Tiziano Ferro, darà in beneficenza il compenso di Sanremo 2020: lo fa sapere il suo ufficio stampa, non svelando la cifra esatta che, secondo i rumor, dovrebbe ammontare a poco meno di 250.000 euro.
Anche quest'anno non mancano le polemiche sui compensi per gli ospiti ed il conduttore di Sanremo, non ultima quella di Matteo Salvini che ha accusato la RAI per i compensi "pazzeschi". Tiziano Ferro ha deciso di tirarsene fuori devolvendo il suo cachet in beneficenza. Tiziano ha scelto cinque associazioni di Latina, ecco quali:
- Lilt (la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, alla quale il cantante ha già devoluto i regali degli ospiti del suo matrimonio)
- Avis (Tiziano Ferro ne è ambasciatore da quasi vent'anni)
- Associazione Valentina Onlus (volontari che offrono assistenza ai malati di tumore)
- Centro Donna Lilith (dà accoglienza, assistenza e supporto alle donne e ai minori vittime di maltrattamenti)
- Associazione Chance For Dogs, (organizzazione senza scopo di lucro che si prende cura dei cani randagi e abbandonati e della loro adozione).
Le associazioni hanno ringraziato il loro concittadino con un unico comunicato: "Siamo tutte strutture della provincia di Latina, che assistono quotidianamente - con estrema fatica e immenso amore - chi ha urgente bisogno di supporto. Tiziano ha scelto di dedicare la sua partecipazione a Sanremo alla città che l'ha visto nascere, sperare e sognare. E quei sogni diventano oggi una speranza in più per chi lotta ogni giorno sotto quello stesso cielo. Grazie di cuore Tiziano, da tutti noi".
Tiziano Ferro sarà ospite fisso dal 4 all'8 febbraio della 70ª edizione del Festival di Sanremo dove canterà "Canzoni che sono entrate nella mia vita direttamente dalle porte del Teatro Ariston" tra cui quelle di Mia Martini e altri cantanti che hanno fatto la storia del Festival.