Mentre il manga Sakamoto Days si avvicina al suo arco conclusivo, Shueisha annuncia un film live-action previsto per la Golden Week 2026. Tra l'entusiasmo del creatore Yuto Suzuki e il successo dell'anime, il franchise si prepara a una nuova trasformazione.
Sakamoto Days: il salto live-action di Shonen Jump
Il 2025 per Weekly Shonen Jump è stato un anno di grandi addii: dieci serie concluse, altre lanciate verso i propri archi finali, e tra queste anche Sakamoto Days. L'opera di Yuto Suzuki, dopo aver consolidato la sua popolarità grazie all'anime, si avvia verso la conclusione con una serie di duelli che preparano il terreno al gran finale. Tuttavia, mentre i fan attendono di scoprire il destino di Taro Sakamoto, Shueisha ha deciso di spingere la saga verso nuovi orizzonti.
È stato infatti annunciato un film live-action che uscirà durante la Golden Week del 2026, uno dei periodi più importanti per il cinema giapponese. La rivelazione non è arrivata solo con le parole, ma anche con un poster ufficiale che ha acceso immediatamente la curiosità dei lettori. Un dettaglio che lascia intuire quanto la produzione sia già a uno stadio avanzato, pronta a sorprendere con tempistiche più rapide del previsto.
L'operazione non è casuale: negli ultimi anni Shueisha ha sperimentato più volte con adattamenti live-action dei suoi titoli di punta, e Sakamoto Days sembra avere tutte le carte per replicare quel successo.
L'entusiasmo dell'autore e le prospettive del franchise
Il primo a condividere la propria eccitazione è stato lo stesso Suzuki, che ha dichiarato: "SAKAMOTO DAYS diventerà un film live-action! Fin da quando ero alle elementari ho fantasticato su cosa accadrebbe se scatenassi un simile caos nel mondo reale. E ora sta finalmente per arrivare sullo schermo! Sono entusiasta! Tutto questo è grazie ai lettori che ci sostengono ogni giorno. Grazie di cuore! Anche il team di produzione è super prestigioso, quindi il divertimento è assicurato! Venite al cinema!". Parole che trasmettono la dimensione quasi onirica di un autore che vede le proprie fantasie prendere vita con attori in carne e ossa.
Parallelamente, il franchise non si ferma: dopo la positiva corsa dell'anime conclusasi quest'estate, resta aperta la domanda sul suo ritorno con nuovi episodi. La strategia appare chiara: far convergere la chiusura del manga, la prosecuzione animata e l'uscita del film per mantenere alta l'attenzione sul marchio.
Se il finale su carta resta ancora avvolto dall'incertezza - con duelli che potrebbero protrarsi o chiudersi all'improvviso, come accaduto per altre serie della rivista - il live-action offre una prospettiva fresca e commerciale.