Sanremo 2025, Fedez chiude quarto e ringrazia i fan: Chiara Ferragni lo punzecchia sui social?

Il cantante felice per il risultato della kermesse canora mentre l'influencer pubblica una poesia che sembra una frecciata all'ex.

Chiara Ferragni e Fedez in una scena di The Ferragnez

La settimana di Sanremo non è servita per distogliere completamente l'attenzione dalla vicenda di Fedez e Chiara Ferragni, innescata qualche settimana fa da Fabrizio Corona.

Il rapper era in gara al festival con la canzone Battito, con la quale si è classificato quarto ma nel frattempo Corona ha pubblicato una nuova rivelazione su un altro presunto tradimento di Fedez.

Fedez ringrazia i fan dopo il quarto posto a Sanremo

Giunto al Festival di Sanremo accompagnato da diverse polemiche legate alle rivelazioni di Fabrizio Corona sul suo matrimonio con Chiara Ferragni, Fedez ha sorpreso il pubblico dell'Ariston.

Fedez Sanremo S1Kniuk
Fedez sul palco del Festival di Sanremo 2021 con Francesca Michielin

Le performance con il brano Battito e la cover in parte rivisitata di Bella stronza con Marco Masini hanno riscontrato un buon successo, quasi inaspettato, viste le premesse. In un'Instagram Story, Fedez ha ringraziato chi l'ha sostenuto:"Devo ancora elaborare ma ci tenevo a ringraziarvi tutti. È stato bello".

La frecciata di Chiara Ferragni

Nei giorni di festival, non sono pervenuti riferimenti di Chiara Ferragni alle esibizioni dell'ex. Tuttavia, ieri l'influencer ha pubblicato una storia sui social che molti hanno interpretato come una punzecchiatura nei confronti di Fedez.

"La donna non vuole un uomo ricco, o bello o neanche un poeta. Lei vuole un uomo che capisca i suoi occhi se diventa triste, e punti al suo petto e dica 'Qui è la tua casa'" ha scritto Ferragni. Si tratta di una poesia di Nizar Qabbani, che sui social è stata accolta come una frecciata all'ex.

Chiara Ferragni Unposted 1
Primo piano di Chiara Ferragni in Chiara Ferragni - Unposted

Il Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2025 è stato vinto da Olly con Bugiarda nostalgia, davanti a Lucio Corsi e Brunori Sas.