Nonostante sia al cinema con ben due film, Blue Moon e Nouvelle Vague, Richard Linklater è pronto a tornare dietro la macchina da presa per un nuovo progetto.
Dopo quattro film negli ultimi quattro anni, il regista sembra non avere alcuna intenzione di fermarsi. Nonostante siano diverse le possibilità per il futuro, sembra che il prossimo progetto riguardi il transcendentalismo.
Il nuovo film di Richard Linklater sul trascendentalismo
Il movimento letterario che comprende artisti come Margaret Fuller, Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau, rappresenta una parte particolarmente affascinante della storia americana.
Linklater vorrebbe realizzare un film su questo tema trasformandolo in qualcosa legato ai dialoghi e alle interazioni umane, proprio com'è nel suo stile.
Il regista ha spiegato che il film è ambientato tra il 1830 e 1840, e incentrato sui 'figli dei fiori' dell'epoca, alle origini di femminismo, ambientalismo e abolizionismo. Il progetto, come spesso accade quando Linklater è coinvolto, è in sviluppo da circa vent'anni.
Il tris di star per il nuovo film di Richard Linklater
Nella sua ultima intervista, Linklater ha fornito anche un aggiornamento sui nomi che comporranno il cast: Ethan Hawke sarà Ralph Waldo Emerson, Natalie Portman sarà Margaret Fuller e Oscar Isaac sarà Henry David Thoreau.
Nonostante sia conscio del fatto che il progetto non sia così appetibile per potenziali investitori, Linklater ha dichiarato: "Le persone sembrano percepire una certa urgenza nell'aiutarmi a realizzarlo, e di questo sono molto grato".
Il prossimo film amplierà la già straordinaria filmografia del regista Richard Linklater, composta sinora da titoli molto cnosciuti come La vita è un sogno, Prima dell'alba, Before Sunset, Boyhood, Waking Life, School of Rock, Tutti vogliono qualcosa, Bernie e Apollo 10 e mezzo. Gli ultimi due progetti sono Blue Moon e Nouvelle Vague, già usciti nelle sale cinematografiche a livello internazionale.