Non è solo nostalgia anni '80, o almeno non più: Stranger Things è diventata un vero terreno di gioco per i brand, che intrecciano streetwear, tech e cultura pop per donarci un merchandising di tutto rispetto in attesa del rilascio dell'ultima stagione della serie Netflix.
Le ultime uscite, annunciate o arrivate sul mercato in occasione dello Stranger Things Day 2025, mettono insieme sneaker a tiratura limitata, capsule di abbigliamento e oggetti da collezione pensati per i fan e per chi cerca idee regalo originali in vista delle feste.
Nike e Gap per Stranger Things 5: quando lo streetwear incontra Hawkins
Il pezzo più ambito dagli appassionati di sneaker è una Nike Dunk Low in edizione speciale su SNKRS: materiali volutamente vissuti, dettagli "capovolti" e packaging con richiami al Sottosopra la rendono un feticcio da collezione.
In parallelo, Gap firma una capsule collection dedicata alla stagione finale che comprende hoodie, jeans e t-shirt riletti con grafiche e riferimenti all'immaginario della serie, in equilibrio tra tradizione anni '80 e gusto contemporaneo. È la dimostrazione di come Stranger Things funzioni da ponte generazionale e non solo, collegando ciò che è mainstream e di nicchia e soprattutto parlando a community molto diverse.
Experience e collezionabili: Funko Pop e il crossover con Transformers
A New York, il Marquis Theatre - dove va in scena lo spettacolo Stranger Things: The First Shadow - ospita una postazione Pop! Yourself: set fotografico e possibilità di creare il proprio Funko su misura, con accessori ispirati alla nuova stagione.
Sul fronte action figure, invece, Hasbro incrocia due universi mettendo sul mercato un robot preso in prestito dall'universo Transformers che si trasforma in un van e un secondo personaggio ispirato alle musicassette vintage, con un gioco di incastri che strizza l'occhio ai nostalgici. È il regalo perfetto per i collezionisti e per chi ama le contaminazioni tra franchise.
Lo stile college della Gen Z e gli orologi più amati in stile Stranger Things
La proposta fashion di Pull&Bear rilegge l'estetica "college" del Liceo di Hawkins e la adatta alla Gen Z. Nascono così giacche, felpe con grafiche 80s, gilet tricot e denim dritti in una palette di colori che spazia dal verde al blu e che profuma di campus.
In ambito tech, infine, Casio presenta due modelli esclusivi dei suoi orologi: uno digitale con un dettaglio luminoso che richiama il mondo "al contrario" e uno analogico‑digitale dal look metal, entrambi in confezioni tematiche e con vendite e preordini fissati a inizio dicembre presso negozi selezionati.
Stranger Things continua quindi a dettare il linguaggio fashion delle nuove generazioni, strizzando l'occhio però a quelle del passato. Il risultato è una tendenza moda trasversale che parla (e piace) a tutti.
Per chi è alla ricerca di un capo iconico, di un'esperienza da raccontare o del pezzo giusto per la bacheca, ci sono sul piatto opzioni per tutte le tasche (qualcuno ha detto regali di Natale?) e conferma la serie come uno dei motori più potenti della cultura pop di questi anni.