Ospite del programma tv This Morning, Jeff Goldblum ha raccontato di aver completamente eliminato la carne dalla propria dieta alimentare in seguito alle riprese di Wicked: For Good.
L'attore, che interpreta il Mago di Oz nel dittico di Jon M. Chu ha rivelato di essere stato cambiato proprio dal ruolo che ha interpretato nei due film del franchise.
Jeff Goldblum è diventato vegetariano dopo Wicked: For Good
Un ruolo importante l'ha avuto il regista Jon M. Chu: "È raro avere la possibilità, a questo punto della carriera, di lavorare per un periodo prolungato e ottenere ruoli sempre più fertili, intensi, interessanti e rilevanti per sé stessi. Lavorare con [il regista] Jon M. Chu è stato straordinario. Mi ha cambiato" ha confessato Goldblum.
"Dopo aver girato questo film, abbiamo parlato di crudeltà sugli animali e ho smesso di mangiare carne e pollame. Quindi, questo Natale e Giorno del Ringraziamento, probabilmente mangerò qualcos'altro. Dobbiamo far sì che il mondo funzioni per tutti gli esseri umani sulla Terra e per ogni creatura".
La seconda parte di Wicked presto al cinema
Wicked - Parte 2 è basato sulla seconda metà del musical di Broadway Wicked, e racconta la storia di Elphaba (Cynthia Erivo) e Glinda (Ariana Grande), e della loro amicizia, messa a dura prova quando la Strega Buona è costretta a scegliere tra la sua migliore amica e il Mago di Oz (Jeff Goldblum).
Il film uscirà nelle sale il 21 novembre, e vede Jonathan Bailey nel ruolo del Principe Fiyero, Michelle Yeoh nel ruolo di Madame Morrible, Ethan Slater nei panni di Boq e Colman Domingo nel ruolo del Leone Codardo. Rispetto al primo capitolo, in questo secondo film verrà approfondita ed esplorata maggiormente l'amicizia tra Elphaba e Glinda, centrale nella narrazione del musical di Broadway Wicked che anticipa gli eventi di Il mago di Oz.