Simu Liu ha pubblicato domenica su Threads un messaggio infuocato sul "regresso" della rappresentazione degli asiatici a Hollywood. Nel post ha persino incluso alcuni articoli dei social media che parlano della difficoltà degli attori asiatici nel trovare ruoli soddisfacenti.
"Mettete degli asiatici in qualsiasi cosa, adesso", ha scritto l'interprete di Shang-chi nel Marvel Cinematic Universe. "Il regresso nella nostra rappresentanza sullo schermo è fottutamente spaventoso. Gli studios ci considerano ancora un rischio".
Nonostante questo rischio percepito, Liu ha elencato diversi film con attori asiatici che hanno riscosso un grande successo, tra cui Minari, Farewell, Past Lives, Everything Everywhere All at Once, Crazy Rich Asians e il suo film Marvel Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli.
Lo sfogo di Simu Liu: "Nessun attore asiatico ha causato perdite agli studios"
L'attore ha quindi aggiunto: "Ogni singolo film è stato un successo finanziario. Nessun attore asiatico ha mai fatto perdere a uno studio 100 milioni di dollari, mentre un attore bianco può perdere 200 milioni per ben due volte e ottenere subito dopo il ruolo da protagonista in un altro film di punta. Stiamo combattendo contro un sistema profondamente pregiudizievole. E la maggior parte delle volte è davvero frustrante".
Liu è noto per essere molto attivo sui social media, soprattutto quando si tratta di esprimersi contro le politiche di destra. In una recente intervista a Variety aveva dichiarato che "probabilmente dovrebbe avere più paura" delle reazioni negative, ma il suo desiderio di dire ciò che pensa e difendere ciò in cui crede spesso supera le sue paure.
"Ho solo la sensazione che ci sia qualcosa su Internet che fa impazzire le persone", aveva spiegato Liu. "C'è qualcosa nella sua pubblicità e nel fatto che alla gente piace essere quella che denigra qualcun altro o un intero gruppo di persone. Non sono affatto d'accordo con questo tipo di dibattito".
I prossimi impegni dell'attore e il ritorno negli Avengers
Simu Liu tornerà presto protagonista nella nuova serie The Copenhagen Test, un thriller di spionaggio e fantascienza la cui uscita è prevista in streaming per il 27 dicembre 2025. Allo stesso tempo, sta preparando il ritorno nel suo ruolo da supereroe nel grande universo Marvel con Avengers: Doomsday, atteso nelle sale per dicembre 2026, esperienza che per lui rappresenta "un sogno che si avvera" dato il cast stellare con cui condividerà il set.
Parallelamente, sta alimentando un progetto personale che gli sta molto a cuore: un adattamento cinematografico - con lui come protagonista e produttore - del videogame Sleeping Dogs; di recente è stata completata una prima bozza di sceneggiatura, ma la strada verso l'inizio delle riprese resta ancora incerta.