Edgar Wright è un regista solitamente molto apprezzato dalla critica, ma a quanto pare la sua ultima fatica, The Running Man, sembra aver ricevuto un'accoglienza al di sotto delle aspettative.
Il film è il secondo adattamento dell'omonimo romanzo di Stephen King. La prima versione per il cinema, L'implacabile con Arnold Schwarzenegger, era approdata in sala nel 1987 e non aveva fatto faville al box-office, al contrario degli altri film che vedevano protagonista l'interprete di Terminator.
Mentre scriviamo questo articolo, The Running Man ha un punteggio del 63% su Rotten Tomatoes, basato su 56 recensioni. Questo lo colloca nella categoria "Fresh", ma se dovesse scendere di un 4% o più, otterrebbe il temuto simbolo verde di bocciatura. Il film originale si era invece fermato al 59%.
Cosa sta dicendo la critica di The Running Man?
"L'aggiornamento di Edgar Wright, pur non mancando di azione e adrenalina, finisce per risultare vuoto", scrive The Hollywood Reporter. "Inoltre, non riesce a dissipare i dubbi persistenti sulla reale capacità di Glen Powell di reggere il ruolo di protagonista".
The Running Man: le cose da sapere sul nuovo film di Edgar Wright tratto dal romanzo di Stephen King
Variety offre una prospettiva leggermente diversa e osserva: "Uscito nel 1987, The Running Man era un goffo film con Arnold Schwarzenegger. Si potrebbe dire che Edgar Wright, il regista della nuova versione, l'abbia trasformato in un discreto film alla Bruce Willis".
Empire afferma: "È la tela più grande e ambiziosa di Wright finora, e sebbene sia meno divertente o stilisticamente sfavillante rispetto ai suoi lavori precedenti, non perde occasione per punzecchiare la cultura pop americana o gli orrori del capitalismo che essa ha generato, proprio come fece Stephen King". Total Film aggiunge: "In definitiva, The Running Man è un film d'azione nella media, il che è amaramente deludente per un adattamento da un racconto di Stephen King, diretto da un regista talentuoso come Edgar Wright e interpretato da uno degli attori emergenti più promettenti".
Di cosa parla il film di Edgar Wright?
In arrivo nei cinema italiani domani 13 novembre con Eagle Pictures, The Running Man è un thriller distopico ambientato in un versione alternativa degli Stati Uniti del 2025, in cui l'economia nazionale è in rovina e la violenza mondiale è ai massimi storici.
Il film segue un padre disperato di nome Ben Richards che, pur di raccogliere il denaro necessario per salvare la sua famiglia, decide di partecipare a un popolare - e incredibilmente pericoloso - quiz televisivo chiamato "The Running Man", che permette ai concorrenti di andare ovunque nel mondo mentre vengono braccati da una squadra di killer spietati.