Si accettano miracoli, un film del 2015 diretto e interpretato da Alessandro Siani, è stato girato principalmente tra Napoli e Sant'Agata de' Goti. Inoltre, protagonista assoluta della pellicola è la cittadina di Scala, location situata invece nella Costiera Amalfitana.

Napoli è una delle città più famose al mondo e tutti conoscono la sua bellezza inarrivabile e le molte problematiche che la riguardano. Sant'Agata de' Goti, d'altro canto, è un piccolo paesino in provincia di Benevento, ricco di strade e case moderne che si incastrano perfettamente con il paese più vecchio, fatto di contrade e masserie.
Verso Scala, invece, troviamo la Chiesa di Minuta, ovvero la chiesa di cui fa parte Don Germano, il personaggio interpretato da Fabio De Luigi. Il cast si è anche dovuto spostare verso Atrani, Ravello, Conca dei Marini e Furore: tutte location appartenenti alla Costiera Amalfitana.

Durante le riprese, inoltre, l'intera troupe di Si accettano miracoli di Alessandro Siani, è stata protagonista di una prova esterna di MasterChef Italia 4, nella quale i concorrenti hanno preparato 80 cestini per l'intera troupe, da consumare durante la pausa pranzo.