo e risate per una meravigliosa famiglia allargata". Estate 2023, la nostra gita sul set de I Delitti del Barlume 11. Sei mesi dopo, eccoci a raccontarvi com'è andata. Con noi, non poteva non esserci Filippo Timi (insieme alla sua corgi Tarquinia!).
Il lavoro del medico (e dell'attore), il workaholism e un'importante rivelazione: la terza stagione di Doc raccontata da Luca Argentero, Sara Lazzaro, Matilde Gioli, e da Pierpalo Spollon e Giacomo Giorgio.
"Tutti i mostri hanno cominciato come esseri umani": intervista a Peter Capaldi e Tom Moutchi, protagonisti di Criminal record, serie di Apple TV+ sul lato oscuro della giustizia.
"C'è l'epica dei disgraziati e degli ultimi nelle parole di Elsa Morante", Francesca Archibugi, Jasmine Trinca ed Elio Germano raccontano La Storia, serie tv in onda su Rai 1 dall'8 gennaio (e disponibile su RaiPlay).
La nostra intervista a Federico Cesari, premiato come attore emergente alle ultime Giornate Professionali di Sorrento, a certificazione di un rapporto consolidato col pubblico, da Skam Italia a Tutto chiede salvezza, passando per il cinema a L'ultima volta che siamo stati bambini.
"Daredevil: Born Again sarà una serie decisamente intensa": intervista a Vincent D'Onofrio, di nuovo Kingping nella serie Echo, che anticipa quella in cui il personaggio si ritroverà faccia a faccia con Daredevil.
"Stare accanto a Berlino è una sfida costante. E anche stressante": intervista a Tristán Ulloa e Michelle Jenner, nel cast di Berlino, prequel di La casa di carta incentrato sul personaggio di Pedro Alonso. Su Netflix.
"Non c'è nessun altro posto come l'India". La nostra intervista a James May, tornato su Prime Video con la serie documentaristica James May: Our Man in India.
Monarch: Legacy of Monsters: nella serie di AppleTV+ su Godzilla ci sono anche gli umani. Gli attori ci dicono com'è recitare con una co-star così ingombrante.
Abbiamo avuto modo di chiacchierare con Bryan Andrews, tra i registi di What If 2, la nuova stagione della serie animata Marvel su Disney+ dal 22 dicembre con un episodio al giorno.
"Berlino sarebbe un cattivo della Marvel fantastico!": intervista a Pedro Alonso, protagonista della serie prequel di La casa di carta. Questa volta è a Parigi, dove deve rapinare una casa d'aste. E si innamora. Su Netflix dal 29 dicembre.
"Le fantasie delle donne sono state un po' oppresse. Soffocate dal patriarcato, ma le cose stanno cambiando": intervista ad Ambra Angiolini e Asia Argento, nel cast di Gigolò per caso, serie in cui Pietro Sermonti e Christian De Sica sono un figlio e un padre che fanno i gigolò. Su Prime Video.
"Fare l'attrice? È un lavoro che va costantemente nutrito, e rispettato". E ancora Giulietta Masina, i musical, la comicità di Pietro Sermonti, con cui duetta in Gigolò per caso: la nostra intervista a Giorgia Arena.
Me Contro Te - La famiglia reale 2, la seconda stagione della loro serie, è disponibile dal 20 dicembre in esclusiva su Prime Video: Luì e Sofì ci raccontano la loro esperienza e i nuovi personaggi nella nostra videointervista.
"Più che di sesso, la serie parla di intimità": intervista a Pietro Sermonti e Christian De Sica, protagonisti di Gigolò per caso, in cui sono padre e figlio alle prese con la professione di gigolò. Su PrimeVideo.