The Toxic Avengers: il trailer annuncia (finalmente) l'uscita italiana del reboot

Annunciata l'uscita italiana della pellicola con Peter Dinklage, Elijah Wood e Kevin Bacon eche rilegge in chiave moderna il curioso B-Movie splatter a sfondo ecologista.

Peter Dinklage nei panni del Vendicatore Tossico

Ci sono voluti ben due anni di tempo prima di trovare adeguata distribuzione, ma finalmente per i fan del gore e dello splatter estremo arriva una buona notizia. L'atteso reboot dello sgangherato cult anni '80, The Toxic Avengers, ha una data di uscita italiana annunciata dal trailer.

La versione diretta da Macon Blair e interpretata dalla star de Il trono di spade Peter Dinklage approderà nei cinema italiani il 30 ottobre distribuita da Eagle Pictures.

scritto e diretto da Macon Blair, con Peter Dinklage, Jacob Tremblay, Taylour Paige, Julia Davis, Jonny Coyne e con la partecipazione delle star Elijah Wood e Kevin Bacon, il film prodotto da Legendary Pictures riporta sullo schermo le gesta del personaggio creato nel 1984 da Lloyd Kaufman nel suo B-Movie a sfondo ecologista.

Di cosa parla The Toxic Avenger?

Interpretato da Peter Dinklage, Winston Gooze è un umile operaio, un uomo qualunque schiacciato da turni massacranti e ignorato dalla società. Una notte finisce vittima di un terribile incidente: il suo corpo viene inondato da sostanze tossiche che ne divorano la carne, lo deformano e lo trasformano in un essere mostruoso e... indistruttibile. Dalle sue ceneri nasce Toxic Avenger, un antieroe dall'aspetto raccapricciante e dalla forza sovrumana. Ma dietro i muscoli e le cicatrici cresce la sete di vendetta. Quando suo figlio viene minacciato da spietati uomini d'affari, Toxie scatena la sua furia omicida facendosi largo in un mondo marcio, corrotto e divorato dall'avidità.

Interrogato sulle difficoltà distributive incontrate, Macon Blair ha spiegato a Polygon: "Penso che, in generale, il problema sia stato semplicemente che le case di distribuzione hanno avuto difficoltà a vederne il potenziale come successo mainstream. Ma col senno di poi, sono molto grato per il ritardo, perché ha permesso a Cineverse di mettersi in posizione per metterlo in evidenza. E hanno davvero visto il potenziale per un successo di pubblico, quindi è così che stanno cercando di distribuirlo: non solo scaricandolo su una piattaforma streaming, ma cercando di distribuirlo al cinema".